Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Concerto per basso e primo violino
A Rossano Veneto l’assessore al Sociale Marco Zonta si candida a sindaco con una lista in continuità con la figura del sindaco uscente Morena Martini. E sui rapporti di equilibrio col sindaco uscente si parla…in musica
Pubblicato il 18-04-2023
Visto 10.400 volte
To be continued…
È la scritta che compare alla fine degli episodi dei serial Tv americani, indicando che la storia continua nell’episodio successivo.
Ed è il messaggio che compare neanche troppo idealmente nel nome della lista “Rossano 2023-2028 - Zonta Sindaco, per la continuità”, in corsa alle elezioni amministrative di Rossano Veneto quale espressione del sindaco uscente Morena Martini.
Marco Zonta con la squadra dei candidati di lista
Il candidato sindaco è Marco Zonta, assessore comunale uscente al Sociale e alla Cultura della giunta Martini medesima. A Rossano il voto comunale sarà un derby interno alla giunta comunale stessa, tutto in seno al centrodestra, visto che il competitor di Zonta è Davide Berton, ancora per meno di un mese assessore comunale al Bilancio e alla Sicurezza.
“Sono appassionato di politica da sempre e a 50 anni mi candido a sindaco - dichiara Marzo Zonta nella conferenza stampa convocata in municipio -. Ci sono al mio fianco degli amici con cui ho condiviso almeno gli ultimi dieci anni di amministrazione.”
“Sono orgoglioso di questi dodici amici che sono con me in questo mese di campagna elettorale - aggiunge il candidato sindaco riferendosi ai candidati di lista -. Vanno dai 19 alla sessantina d’anni e rappresentano le professioni più svariate.”
Ecco i loro nomi, forniti dalla lista per Zonta Sindaco nella apprezzabile (per chi scrive) modalità della “sintesi estrema”: Morena Martini, Michele Enrico Campagnolo, Helga Battaglin, Gianni Faggion, Cristina Bianchin, Carlo Lando, Antonella Carfora, Gabriele Lando, Adris Marchiorello, Andrea Milani, Robert Carlo Sartore, Paolo Trentin.
“La prossima amministrazione - prosegue Zonta - si pone in continuità con l’amministrazione Martini, con tantissime cose fatte, tante altre in fieri e progetti già pronti, e partiti da noi, per i prossimi 2-3 anni.”
“Tra i progetti nuovi, il più ambizioso è quello dell’Auditorium, una struttura che da tanti anni viene richiesta dai nostri cittadini - continua -. Poi ci sono i nuovi impianti sportivi, nella zona tra il PalaBrunello e la palestra scolastica, per i quali sono di fatto già previsti i finanziamenti. Tra le visioni future c’è anche l’ampliamento della scuola materna di fianco al quarto stralcio della piazza. Il cuore di Rossano si svilupperà tra la nuova piazza, Villa Caffo e il polo scolastico.”
Come dire, ritornando al mio punto di partenza: arrivederci alle prossime puntate.
Il programma elettorale di Marco Zonta & Friends è di costellato di argomenti.
La sola sintesi cartacea consegnata alla stampa è un malloppo di 9 pagine: impossibile riportare tutto, per buona pace di chi scrive e di chi legge.
Mi limiterò a riferirne alcuni punti salienti, indicati dallo stesso Zonta all’incontro di presentazione.
“Il programma è in gran parte la prosecuzione di progetti già in atto - afferma -. Continueremo a puntare su servizi per la prima infanzia e la genitorialità, che vanno potenziati. L’analisi dell’andamento demografico negli ultimi dieci anni a Rossano dimostra che il paese è aumentato di 200 abitanti mentre la popolazione degli immigrati è diminuita. Questo vuol dire che almeno 400 persone sono venute ad abitare a Rossano, grazie ai servizi per le nuove famiglie, e vogliamo mantenere questo trend anche nei prossimi anni.”
“Per la politica urbanistica privilegiamo le prime case e il recupero dell’esistente, non favorendo l’edilizia speculativa ma investendo su insediamenti di nuove famiglie”, puntualizza il candidato sindaco.
“Altro tema sentito è il contrasto alla microcriminalità e la sicurezza stradale - afferma Zonta -. Faremo seri investimenti anche in questo ambito. Attualmente il corpo dei vigili urbani è composto da tre operatori: due agenti e una guardia ambientale. La nostra intenzione è quella di aumentare di almeno un’unità il corpo di polizia locale e di dotarlo anche di bici elettriche per gli spostamenti di pattuglia più semplici. Faremo anche una riflessione sui limiti di velocità sulle strade comunali, che in alcuni casi sono assurdi, con un adeguato utilizzo dei controlli su strada.”
“Riguardo agli anziani, da qualche mese è stato riaperto il centro ricreativo nelle barchesse dell’ex municipio - rimarca l’aspirante sindaco -. È frequentato da un gruppo numeroso e le sue attività verranno sostenute e ampliate anche nei prossimi anni. Proseguirà la collaborazione con l’Università della libera età che è giunta al suo settimo anno. Sarà ampliata anche l’offerta del Centro sollievo, aperto da qualche mese venendo incontro alle richieste delle famiglie di anziani con demenze da gestire.”
“Continuerà il nostro sostegno ai volontari civici, cercando di allargare anche il numero di volontari e operatori per le richieste di supporto in continuo aumento - aggiunge -. Da assessore al Sociale dico che sono stati fondamentali, dall’inizio del Covid in poi, anche solo nei trasporti delle persone. Nel prossimo luglio sarà completata la nuova “Casa Rossano”, nella sede dell’ex municipio in ristrutturazione, un luogo storico e di cultura dove tutte le nostre bellissime associazioni del paese troveranno finalmente la loro sede e la loro casa.”
Così parlò Marco Zonta. E così approvò, seduta di fianco a lui, Morena Martini.
E parliamo per l’appunto, in conclusione, di equilibri politici.
Quella del sindaco uscente Morena Martini in lista è certamente una presenza di peso e molto influente, persino ingombrante per certi versi, in senso buono, vista la grande popolarità della prima cittadina che cinque anni fa fu rieletta con il 71,02% dei consensi. Che rappresentano un dato di riferimento con il quale tutti - compreso il suo candidato sindaco - devono fare i conti. La stessa sindaca ancora in carica, in questo periodo che fa coincidere la campagna elettorale con gli ultimi sgoccioli del suo mandato, è letteralmente scatenata nel diffondere alla cittadinanza il verbo dei risultati della sua amministrazione.
Accadrà anche il prossimo 29 aprile, con la cerimonia della posa della prima pietra dell’ampliamento della scuola per l’infanzia.
“Eccomi a voi a fine mandato - scrive la Morena nel messaggio di invito all’appuntamento trasmesso su WhatsApp -. Una bellissima avventura dove ho dato tutta me stessa, con forza e determinazione ma, soprattutto, con amore per i miei cittadini. Siamo alle battute finali...mi conosci, non mollo!”.
Chi “non molla”, secondo la logica di base, è una persona che vorrà ancora dire la sua anche senza più indossare la fascia tricolore. Ma Marco Zonta fa chiaramente intendere che, se eletto, non sarà il “signor Martini”.
“Sui social girano voci che se vengo eletto “ci sarà sempre la Martini” - osserva il candidato sindaco -. Io suono per diletto e dico che se Riccardo Muti si trova di fianco Uto Ughi come primo violino, non gli dice di certo: “No, scusa, tu non suonare che sei troppo bravo”. È un bene che ci siano persone che si prendano il proprio spazio, e non sarà solo Morena Martini.”
Poi però l’aspirante primo cittadino mette ordine sul pentagramma.
“Io suono il basso - afferma Zonta, in vena di metafora musical elettorale -. Mai sottovalutare un bassista, soprattutto nel jazz. I solisti fanno quello che vogliono, ma la tonalità della musica la definisce il bassista. Se un bassista batte un do, la musica è in do.”
Do you understand?
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.785 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.580 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.284 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.903 volte

