Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Campagna Verde

Europa Verde Bassano guarda all’Europa per l’amministrazione della città e sul susseguirsi di annunci sui candidati sindaci di centro e di destra afferma: “Una soap opera di fronte alla quale esprimiamo perplessità, per non dire sconcerto”

Pubblicato il 20-02-2024
Visto 10.456 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ebbene sì: a Bassano del Grappa siamo già pienamente in campagna elettorale e c’è anche la campagna Verde.
Europa Verde Bassano, in corsa alle amministrative bassanesi nella coalizione del candidato sindaco di Bassano per tutti Paolo Retinò, interviene oggi sull’andamento della pre-contesa elettorale in città e a riguardo alla “soap opera” del “susseguirsi di annunci, risposte, solleciti a mezzo stampa, in merito alla scelta del candidato sindaco nelle coalizioni (se ci saranno) di centro e di destra” esprime “perplessità, per non dire sconcerto”.
I Verdi bassanesi respingono la visione di Bassano come “piccolo o grande terreno di conquista” e lanciano la loro proposta amministrativa in relazione alle opportunità offerte dall’Unione Europea, oggetto di un incontro pubblico in programma sabato prossimo 24 febbraio in sala Angarano.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso dai co-portavoce di Europa Verde Bassano Gaia Bollini e Daniele Cuccarollo, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

Bassano Comune europeo

In questi giorni stiamo assistendo a un susseguirsi di annunci, risposte, solleciti a mezzo stampa, in merito alla scelta del candidato sindaco nelle coalizioni (se ci saranno) di centro e di destra a Bassano del Grappa; praticamente una soap opera di fronte alla quale Europa Verde esprime perplessità, per non dire sconcerto. Restiamo allibiti e allibite, infatti, per come una certa parte di politica locale giochi con le sorti della città, riducendone la visione di governo a una semplice spartizione di posti di potere. Bassano come piccolo o grande terreno di conquista in cui collocare una bandierina in nome di equilibri nazionali.
Non è la nostra politica. Con meno clamore, a testa bassa, lavoriamo per dare sostanza, mente e cuore al progetto di governo che abbiamo per questa città e per questo territorio. Lo facciamo, fra le altre cose, offrendo ai cittadini e alle cittadine momenti di confronto e formazione condivisa.

Sabato prossimo 24 febbraio, alle 15:00 in sala Angarano, si terrà il terzo incontro de #labuona amministrazione2024, il percorso che abbiamo avviato in preparazione alle elezioni comunali. Il titolo dell’incontro è “Bassano Comune europeo”, ospite Valentina Fietta, vicesindaca di Mussolente, ma soprattutto esperta di progettualità territoriale. Ovviamente sarà presente il nostro candidato sindaco Paolo Retinò.

Parleremo insieme di quali siano le risorse e le opportunità offerte dall’Unione Europea a cui un comune come Bassano del Grappa può ricorrere, sia dal punto di vista economico, sia sociale che culturale. Ci confronteremo sui modelli di “buona amministrazione” che da anni l’Europa chiede: partecipazione, cittadinanza attiva, progettualità condivisa.

Un incontro, questo, che ci farà capire come l’apertura al contesto europeo possa rappresentare per il comune di Bassano del Grappa un vero e proprio trampolino di lancio.

Il circolo Europa Verde di Bassano del Grappa

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.520 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.701 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.337 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.492 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.741 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.295 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.097 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.469 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili