Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il vigile urbano

Il candidato sindaco di Bassano per tutti Paolo Retinò sul bosco urbano a sud dell'Ospedale: “Un progetto di apparenza calato dall’alto, serve un vero parco urbano da costruire rendendo protagonisti cittadini, associazioni e quartieri”

Pubblicato il 21-02-2024
Visto 10.870 volte

News per tutti 5, Il Ritorno dello Jedi.
Prosegue la serie dei comunicati stampa - ed è il quinto di fila - del candidato sindaco di Bassano per tutti Paolo Retinò ispirati alla notizia del giorno, come già segnalato in un mio precedente articolo.
La notizia in questione è quella pubblicata ieri su Bassanonet e oggi sui quotidiani locali: l’avvio dei lavori, annunciato dal sindaco Elena Pavan e dal vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta, del bosco urbano a sud dell’Ospedale San Bassiano, nell’area concessa dall’Ulss 7 Pedemontana in comodato gratuito per 30 anni al Comune di Bassano del Grappa.

Un rendering del futuro bosco urbano visto dall’Ospedale

Retinò parte dal presupposto che l’idea di un “vero parco urbano a sud dell’ospedale” era già presente nel programma elettorale di Bassano per tutti del 2019 ed è di conseguenza presente anche in quello attuale.
Tuttavia - come emerge dal comunicato trasmesso oggi - il concetto di parco o bosco urbano che dir si voglia espresso dal candidato sindaco è più legato agli aspetti dell’inclusione sociale di “cittadini, associazioni e quartieri”, frutto di un coinvolgimento della città che secondo Retinò, che non manca anche in questa occasione di attaccare l’amministrazione comunale uscente, non c’è stato.
L’aspirante primo cittadino di centrosinistra continua così a vigilare sulle notizie di cronaca e di attualità cittadina per trasformarle in spunti di messaggi di stampo elettorale.
Il vigile urbano.

COMUNICATO

Nel programma elettorale di Bassano per tutti del 2019 (e di conseguenza nell’attuale) pensavamo a un vero parco urbano a sud dell’ospedale.
Un parco in dialogo con le altre zone verdi della città, concepito come una piazza nella quale far interagire persone e associazioni. Ci troviamo, invece, con una piccola zona boschiva e una zona verde realizzati al minimo sindacale: un progetto di apparenza, calato dall’alto e che non porterà certo quei vantaggi in termini di benessere che i bassanesi meritano. Altro che parco a sud!
L’aspetto positivo è che l’attuale amministrazione, con questo progetto, si sta avvicinando alle nostre posizioni ma più che a un “giardino” di 30 mila metri quadri e pochi alberi, noi pensavamo a un parco da costruire rendendo protagonisti i cittadini, le associazioni e i quartieri.
Un parco concepito per una fruibilità a più livelli, in modo tale da migliorare la qualità della vita del maggior numero possibile di persone. Da integrare con gli altri parchi pubblici e con la rete della mobilità sostenibile.
Si tratta proprio di una visione diversa, perché, per noi, il parco a sud, come qualunque altra area a verde pubblico cittadina (Ragazzi del ’99, Parolini e Monte Crocetta, solo per citare i principali) non può e non deve essere un “deserto verde” cui la cittadinanza giri attorno, ma uno spazio di natura e di cultura, di interazione, crescita, gioco e benessere, di cura della cittadinanza.
Per riuscirci, però, bisogna guardare lontano e soprattutto coinvolgere realmente la città, cosa che questa giunta - sull’area del bosco urbano - non è riuscita a fare. Come in tante altre cose.

Paolo Retinò

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.049 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.279 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 9.694 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.156 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.349 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.305 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.369 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.264 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.194 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.605 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.074 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.049 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.772 volte