Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Strike Force

Anche il gruppo spontaneo Bassano per la Palestina aderisce allo sciopero generale dei lavoratori e della scuola di lunedì 22 settembre “contro lo sterminio a Gaza”. In mattinata mobilitazione in Centro Studi, nel pomeriggio in piazza Libertà

Pubblicato il 19-09-2025
Visto 660 volte

Lunedì prossimo 22 settembre l’Italia si ferma per Gaza.
I sindacati di base (Usb e Cub assieme a Sindacato generale di base e Unione sindacale italiana) hanno indetto uno sciopero generale per esprimere “la solidarietà delle lavoratrici e dei lavoratori, così come di studenti e studentesse, alla popolazione palestinese sotto assedio a Gaza, contro lo sterminio e la fornitura di armi ad Israele e a sostegno della Global Sumud Flotilla”, la missione che sta cercando di aggirare il blocco navale imposto da Israele e di aprire un cordone di aiuti umanitari verso la Striscia.
La mobilitazione nazionale coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato, interessando trasporti, scuole, università, porti e logistica.

Foto da Facebook / Bassano per la Palestina

Un’agitazione dalla quale non sarà esente la città di Bassano del Grappa, come informa un comunicato stampa trasmesso in redazione dal gruppo spontaneo Bassano per la Palestina.
“Il gruppo spontaneo “Bassano per la Palestina”, che da quest'estate organizza i presidi in piazza Libertà ogni giovedì sera - esordisce il comunicato -, aderisce e rilancia lo sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre, a causa dell’aggravarsi della situazione umanitaria a Gaza e delle gravi minacce di attacco da parte del Governo Israeliano nei confronti delle navi della missione umanitaria mondiale “Global Sumud Flotilla”, volta a rompere l’assedio e portare aiuti. Grazie all’appello dei portuali di Genova, nella giornata di sciopero è previsto il blocco dei porti compreso Porto Marghera in Veneto, dove si prevede l’assembramento da tutta la Regione.”
“La giornata di mobilitazione generale - prosegue la nota - sarà scandita a Bassano del Grappa da due momenti: al mattino, dalle 8 alle 11, presidio in centro studi (in via Tommaso d’Aquino, davanti al Liceo Da Ponte) e corteo fino a Piazza Libertà (passando per Viale De Gasperi) e la sera, dalle 18 alle 20, presidio in Piazza Libertà.”
“A entrambi i momenti invitiamo i lavoratori e le lavoratrici, gli studenti e le studentesse delle superiori, i cittadini tutti - si appella il gruppo spontaneo -. Non è più tollerabile il silenzio. Il silenzio è complicità. Le Nazioni Unite, dopo due anni di ricerca e analisi documentale, nella giornata del 16 settembre hanno ufficialmente dichiarato che lo Stato di Israele sta compiendo senza ombra di dubbio un genocidio.”
“Siamo stanchi e disperati - continua il testo - di fronte all’indifferenza dei media, all’inerzia delle nostre Istituzioni, all’indisponibilità dell’Unione Europea e del Governo Italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione allo stato di Israele, mentre la popolazione palestinese è decimata da fame, sete, malattie e bombardamenti.”
“Non accettiamo che i silenzi coprano gli orrori quotidiani, che le politiche nazionali e internazionali guardino altrove, nella totale disumanizzazione delle vittime palestinesi e giustificando l’oppressione e la pulizia etnica - incalzano i promotori della manifestazione in città - Vogliamo far sentire le nostre voci, insieme a chi, in Italia e nel mondo, si mobilita per la giustizia e la solidarietà.”
“Il 22 settembre - conclude il comunicato di Bassano per la Palestina - sarà una giornata di denuncia e di resistenza: nei porti, nelle scuole, nelle università e nelle piazze, perché fino a Gaza sentano che non sono soli, e perché chi governa agisca e fermi il genocidio.”
Per la prima volta in Italia, su questa infinita tragedia in Medio Oriente, si sciopera: sarà dunque, e comunque la si pensi, una Strike Force.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 16.650 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.123 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.612 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.326 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 8.602 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 8.569 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 8.546 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 6.813 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 5.877 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.829 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 16.650 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.140 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.953 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.173 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.144 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.117 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.029 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.886 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.842 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.759 volte