Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

El bar de Montecruz

Riaggiudicata in via definitiva dal Comune di Bassano la concessione in uso del bar di Monte Crocetta

Pubblicato il 01-12-2018
Visto 6.754 volte

Alziamo i calici. Possiamo finalmente aggiungere una Crocetta sul modulo intitolato “Esercizi pubblici di proprietà del Comune di Bassano del Grappa da affidare in gestione”. L'Amministrazione comunale, con apposita determinazione dirigenziale, ha infatti decretato l'aggiudicazione definitiva della concessione in uso del bar del parco di Monte Crocetta, comprensivo della relativa autorizzazione/licenza, con annesso appartamento e spazi esterni. È la conclusione dell'iter di riaffidamento del frequentato locale dopo che, nel febbraio dell'anno scorso, il precedente gestore era finito nei guai con la giustizia per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Con conseguente rescissione della concessione in uso del pubblico esercizio da parte del Comune e indizione di un nuovo bando, nell'agosto 2017, per la riaggiudicazione della medesima. Dopo che la gara per pubblico incanto per la concessione del locale non aveva avuto alcun esito, si è passati alla modalità di affidamento della gestione tramite trattativa privata.
Il nuovo gestore è la ditta Montecruz Srl, con sede in via IV Novembre 98 a Marano Vicentino, la cui proposta è stata ritenuta la migliore fra le tre manifestazioni d'interesse a partecipare alla trattativa pervenute in via Matteotti. Dopo i vari controlli e verifiche di legge sulle dichiarazioni sostitutive e documentazioni presentate dal concorrente prescelto, l'affidamento è stato ora sancito nero su bianco.
Il canone di concessione mensile offerto al Comune, e accettato dall'ente pubblico, è di 1.650 euro più Iva. L'Iva viene tuttavia applicata su circa il 65% della somma, in quanto canone per la porzione ad uso commerciale, mentre il restante 35% è fuori campo imposta poiché relativo alla porzione ad uso abitativo. E mentre sul destino del Caffè Italia vige ancora un silenzio imbarazzante, dall'altra parte del Brenta riaprirà prossimamente i battenti el bar de Montecruz.

Foto: archivio Bassanonet

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.381 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.743 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.195 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.384 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.341 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.317 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.261 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.381 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.055 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.910 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili