Ultimora
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 16:36
Nuovo Store di Enel a Vicenza per le soluzioni integrate
6 Nov 2025 16:33
Calcio: il Verona a Lecce ancora senza Serdar
6 Nov 2025 11:24
In corso una forte tempesta geomagnetica, di classe G3
6 Nov 2025 14:46
WhatsApp testa un 'lucchetto' per proteggersi in caso d'intrusione
6 Nov 2025 16:37
Alberi monumentali, quasi 5mila gli esemplari tutelati in Italia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tra il dire e il Pfas
Pfas a San Michele: interviene il Consiglio di Quartiere. “Decine di telefonate, messaggi, audio e video di cittadini, comprensibilmente preoccupati per la situazione”. Appello all’amministrazione comunale: “Teneteci informati”
Pubblicato il 22-03-2024
Visto 10.249 volte
Pfas rilevati a San Michele: l’assessore comunale all’Ambiente Andrea Viero rassicura, ma tra i residenti monta - comprensibilmente - la preoccupazione.
Ne dà testimonianza un comunicato stampa trasmesso nel pomeriggio in redazione dal presidente del Consiglio di Quartiere San Michele Enrico Feltrin, che riferisce di “decine di telefonate, messaggi, audio, video di cittadini di San Michele e addirittura da fuori Comune” ad ogni componente del Consiglio per chiedere lumi al riguardo.
Nell’occasione, Feltrin sollecita all’amministrazione comunale di Bassano “ad un preventivo e proficuo dialogo con il Consiglio di Quartiere stesso al fine di poter eventualmente supportare con le dovute e corrette risposte i cittadini”.
Fonte immagine: fundingwaschools.org
Come dal testo che segue:
COMUNICATO STAMPA PFAS BASSANO DEL GRAPPA - SAN MICHELE
Il Consiglio di Quartiere San Michele, appresa dagli organi di informazione la notizia di alcuni rilevamenti di PFAS da parte di Arpav su due punti di monitoraggio ben precisi all’interno e nei pressi della discarica Pascolara, si è immediatamente attivato per cercare di avere ogni informazione utile in merito.
In particolare già nella giornata di Mercoledì 20 Marzo è stata protocollata una PEC al Sig. Sindaco di Bassano del Grappa (in quanto responsabile della pubblica sicurezza) ed in copia conoscenza al Sig. Assessore all’Ambiente, nella quale il Consiglio stesso ha chiesto di essere informato quanto prima sugli sviluppi di tale situazione.
Siamo inoltre in attesa di avere un confronto diretto con Arpav.
In questi giorni ogni componente del Consiglio ha ricevuto decine di telefonate, messaggi, audio, video di cittadini di San Michele e addirittura da fuori Comune, tutti comprensibilmente preoccupati per tale situazione.
Qualsiasi Consiglio di Quartiere è soprattutto in queste particolari situazioni il primo (e forse unico) immediato ed utile riferimento per richieste di chiarimenti e non solo da parte dei cittadini, ed è appunto in tal senso che da un lato vogliamo ringraziare tutte le persone che si sono finora interessate a questa importante questione, rassicurandole sul fatto che faremo sicuramente tutto quanto si renderà necessario per collaborare fattivamente nell’accertamento delle cause di tale situazione per poterne porre rimedio nel più breve tempo possibile, mentre dall’altro sollecitiamo l’Amministrazione ad un preventivo e proficuo dialogo con il Consiglio di Quartiere stesso al fine di poter eventualmente supportare con le dovute e corrette risposte i cittadini.
Il Presidente del Consiglio di Quartiere
Enrico Feltrin
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.956 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.678 volte




