Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 15:29
Venus Williams, 'Sinner incendiario, vi divertirà un mondo'
15 Nov 2025 13:05
Telemarketing, da mercoledì nuovo stop alle chiamate selvagge
15 Nov 2025 12:55
La mamma di Trentini: "Per Alberto si sono spesi troppo poco"
15 Nov 2025 12:23
++ Mamma Trentini,governo per Alberto s'è speso troppo poco ++
15 Nov 2025 12:16
Influenza in crescita, da inizio stagione un milione e 700 mila
15 Nov 2025 12:19
Kallas: 'Se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra'
La scuola è finita da poco, ma gli scolari (e soprattutto i rispettivi genitori) sono già impegnati nella ricerca dei libri di testo in vista del prossimo anno: ed i problemi che si presentano sono da anni sempre gli stessi, come il costo eccessivo dei volumi e la difficoltà ad orientarsi in un mercato di libri di testo ogni anno sempre più caotico.
Per questo motivo, la libreria di Largo Corona d'Italia, assieme all'Associazione Culturale Bassanese, organizza il Mercatino "Usato & Sicuro", un'iniziativa che permette di risparmiare tempo e soprattutto denaro in vista del prossimo anno scolastico.
Per accedere al mercatino è necessario essere iscritti all’Associazione, cosa che avviene automaticamente al deposito o alla richiesta dei testi.
La sede è quella di Galleria Corona d’Italia, di fronte alla libreria che porge alla struttura i software necessari affinché le edizioni dei testi siano corrette e perfettamente corrispondenti alle liste scolastiche.
I libri usati saranno venduti alla metà del loro valore e ciò che rimane sarà equamente diviso tra coloro che depositano i testi e l’Associazione Culturale Bassanese che controlla, filtra e codifica i volumi: particolare non da poco, ciò che andrà all'Associazione verrà investito per affrontare l'organizzazione dell'edizione 2009-2010 del ciclo di "Incontri Senza Censura" e "Senza Tossine", permettendo di migliorare sempre di più lo standard qualitativo delle conferenze previste nel palinsesto.
Il Mercatino è aperto dal 27 giugno al 14 agosto, queste le altre date da tenere a mente:
-Dal 27 giugno al 25 luglio verranno raccolti i libri usati;
-Dal 10 luglio al 14 agosto sarà possibile acquistare i libri;
-Dal 1° settembre saranno disponibili i rimborsi per chi ha venduto i libri consegnati all'Associazione.
Consultando il sito web della libreria sarà possibile scaricare gratuitamente una lista dei volumi che possono essere consegnati all'Associazione e tutti gli elenchi delle scuole del territorio bassanese, il tutto con un semplice click: per inquinare meno e risparmiare tempo prezioso.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.563 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.697 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.563 volte






