Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 07:29
Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care
18 Nov 2025 14:35
L'Ue propone la Schengen militare, fast track per le truppe
18 Nov 2025 14:39
Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app
18 Nov 2025 14:24
Donohoe si dimette da presidente dell'Eurogruppo, va alla Banca Mondiale
18 Nov 2025 14:04
Efa 2026, in corsa Bruni Tedeschi, Servillo e Sorrentino
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Astra dal Ciel
Di male in peggio: le foto aeree del drone di Fulvio Bicego rivelano un nuovo crollo parziale del tetto dell’immobile del Teatro Astra
Pubblicato il 01-10-2024
Visto 9.629 volte
Ah, se non ci fosse Fulvio Bicego con il suo drone FulBic, punta di diamante delle Bicego Airlines…
I bassanesi non vedrebbero gli aspetti della città che non si possono scorgere ad altezza d’uomo, in quanto visibili solamente dall’alto.
E può capitare, come in questo caso, che gli scatti aerei del fotografo volante facciano sbrego, nel senso letterale del termine.
Foto: FulBic il drone
Lo sbrego in questione è il nuovo grande squarcio rivelato oggi da #fulbicildrone sul tetto dell’immobile del Teatro Astra e diffuso immediatamente agli organi di informazione e ovviamente anche su FB (Facebook) da FB (Fulvio Bicego) che ha commentato tra l’amaro e l’ironico:
“Tra un pochino potremo fare il teatro all’aperto.”
Le immagini parlano da sole: la nuova voragine sul tetto di quello che fu il glorioso teatro cittadino ha di fatto le stesse dimensioni del grande squarcio del primo crollo del giugno del 2021, rivestito dalla copertura bianca che si vede nelle foto.
È la preoccupante conferma, se mai ce ne fosse bisogno, delle condizioni di degrado oramai allo stremo dello storico edificio chiuso definitivamente e mai più utilizzato dal 2009, o se preferite da ben quindici anni.
La proprietà Zetafilm Srl dovrà provvedere alla ricomposizione del nuovo danno andando ben oltre al ripristino della sola area interessata dal collassamento.
Il nuovo squarcio renderà infatti necessaria un’operazione definitiva di sistemazione del tetto, che va totalmente ricostruito.
Ma tutto ciò non farà che allungare ulteriormente i tempi dell’estenuante ed infinita incognita del destino dell’immobile, ancora indicato, ma solo sulla carta, tra le possibili opzioni per il nuovo teatro comunale.
“Un’altra ferita. Speriamo che riparta quanto prima il dialogo con la città sulla scelta del teatro cittadino”, ha commentato oggi sul suo profilo Facebook l’ex sindaco Elena Pavan condividendo una delle foto scattate dall’alto dal drone investigatore.
A tale proposito - aprendo una parentesi che però non andrà chiusa - più voci di corridoio dal Palazzo ma anche di piazza e di piazzotto, tutte convergenti, riferiscono che in seno all’amministrazione Finco la strada per la realizzazione del teatro cittadino sia già segnata e non riguardi l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex Teatro Astra.
Ma di questo, egregi lettori, avremo modo di occuparci in dettaglio quando matureranno i tempi. Non c’è fretta.
Oggi è il giorno del dispiacere per quello che resta dello storico teatro dei bassanesi e che cade a pezzi, come testimoniato da queste foto aeree per il triste canto natalizio dell’Astra dal Ciel.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.802 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.768 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.837 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.958 volte










