Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“No alle bombe sul diritto allo studio”
La denuncia di Italia dei Valori: la Camera approva acquisti di armamenti militari per 500 milioni. La stessa somma tagliata per il diritto allo studio. Anche a Bassano parte una raccolta firme indirizzata al ministro dell'Istruzione
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 3.242 volte
Diritto allo studio e spese militari: c'è qualcosa che non quadra.
E' quanto sostiene Italia dei Valori, che ha lanciato la campagna nazionale “No alle bombe sul diritto allo studio!”.
“Il 23 novembre in commissione Difesa della Camera - afferma un comunicato a firma di Nicola Canilli, referente bassanese del coordinamento provinciale IdV - sono stati votati programmi d’acquisto di armamenti militari per un valore di 500 milioni di euro: una spesa che porta a 20,5 miliardi i costi militari nel 2011. Questo mentre contemporaneamente per il diritto allo studio nell’anno 2011-12 sono stati stanziati 101 milioni invece dei 600 necessari.”

Per l'IdV "la strategia del buon senso per la ripresa del Paese è investire sulla conoscenza e formazione delle nuove generazioni"
“Caduto il Governo Berlusconi-Bossi - prosegue la nora dell'IdV bassanese - si continua a spendere per commesse militari e questo mentre il 50% degli studenti idonei (più di 70.000) continua a non ricevere la borsa di studio, pur avendone diritto, pur essendo capaci, meritevoli e “privi di mezzi”, come scritto nell’articolo 34 della Costituzione. 25 miliardi all’anno in armamenti e non si trovano 600 milioni per il diritto allo studio! Tagli, negligenza, menefreghismo, ignoranza o forse distruzione consapevole della formazione pubblica e della coscienza critica; pretendiamo che tutto questo finisca e abbiamo pertanto deciso di lanciare un appello e di raccogliere le firme per dire no a quello che consideriamo un vero e proprio bombardamento senza scrupoli sul diritto allo studio.”
“Con la crisi economica e finanziaria che grava sui giovani e sulle loro famiglie - dichiara ancora Canilli - la strategia del buon senso per la ripresa del Paese è investire sulla conoscenza e sulla formazione delle nuove generazioni. Chiediamo copertura immediata di tutte le borse per l’anno accademico corrente e per gli anni successivi attingendo al budget delle spese militari.”
Per tale motivo Italia dei Valori allestirà a Bassano del Grappa degli appositi gazebo per firmare una petizione indirizzata al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I banchetti di raccolta forme saranno attivati sabato 3 e giovedì 8 dicembre la mattina in via Verci e per tutta la giornata di sabato 10 in piazzetta Jacopo da Ponte.
“Sarà anche occasione - conclude Canilli - per conoscere lo schema di riforma di Italia dei Valori su Università e Ricerca, a riguardo di didattica, diritto allo studio, welfare per gli studenti, governance, amministrazione e finanziamenti. Per la difesa del principio delle pari opportunità e del diritto allo studio sanciti nella Costituzione.”
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto