in Attualità | Visto 4.543 volte
I resti di un capriolo nei bidoni della carta
L'animale scuoiato rinvenuto dagli addetti di Etra tra riviste e cartoni. Ma sono numerosi i ritrovamenti di materiale improprio o di oggetti pericolosi nei contenitori della raccolta differenziata: dai videogiochi ai proiettili di guerra

I resti del capriolo rinvenuti dagli addetti di Etra tra i contenitori della carta
Li hanno trovati in mezzo a riviste, carte e cartoni. I resti sanguinolenti di un capriolo squartato, in arrivo probabilmente dall'Altopiano di Asiago, sono stati rinvenuti dagli operatori di Etra durante le quotidiane operazioni di svuotamento dei contenitori della raccolta differenziata.
Nei bidoni della carta, in particolare, gli addetti alla raccolta dei rifiuti negli anni hanno ritrovato di tutto: dalle scarpe antinfortunistiche, alle seghe circolari, ai videogiochi.
Ma questa volta è stato superato il limite: e la macabra scoperta di certo non può essere frutto di una semplice disattenzione nella separazione dei rifiuti domestici.
Il triste episodio focalizza l'attenzione sull'interpretazione spesso troppo “libera”, da parte di alcuni utenti, del concetto di eliminazione dei rifiuti.
E di esempi come questi il personale degli impianti di smistamento e riciclo dei rifiuti potrebbe farne tanti: dai razzi di segnalazione nautica rivenuti a Bassano del Grappa ai proiettili da mortaio risalenti alla Prima Guerra Mondiale, senza dimenticare la bombola di azoto conferita nello stabilimento di Campodarsego e forse un tempo utilizzata per gonfiare gommoni di salvataggio.
Episodi che non solo rendono il lavoro degli operatori di Etra una continua scoperta, ma lo aggravano anche - costringendo a un ulteriore intervento di differenziazione - o lo mettono a rischio, soprattutto in caso di oggetti pericolosi o addirittura esplosivi.
“Dove lo getto?” è la domanda che spesso affiora nella mente dell'utente, quando si trova a eliminare dalla propria casa materiali non così facilmente suddivisibili nelle "classiche" categorie (secco, carta, vetro, plastica...).
“Come superare l'impasse - specifica una nota di Etra - senza ricorrere all'abbandono indiscriminato dei rifiuti nell'ambiente o senza mettere in pericolo chi poi quei rifiuti dovrà maneggiarli? Rivolgersi alle strutture di raccolta predisposte, a partire dagli ecocentri, resta la procedura più rapida e sicura. E poi non deve mancare una giusta dose di attenzione. Quella necessaria, quando si ripongono i rifiuti nei bidoni casalinghi o nei contenitori stradali, per evitare rinvenimenti futuri "fantasiosi", certo, ma non sempre così facili da gestire.”
Problemi, dunque, che in molti casi possono nascere da una certa disattenzione o scarsa informazione sulle procedure e sulle regole della raccolta differenziata.
Ma nel caso del capriolo, no: è stata solo pura inciviltà.
Ultimora
Attualità La bellezza e l’oblio
Alessandro Tich | 22 ore fa
Politica Vuoto sincronizzato
Alessandro Tich | 1 giorni e 5 ore fa
Attualità I miei primi 40 anni
Alessandro Tich | 2 giorni e 3 ore fa
Attualità Ponte, la chiusura più lunga
Alessandro Tich | 2 giorni e 5 ore fa
16 Jan 2021 20:33
16 Jan 2021 18:56
16 Jan 2021 17:47
16 Jan 2021 18:56
16 Jan 2021 15:41
16 Jan 2021 15:41
16 Jan 2021 00:36
16 Jan 2021 19:42
Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
16 Jan 2021 19:14
16 Jan 2021 19:04
16 Jan 2021 18:22
16 Jan 2021 18:22
16 Jan 2021 18:40
16 Jan 2021 19:22
Dall'Ongaro (S.Cecilia), riaprire almeno alcuni spazi dello spettacolo
LIBERTÀ È PAROLA #LIVE - Speciale natalizio: “Una poltrona per due”
Ebbene sì, è il Direttore di Bassanonet.it Alessandro Tich a condurre quest’anno lo #specialenatalizio di Libertà è Parola. Anche quest’anno...
Il 16 gennaio:
- 16-01-2020Tanto per fraintenderci
- 16-01-2019Grazie di Quorum
- 16-01-2019Segnali di fumo
- 16-01-2019Avviso al centrodestra
- 16-01-2018Donna muore per meningite
- 16-01-2018L'insolita minestra
- 16-01-2017Metti su la pasta
- 16-01-2017Urban c'è?
- 16-01-2017Costi immobili
- 16-01-2016Il papà di Internet
- 16-01-2016Guantanamera
- 16-01-2016Un cuore di cioccolata
- 16-01-2016L'ombra della 'Ndrangheta a Bassano
- 16-01-2014Popolare Marostica, rigettato il ricorso di Gasparotto
- 16-01-2014Pedemontana: respinti due ricorsi dal Tar del Lazio
- 16-01-2014Con tutte quelle bollicine
- 16-01-2013Farmaci fantasma
- 16-01-2013Il Museo apre il cantiere
- 16-01-2012Schneck difende le province: “Non siamo carneadi della politica”
- 16-01-2012Romano: corso di difesa personale per ragazzi
- 16-01-2012San Bassiano, premiati il prof. Bertamini e Renzo Stevan con la Pro Bassano
- 16-01-2010“Pedemontana necessaria, ma dissenso sulla comunicazione degli espropri”
- 16-01-2010La cerimonia di San Bassiano trasferita al Duomo
- 16-01-2010Vaccinazione antirabbia, a Romano scattano i turni
- 16-01-2010Serate interculturali a "La Bassanese"
- 16-01-2009Straordinario intervento del Primario di Oculistica del San Bassiano