Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pubblica Ostruzione

Consorzio di Bonifica Brenta: per la terza volta consecutiva la lista di Bordignon fa mancare il numero legale impedendo l’elezione di presidente e vicepresidente. Per superare lo stallo, Coldiretti e Mezzalira offrono ad Acqua è Vita un posto in CdA

Pubblicato il 27-03-2025
Visto 9.149 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ormai non fa più notizia.
Alla nuova assemblea del Consorzio di Bonifica Brenta svoltasi ieri sera, per la terza volta consecutiva la lista Acqua è Vita del dimissionato Paolo Bordignon ha fatto mancare il numero legale, impedendo l’elezione del nuovo presidente e vicepresidente dell’ente.
Era previsto perché la stessa lista lo aveva annunciato nel suo ultimo comunicato stampa, di cui al mio precedente articolo “Acqua è Voti”. I bordignoniani, componenti della lista che ha ottenuto più voti alle elezioni per il rinnovo delle cariche del Consorzio dello scorso 15 dicembre, hanno dichiarato le ragioni e motivazioni della loro scelta. Ma così facendo, hanno trasformato il Consorzio in un Ministero della Pubblica Ostruzione.

Archivio Bassanonet

Per far mancare il numero legale, questa volta gli esponenti di Acqua è Vita non sono nemmeno usciti dall’aula.
Per il semplice motivo che non vi sono mai entrati, non presenziando all’assemblea.
Il tempo, adesso, è tiranno: la giunta regionale del Veneto ha infatti intimato di eleggere il presidente del Consorzio entro il prossimo 15 aprile, pena il commissariamento dell’ente.
Per questo motivo le due liste che esprimono il nuovo CdA, quella della Coldiretti e la lista Acqua Agricoltura Ambiente di Giustino Mezzalira, hanno elaborato e presentato ieri in assemblea un documento a firma del consigliere eletto in CdA Martino Cerantola.
Si tratta di una “Bozza di documento di lavoro” che potrebbe (il condizionale è assolutamente d’obbligo) aprire uno spiraglio di trattativa con gli aventiniani del non più consigliere eletto del Consorzio Paolo Bordignon.

“Obiettivo della proposta - esordisce il documento - è superare la fase di stallo nella quale il Consorzio verte ormai da alcune settimane e che non ha consentito di completare gli organi di amministrazione dello stesso, pur avendo eletto il CdA.”
“Pur consapevoli del peso della compagine che ha espresso il CdA - afferma il testo -, riteniamo doveroso a questo punto fare un passo di lato, anteponendo il bene dei cittadini e del nostro territorio.”
La proposta avanzata da Coldiretti e Mezzalira prevede pertanto “di rinunciare ad un posto in CdA a favore della lista “Acqua è Vita”, cooptandone un membro dopo aver fatto rassegnare le dimissioni di uno dei nostri componenti”.
Prevede poi di “sostenere il membro cooptato nel ruolo di vicepresidente assicurando, quindi, la massima disponibilità ad una collaborazione che, da un lato, eviti il commissariamento dell’ente e, dall’altro, ci consenta di guidarlo in modo congiunto e coeso rappresentando all’interno del CdA tutte le anime che compongono l’assemblea.”
Il documento propone pertanto, “ad ulteriore garanzia della volontà di collaborare”, di “iniziare fin da subito a redigere un programma di lavoro condiviso che dia gli indirizzi di governo al Consorzio, accantonando l’idea della diga sul Vanoi dando così ascolto, su questa partita, al territorio e ai cittadini e valutando assieme ogni altra possibile strada percorribile tecnicamente”.
Attesta inoltre “di assicurare, anche nelle commissioni di cui è composto l’ente, una adeguata rappresentanza alla lista “Acqua è Vita” (da 2 a 3 suoi membri)”.
“Con questa bozza di proposta di lavoro concreta - conclude il testo a firma del consigliere Cerantola -, desideriamo dimostrare anche nei fatti la nostra ferma volontà di superare le criticità incontrate in queste settimane con il solo fine comune di mettere quanto prima il Consorzio del Brenta nella miglior condizione di poter operare, avendo come obiettivo il bene della comunità di cui ci sentiamo di appartenere e che si attende un segnale forte dopo settimane di stallo.”

Dunque, ricapitolando.
Le due liste che esprimono il CdA del Consorzio di Bonifica a seguito dell’elezione avvenuta nella nota assemblea dello scorso 3 marzo offrono un posto in CdA alla lista ex Paolo Bordignon Presidente, “sacrificando” a tale scopo un loro rapresentanto.
Non solo: garantiscono all’esponente di Acqua è Vita che sarà cooptato in CdA l’incarico di vicepresidente.
Al momento (la novità del documento di proposta è di ieri sera) non risulta che dal fronte bordigniniano, o se preferite della Lega, siano giunte risposte.
Rumors provenienti dagli ambienti vicini a Bordignon & Friends, che continuano a rivendicare il ruolo di vincitori in quanto lista più votata a dicembre, fanno anzi intendere che una risposta positiva alla “mano tesa” delle altre due liste non arriverà mai. Ma siccome la vicenda è diventata politica, nel senso della ricerca di un compromesso, potrei anche essere smentito: stanti così le cose, è però altamente improbabile.
Giustino Mezzalira, contattato questa sera da Bassanonet, riguardo alla lista dissidente si dice “arrabbiato per l’arroganza di questi signori”.
La qual cosa fa presagire che l’accordo proposto sarà assai difficile da raggiungere.
Le cose, dunque, stanno così.
Se il “passo di lato” di Coldiretti e Mezzalira non sarà accettato dagli altri, impedendo in questo modo l’elezione di presidente e vicepresidente entro il prossimo 15 aprile come ammonito dalla giunta regionale, il Consorzio di Bonifica sarà commissariato.
Dopodiché, dopo il periodo di commissariamento, si dovrà tornare ai seggi con nuove elezioni.
Nel qual caso, prepariamoci a una campagna elettorale all’arma bianca.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.121 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.969 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.917 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.631 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.090 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.943 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.936 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.402 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte