Ultimora
18 Jul 2025 14:49
Sicurezza: polizia emette 9 fogli di via a Jesolo
18 Jul 2025 14:36
Morto autista caduto due giorni fa nel cassone di un camion
18 Jul 2025 14:10
#AdessoPasta da domani fa tappa in Veneto a Caorle (VE)
18 Jul 2025 12:23
Fermato 10 volte per ubriachezza molesta a Treviso, espulso
18 Jul 2025 10:43
+ 2,7% arrivi e +3,9% presenza sulle Colline del Prosecco
18 Jul 2025 10:27
Tenta di entrare in casa della ex, arrestato a Padova
18 Jul 2025 14:26
In corso l'accertamento della morte cerebrale per la mamma di Summer
18 Jul 2025 14:08
++ In corso accertamento morte cerebrale per mamma Summer ++
18 Jul 2025 14:10
Tajani insiste, 'sullo ius scholae io non ho cambiato idea'
18 Jul 2025 13:58
Open Arms: la Procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: 'Surreale accanimento'
18 Jul 2025 13:35
Omicidio Sula, chiesto il giudizio immediato per Samson
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Giorgione Superstar su bassanonet
A Castelfranco Veneto una straordinaria mostra per il Cinquecentenario del sommo artista del Rinascimento. Sul nostro portale un canale speciale dedicato al grande evento
Pubblicato il 01-12-2009
Visto 4.765 volte
Giorgione Superstar. Della sua breve vita si sa poco o nulla, e il significato di alcuni suoi dipinti sfugge da cinque secoli a un'interpretazione certa.
A Giorgione, ovvero “Zorzi da Castelfranco”, vengono attribuiti alcuni tra i più noti capolavori del Rinascimento italiano, di cui rimane il più misterioso e sfuggente artista.
Fiumi d'inchiostro e di parole si sono spesi nel tentativo di cogliere e interpretare la sua figura, la sua poetica e la sua realtà storica: ma Giorgione resta sempre e ancora sospeso tra la potenza lirica della sua arte e il mito evocato dal suo nome.

Giorgione, "Le tre età dell'Uomo" (1500-1502). Firenze, Palazzo Pitti-Galleria Palatina
Nel cinquecentenario della morte, avvenuta a Venezia nel 1510 a poco più di trent'anni, la sua città natale - Castelfranco Veneto - rende omaggio al suo figlio più illustre con una mostra senza eguali: “GIORGIONE 1510 – 2010”, che sarà inaugurata sabato 12 dicembre e rimarrà aperta al pubblico fino all'11 aprile dell'anno prossimo al Museo Casa di Giorgione all'interno delle mura castellane.
Sarà esposto, eccezionalmente, un nucleo incredibile di capolavori del Maestro, affiancati da numerosi altri dipinti di artisti a lui contemporanei (tra i quali Tiziano, Palma il Vecchio, Cima da Conegliano e Vincenzo Catena) e da una ricca documentazione di scritti e memorie su “Zorzi” che a partire dalle “Vite” di Giorgio Vasari ne hanno alimentato la conoscenza e il fenomeno.
La mostra-evento sarà a sua volta collegata ad importanti eventi collaterali e da iniziative culturali promozionali nel territorio del “triangolo d'oro” tra Castelfranco, Maser e Asolo che unisce i capolavori di Giorgione alle ville del Palladio e alle sculture di Canova.
Bassanonet.it, il portale di Bassano del Grappa e del territorio, ha colto nella mostra del Giorgione una straordinaria occasione culturale da far condividere al suo sempre più vasto pubblico di utenti.
E ciò non solo perché l'Arte - a cui il portale dedica un canale tematico - è sempre stata presente tra i contenuti delle nostre notizie, ma anche e soprattutto perché i grandi eventi del territorio sono ormai parte integrante del nostro modo di raccontare la realtà che ci circonda.
Alla mostra di Giorgione, per tutta la durata dell'evento, bassanonet dedicherà un canale tematico speciale con notizie, articoli, interviste e aggiornamenti: un ulteriore servizio della nostra redazione a beneficio di tutti i nostri lettori.
Anche bassanonet.tv - il nuovo canale televisivo web nato da poco più di un mese e già in crescita notevolissima - parlerà di Giorgione, della sua arte e del suo territorio con alcuni servizi speciali sul grande evento espositivo.
Giorgione, da oggi, dipinge sul web.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
bassanonet.it
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura