Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 11:56
27 Aug 2025 08:27
26 Aug 2025 18:57
26 Aug 2025 17:22
26 Aug 2025 16:32
26 Aug 2025 14:57
27 Aug 2025 09:29
27 Aug 2025 08:39
27 Aug 2025 11:11
27 Aug 2025 11:05
27 Aug 2025 11:01
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 2.989 volte
Favorevole all'ampliamento della Zona a Traffico Limitato in centro storico a Bassano. Ma attenta, allo stesso momento, alle istanze dei lavoratori dei negozi ed esercizi pubblici del centro che nella chiusura alle auto di una parte della viabilità dentro le mura cittadine vedono un ostacolo alle attività commerciali e un conseguente pericolo di perdita del proprio posto di lavoro.
La CGIL - con un intervento diffuso alle redazioni dalla componente della segreteria provinciale e responsabile di zona di Bassano del Grappa Fabiola Carletto - esprime la sua posizione sulla questione.
“La CGIL di Bassano del Grappa - afferma il comunicato sindacale - si dichiara favorevole all'estensione della ZTL nel centro storico della città. Comprende, tuttavia, le preoccupazioni e i timori espressi dalla categoria dei lavoratori del commercio in relazione alla possibile perdita di posti di lavoro a causa della crisi economica.”
La CGIL: "Opportuno proseguire il dialogo con l'Amministrazione comunale"
“La CGIL infatti - prosegue la nota di Fabiola Carletto - é convinta che a determinare la perdita di questi posti di lavoro sia la profonda crisi economica che stiamo attraversando e non la ZTL. Ecco perché la Camera del Lavoro di Bassano ritiene opportuno proseguire il dialogo e la collaborazione fino ad ora intrapreso con l'Amministrazione comunale, al fine di individuare nuovi mezzi e nuove strategie adatte a far fronte alla crisi occupazionale.”
“Riteniamo, tuttavia, come già anticipato - conclude la responsabile di zona di Bassano - che ad alimentare questa crisi non sarà l'introduzione della ZTL ma che anzi, proprio questa se accompagnata da nuovi interventi che favoriscano il raggiungimento del centro storico anche con mezzi diversi dall'auto potrà favorire assieme alla qualificazione del prodotto le attività commerciali del centro.”