Ultimora
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 13:21
Auto contro minicar, muore disabile nel veronese
16 Oct 2025 13:20
Carabinieri morti, uno dei fratelli non risponde al Gip
16 Oct 2025 12:45
Caso di infezione da virus Chikungunya in un 70enne nel Rodigino
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
16 Oct 2025 15:26
Crosetto: 'presto un esercito cyber da 1.500 unità'
16 Oct 2025 11:21
Salvini, Pichetto e Valditara al question time in Senato
16 Oct 2025 14:34
Giuseppe Marsocci nuovo ad del Gruppo Armani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Non sarà la ZTL a ridurre l'occupazione”
Anche la CGIL interviene sul progetto di riduzione del traffico in centro storico a Bassano. “Comprendiamo i timori dei lavoratori del commercio, ma la possibile perdita di posti di lavoro è causata dalla crisi e non dalla ZTL”
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 3.020 volte
Favorevole all'ampliamento della Zona a Traffico Limitato in centro storico a Bassano. Ma attenta, allo stesso momento, alle istanze dei lavoratori dei negozi ed esercizi pubblici del centro che nella chiusura alle auto di una parte della viabilità dentro le mura cittadine vedono un ostacolo alle attività commerciali e un conseguente pericolo di perdita del proprio posto di lavoro.
La CGIL - con un intervento diffuso alle redazioni dalla componente della segreteria provinciale e responsabile di zona di Bassano del Grappa Fabiola Carletto - esprime la sua posizione sulla questione.
“La CGIL di Bassano del Grappa - afferma il comunicato sindacale - si dichiara favorevole all'estensione della ZTL nel centro storico della città. Comprende, tuttavia, le preoccupazioni e i timori espressi dalla categoria dei lavoratori del commercio in relazione alla possibile perdita di posti di lavoro a causa della crisi economica.”

La CGIL: "Opportuno proseguire il dialogo con l'Amministrazione comunale"
“La CGIL infatti - prosegue la nota di Fabiola Carletto - é convinta che a determinare la perdita di questi posti di lavoro sia la profonda crisi economica che stiamo attraversando e non la ZTL. Ecco perché la Camera del Lavoro di Bassano ritiene opportuno proseguire il dialogo e la collaborazione fino ad ora intrapreso con l'Amministrazione comunale, al fine di individuare nuovi mezzi e nuove strategie adatte a far fronte alla crisi occupazionale.”
“Riteniamo, tuttavia, come già anticipato - conclude la responsabile di zona di Bassano - che ad alimentare questa crisi non sarà l'introduzione della ZTL ma che anzi, proprio questa se accompagnata da nuovi interventi che favoriscano il raggiungimento del centro storico anche con mezzi diversi dall'auto potrà favorire assieme alla qualificazione del prodotto le attività commerciali del centro.”
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci