Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Dalle stelle allo stallo

A due mesi dalle elezioni per i Consorzi di Bonifica, ancora nulla di fatto per l’elezione di Paolo Bordignon a presidente del Consorzio di Bonifica Brenta. “Manca il quorum, abbiamo aperto alla Coldiretti e stiamo aspettando la risposta”

Pubblicato il 12-02-2025
Visto 10.168 volte

Accidenti: come passa il tempo. Sono già trascorsi due mesi dalle elezioni per il rinnovo dei consigli dei Consorzi di Bonifica del Veneto.
Come si ricorderà, gli aventi diritto al voto ovvero i proprietari di immobili iscritti nel catasto consorziale si sono recati ai seggi domenica 15 dicembre.
E come pure ben sappiamo, le elezioni per il rinnovo del consiglio del Consorzio di Bonifica Brenta si sono concluse con la vittoria della lista n. 1 “L’Acqua è Vita”, espressione del direttivo consorziale uscente e capeggiata dal candidato designato al ruolo di presidente, nonché vicesindaco di Rosà, Paolo Bordignon.

Paolo Bordignon (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Ma quella della squadra di Bordignon non è stata una vittoria bulgara, tutt’altro.
L’esito del voto ha portato infatti a una perfetta parità di rappresentanza numerica tra la vista vincente e le altre due liste di “opposizione”.
Un rapporto di 10 a 10 su 20 membri eletti nel consiglio del Consorzio, così suddivisi: 10 consiglieri per la lista n. 1 “L’Acqua è Vita”, 7 consiglieri per la lista n. 2 “Coldiretti -Cia - Confagricoltura” e 3 consiglieri per la lista n. 3 “Acqua, Agricoltura, Ambiente” di Giustino Mezzalira.
Morale della favola: dopo due mesi dal rinnovo dei rappresentanti del Consorzio di Bonifica Brenta, Bordignon non possiede ancora la maggioranza effettiva del consiglio e pertanto non è ancora stato eletto alla presidenza dell’ente.
Basterebbe un voto in più per superare quella che al momento è la insormontabile barriera del 10 a 10 ed arrivare come minimo ad un 11 a 9.
Il problema è quello di capire dove e come recuperarlo.
“Noi siamo ancora a 10 a 10 su 20 consiglieri - conferma Paolo Bordignon a Bassanonet -. C’è stata nel frattempo l’entrata dei consiglieri di nomina regionale, provinciale e da parte dei sindaci, ma chi fa il quorum dell’assemblea, che vuol dire che fa diventare l’assemblea valida, sono sempre i 20 consiglieri eletti.”
“Per cui noi siamo obbligati a fare un’alleanza per avere il quorum - continua -. Allora noi abbiamo aperto alla Coldiretti. Avendo vinto, abbiamo fatto un’apertura alla Coldiretti a livello regionale e adesso stiamo aspettando la risposta.”
Una risposta che al momento non solo viene aspettata ma si fa anche aspettare.
In campagna elettorale, proprio dal fronte della Coldiretti ed in particolare per voce del giovane presidente di Coldiretti Vicenza Pietro Guderzo erano stati lanciati dei pesanti attacchi (“Consorzio da ribaltare come un calzino, meno spazio alla politica e più gestione del territorio”) nei confronti della gestione uscente del Consorzio, di cui Bordignon rappresenta la continuità.
Per trovare un accordo con la lista vincente, l’associazione di categoria agricola dovrà pertanto rimangiarsi tutte le critiche e trasformarle in una sorta di Pax Consorziale.
Ma l’impasse nel rinnovo della presidenza sta fermando anche l’attività del Consorzio di Bonifica?
“No, l’attività normale non è ferma e i lavori vanno avanti - risponde Bordignon -. Non si fa invece l’attività straordinaria. Cioè se c’è una cosa importante da decidere non può essere fatta, in questo momento è ancora in carica il vecchio CdA.”
E così, per il momento, l’attesa elezione di Bordignon da parte dell’assemblea alla presidenza del Consorzio di Bonifica Brenta, è passata dalle stelle allo stallo.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.195 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.672 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.186 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.129 volte

6

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.699 volte

7

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.673 volte

8

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.653 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.336 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.632 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.366 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.343 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.692 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.682 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.695 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.996 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.521 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.361 volte