Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dietro la lavagna

Questione scuole. L’amministrazione replica alla civica di maggioranza Impegno per Bassano e l’assessore Scotton la “bacchetta”: “Amarezza per l’intervento di Impegno e per il silenzio in commissione del consigliere Marina Bizzotto”

Pubblicato il 26-01-2023
Visto 7.610 volte

Pubblicità

Ahi ahi ahi, Impegno per Bassano.
Ti diamo un brutto voto in condotta. Vai dietro la lavagna.
Non si è fatta attendere la replica dell’amministrazione comunale alla civica di maggioranza, intervenuta ieri tramite comunicato stampa sulla questione delle scuole elementari e medie a Bassano, come dal mio precedente articolo “Banchi di nebbia”.

Lavagna vintage. Fonte immagine: icsolariloreto.edu.it

In sintesi, Impegno per Bassano ha contestato alla stessa amministrazione di cui fa parte la mancanza di “lungimiranza” in un campo, come quello della scuola, nel quale la città “non sta brillando per visione”.
Da qui una serie di osservazioni e proposte sulla “razionalizzazione” del sistema scolastico cittadino da diversi punti di vista: patrimonio scolastico, riorganizzazione dei plessi, logistica e trasporti, adeguamento degli edifici “ad un nuovo tipo di approccio didattico e al passo con i tempi”. E questo perché, secondo Impegno, “non si può continuare a mettere le pezze a quanto esistente”. “Auspichiamo quindi ed impegniamo l’amministrazione - ha scritto la civica di maggioranza riguardo al tema scuole - a definire molto velocemente una riflessione condivisa con la città.”
Apriti Scotton. L’assessore comunale all’Istruzione, toccato nel vivo dalle critiche dei suoi stessi alleati di coalizione, ha fatto diramare questo pomeriggio un contro-comunicato di replica nel quale ripercorre il lavoro sin qui svolto per monitorare la situazione degli edifici scolastici e per favorire “una programmazione condivisa” dei servizi scolastici.
Ma non solo. Prendendo spunto dalla commissione consiliare dello scorso 24 gennaio in cui è stata affrontata proprio questa tematica, Scotton esprime “amarezza” per l’intervento di Impegno per Bassano, diffuso all’indomani della riunione della commissione, e in particolare per “il silenzio in commissione del consigliere Marina Bizzotto, che non ha ritenuto di condividere il suo punto di vista in quella sede ma di esternarlo pubblicamente il giorno dopo”.
Tira quindi aria di maretta in seno alla maggioranza, come dal testo che segue:

COMUNICATO

Scuole, il monitoraggio del Comune per una programmazione condivisa

Monitoraggio costante, programmazione strategica, massima condivisione: sono questi i principi che stanno guidando il lavoro dell’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bassano del Grappa per la gestione presente e futura delle scuole bassanesi.

Un lavoro che, a partire da una progressiva riduzione del numero di classi a causa del calo demografico, deve trovare il migliore equilibrio tra le esigenze di razionalizzazione delle risorse pubbliche per il mantenimento degli edifici, e la necessità di mantenere una copertura omogenea del territorio in termini di presenza di scuole per limitare i disagi delle famiglie nel trasporto di bambini e ragazzi.

Per questo l’assessorato alla Pubblica Istruzione, insieme ai tecnici degli uffici comunali, ha prodotto un monitoraggio completo e aggiornato sull’evoluzione numerica dei bambini residenti a Bassano del Grappa, dal 2006 ad oggi, ripartiti per anno di nascita e quartiere di residenza.

Un altro report ha interessato il conteggio delle aule per ciascun edificio delle scuole primarie e secondarie di primo grado, accostato al numero di classi presenti nelle stesse scuole nello scorso anno scolastico (2021-2022).

Infine, è stata elaborata una mappatura del territorio comunale, con la suddivisione delle aree di competenza dei tre istituti comprensivi; in ogni area sono state indicate le scuole presenti in modo da offrire un quadro completo, anche visivo, della distribuzione dell’offerta scolastica.

Questo lavoro, e i relativi elaborati, sono stati condivisi con le rappresentanze dei gruppi consiliari lo scorso martedì 24 gennaio, in occasione dell’ultima seduta della quarta commissione consiliare “Servizi alla Persona, Politiche Giovanili, Sport e Istruzione”, alla quale sono stati invitati anche i dirigenti scolastici e i presidenti dei consigli di istituto. I numeri sono stati presentati dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariano Scotton, mentre l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Zonta, ha fatto il punto della situazione sullo stato degli edifici scolastici.

“Abbiamo svolto un grande lavoro di raccolta dati - afferma l’assessore Mariano Scotton - che ci fornirà gli strumenti per guardare al presente e al futuro delle nostre scuole con uno sguardo consapevole e scelte strategiche mirate, oltre che con uno spirito di massima condivisione. Ringrazio i consiglieri comunali, anche di minoranza, e i rappresentanti delle scuole, per l’apprezzamento manifestato rispetto a questo lavoro, finalizzato all’attuazione di una pianificazione il più possibile condivisa”.

“L’unica nota di amarezza - aggiunge l’assessore - riguarda l’intervento del gruppo Impegno per Bassano, trasmesso all’indomani della commissione. Colpisce il silenzio in commissione del consigliere Marina Bizzotto, che non ha ritenuto di condividere il suo punto di vista in quella sede ma di esternarlo pubblicamente il giorno dopo. Il tentativo di trasformare una ricognizione sullo stato di salute delle scuole della città, premessa di ogni valutazione sul futuro di Bassano, in un passo falso della maggioranza è un’interpretazione originale che non rende giustizia al lavoro di tanti. Colpisce, inoltre, che un gruppo che si dichiara parte di questa maggioranza assuma una posizione che nulla ha a che fare con la dialettica tipica di chi appartiene alla stessa squadra, e possa strumentalizzare un argomento delicato per avviare un distinguo dalla coalizione di governo della città.” “Nonostante questo - conclude Scotton - continueremo a lavorare con spirito propositivo per costruire una pianificazione condivisa dei servizi scolastici per la nostra città”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte