Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il replicante
Caso Jannacopulos-Bramezza. La replica sulla stampa online dell’editore di Medianordest Filippo Jannacopulos: “Indagine su un fatto personale di mio padre, nulla a che vedere con l’attività delle tv”
Pubblicato il 14-10-2022
Visto 9.365 volte
Caso Giovanni Jannacopulos: c’è anche la replica, che riportiamo per via indiretta, della parte interessata.
Come dichiarato oggi al gazzettino.it - e rilanciato anche da altre testate online - da Filippo Jannacopulos, legale rappresentante di Medianordest, società editrice di Rete Veneta e Antenna Tre, e figlio di Giovanni Jannacopulos “la vicenda di cui si occupa la Procura di Vicenza non ha nulla a che vedere con l’attività delle tv.”
“Riguarda un fatto personale di mio padre - afferma l’editore televisivo al quotidiano online -, ma la società cui fanno capo le emittenti non è coinvolta, tant’è che non è stata oggetto di alcun provvedimento, né di acquisizioni di materiali.”

Giovanni Jannacopulos e Carlo Bramezza
La Procura della Repubblica di Vicenza, come dal comunicato del procuratore Lino Giorgio Bruno, contesta tra le altre cose a Giovanni Jannacopulos, anche a seguito delle intercettazioni telefoniche, di aver condotto “una deliberata e continua campagna denigratoria nei confronti del Bramezza diffusa attraverso le emittenti televisive “Rete Veneta” ed “Antenna Tre”, nelle quali l’indagato svolgeva di fatto attività di direzione e gestione”.
Il figlio-editore Filippo smentisce al gazzettino.it il ruolo dirigenziale del padre, dichiarando che “l’informazione è sotto posta a regole precise”, che “ci sono direttori, editori e nulla ci è stato contestato dalla Procura di Vicenza” e che “non c’è nessun effetto sulle due tv”.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città