Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ponte nelle Api
Come addolcire il voto. Dalle urne alle arnie: domenica prossima, giorno delle elezioni politiche, l’Associazione Apicoltori del Veneto assieme al Comune proporrà a Bassano un evento dedicato alle api e al miele
Pubblicato il 21-09-2022
Visto 7.748 volte
Oggi faccio un piccolo break di recupero delle forze tra una notizia e l’altra di attualità politica per parlare brevemente di api, creature utili e industriose. Viva Apindustria.
Come ben sappiamo, ai preziosi insetti che succhiano il nettare dei fiori e favoriscono la biodiversità dell’ambiente l’amministrazione comunale di Bassano, nella persona dell’assessore all’Ambiente Andrea Viero, ha dedicato particolare attenzione con l’istituzione di un apiario didattico situato sul Monte Crocetta e di un apiario dimostrativo presso l’Urban Center. Che dolce emozione.
Intanto per l’amministrazione Pavan - viste le vicissitudini degli ultimi giorni nonché dei tre anni di mandato già trascorsi dal 2019 - sarà anche finita la luna di miele, ma il profumo di miele continuerà a diffondersi nell’atmosfera cittadina.
Foto Alessandro Tich
Che sia di acacia, di castagno o millefiori non importa: basta che sia Made in Bassano.
Questo perché domenica prossima 25 settembre a Bassano sarà riproposta la manifestazione “Un Ponte per le api”, organizzata dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto che ha in essere col Comune la convenzione per la gestione dei due apiari didattici cittadini.
“Già realizzata con buon successo di pubblico nel settembre dello scorso anno”, come informa un comunicato stampa comunale, l’iniziativa si terrà dalle 10 alle 19.30 e viene riproposta “per svelare al pubblico tutti i segreti e le curiosità del meraviglioso mondo delle api e del miele”.
I volontari dell’associazione posizioneranno sul Belvedere di Palazzo Sturm uno stand apistico e condurranno una lezione di Apididattica, libera e aperta al pubblico, in sei momenti della giornata (alle ore 10.30, 12, 14, 15.30, 17 e 18.30) con distribuzione di vasetti-assaggio di miele prodotto sul Monte Crocetta dalle 5 arnie comunali.
Per l’occasione, a Palazzo Sturm verrà inoltre esposto uno striscione con la scritta “Save the Bees” mentre una canoa promozionale, con la stessa scritta che lancia il messaggio di salvare le api, sarà posizionata sul fiume Brenta.
Di tutto e di più per invitare la gente a trascorrere una domenica a Ponte nelle Api.
E così, l’evento bassanese millefiori si terrà proprio nel giorno delle elezioni politiche.
Dalle urne alle arnie.
Nulla da eccepire a tal riguardo. La scena cittadina sarà infatti dedicata ai laboriosi insetti melliferi che politicamente non disturbano nessuno: l’Ape Maia non è accusata delle devianze famigliari di Peppa Pig.
Sarà anche un’occasione per rendere idealmente omaggio a queste amiche della natura col pungiglione che volano e ronzano per il nostro bene.
Anche perché - dimostrandosi perfettamente sul pezzo rispetto alla grande attualità di questi giorni - sono le uniche che possono vantare una figura di monarca costituzionale nel regno animale: l’Ape Regina.
Per la serie: God Save the Bees.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
