Ultimora
31 Jul 2025 20:00
Escursionista sulla ferrata 'proibita', lo salva Soccorso Alpino
31 Jul 2025 17:07
Giugno bollente su Marmolada, +3,8% media temperature
31 Jul 2025 15:52
Zaia, con Roma Capitale inserire anche specificità Venezia
31 Jul 2025 13:56
'Jonas degli stambecchi', esce romanzo esordio di Claudio Ghizzo
31 Jul 2025 13:56
Sicurezza: prefetto di Rovigo adotta 'zona rossa' in città
31 Jul 2025 12:33
Cade da carrello elevatore, ferito operaio
1 Aug 2025 03:42
Trump firma ordine esecutivo sui dazi
31 Jul 2025 21:06
Bonicelli, 'permane un danno neurologico da valutare'
31 Jul 2025 20:33
In Italia 89 casi di West Nile, in sette giorni sono più che raddoppiati
31 Jul 2025 20:30
Altro incidente con un auto contromano in autostrada, un morto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gentili ascoltatori
Riaperto il Punto di Ascolto del Consiglio di Quartiere Centro Storico, sotto la loggia del municipio. Lunedì 18 novembre si terrà l’assemblea generale di quartiere: “Invitiamo i residenti a partecipare”
Pubblicato il 16-11-2024
Visto 9.971 volte
“Gentili ascoltatori”, dicono quelli che parlano bene alla radio rivolgendosi al pubblico.
E i “gentili ascoltatori”, in questa occasione, sono i componenti del Consiglio di Quartiere Centro Storico di Bassano del Grappa.
Perché uno dei loro compiti primari è appunto quello di ascoltare i cittadini, che sono i sensori dei problemi e delle esigenze del quartiere in questione.

La presidente Luana Milan e il vicepresidente Paolo Conci davanti alla vetrina del Punto di Ascolto di via Matteotti (foto Alessandro Tich)
Adesso c’è nuovamente un posto per farlo: è stato infatti riaperto il rinnovato Punto di Ascolto dei residenti, nel piccolo locale di via Matteotti 43 sotto la loggia del municipio.
Nessun taglio del nastro per la riapertura, solo una bicchierata informale con la presidente Luana Milan, il vicepresidente Paolo Conci e gli altri membri del direttivo a fare gli onori di casa e con il vicesindaco Mariano Scotton e la consigliera di maggioranza Chiara Tessarollo che presenziano per l’amministrazione comunale.
Il Punto di Ascolto, come è indicato sulla porta di entrata, sarà aperto due volte alla settimana, nei giorni di mercato: il giovedì dalle 11 alle 12 e il sabato dalle 11 alle 12.
Va specificato che questo è uno spazio riservato all’incontro coi residenti e non è la sede del Consiglio di Quartiere. Per il semplice motivo che il Consiglio di Quartiere Centro Storico una sede non ce l’ha.
“Siamo l’unico Consiglio di Quartiere di Bassano che non ha una propria sede”, rimarca la presidente Milan.
Le riunioni del direttivo si svolgono in modalità itinerante, e non è di certo il massimo della vita: qualche volta in sala Tolio, spazio comunale che viene concesso gratuitamente al comitato, altre volte in sale di proprietà altrui e quindi a pagamento.
E in una di queste, la sala conferenze della Fondazione Pirani Cremona in via Museo 23, lunedì prossimo 18 novembre, con inizio alle ore 20 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea generale dei residenti.
Tra i diversi punti all’ordine del giorno, ci saranno anche le segnalazioni all’amministrazione comunale e il dibattito sulle problematiche del quartiere.
“È un appuntamento importante, invitiamo i residenti a partecipare”, è l’appello lanciato dalla presidente Milan e dal vicepresidente Conci approfittando della presenza, alla riapertura del Punto di Ascolto, dei rappresentanti dei media.
All’assemblea generale di quartiere sarà presente anche Bassanonet, visto che il centro storico è il punto d’incontro delle problematiche della città.
Gentili ascoltatori, per il momento è tutto.
Il 01 agosto
- 01-08-2023Una Chiara spiegazione
- 01-08-2023Società dei consumi
- 01-08-2023Disco Inferno
- 01-08-2023Storia della colonna infame
- 01-08-2022Cava dolce Cava
- 01-08-2022Battuta d’arresto
- 01-08-2020L'eru dito
- 01-08-2020Vecchia scuola
- 01-08-2020Beni immobili
- 01-08-2020Quei bravi ragazzi
- 01-08-2019Non Si Cambia
- 01-08-2019Marmi non convenzionali
- 01-08-2019Burei, ma non posso
- 01-08-2016Venga a prendere un Caffè da noi
- 01-08-2016Tribunale: “Amarezza e delusione”
- 01-08-2015Poletto: “Da ministro Franceschini proposta di finanziamento per il restauro del Ponte degli Alpini”
- 01-08-2015Tribunale fai da te
- 01-08-2013Impianto di cremazione: “Rendere trasparente il percorso che ha portato alla delibera”
- 01-08-2013Ex Metropark: torna il parcheggio gratuito
- 01-08-2013“Non chiudete a Ferragosto”
- 01-08-2012L'oro della Valle
- 01-08-2012Il Bitonci furioso
- 01-08-2012Rosà, le campane torneranno a suonare
- 01-08-2012La “muraglia” bassanese
- 01-08-2012Tribunale, “ok” anche dalla Camera