Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Siamo in Riserva

Progetto B_HUB e Riserva della Biosfera Monte Grappa. La lista civica Impegno per Bassano replica al PD: “Sterili polemiche. Viene da pensare di avere assistito a due commissioni diverse in due pianeti diversi”

Pubblicato il 27-05-2022
Visto 7.161 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dunque, dove eravamo rimasti?
Ah, sì: al comunicato stampa del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, risalente a martedì scorso 24 maggio, nel quale le esponenti dem Mariella Merlo (membro del direttivo del PD cittadino) e Chiara Campana (consigliere comunale) non le hanno mandate a dire sulla presentazione in commissione, da parte del vicesindaco Roberto Marin, del progetto del B_HUB ovvero del “Hub della Biosfera” che nelle intenzioni dell’amministrazione sorgerà in Parco Ragazzi del ‘99.
Presentazione di un progetto “già presentato al pubblico e alla stampa, senza prima essere discusso in commissione” e infelice collocazione del medesimo nell’area verde cittadina: sono le due principali obiezioni avanzate dal partito di opposizione.

Immagine: newsletter Riserva della Biosfera Monte Grappa

Per il resto e per i dettagli, vi rimando al mio già cliccatissimo articolo “Hubba Bubba”.
Oggi si registra la replica al PD della lista civica Impegno per Bassano e cioè la lista del vicesindaco Marin, tramite comunicato stampa inviato in redazione. La quale non solo prende le difese del suo esponente in giunta (“viene da pensare di aver assistito a due diverse commissioni in due pianeti diversi”) ma rilancia anche gli argomenti per i quali attuare il progetto B_HUB è invece cosa buona e giusta, soprattutto in relazione all’attuale generazione under 35 del territorio, con rifermento alla nomina del Monte Grappa a Riserva della Biosfera MaB UNESCO.
Guarda caso, proprio oggi è arrivata al mio indirizzo di posta elettronica la newsletter della Riserva della Biosfera Monte Grappa, alla quale sono iscritto, che annuncia la “open call” - gli inglesismi, come ormai ben sappiamo, in questo ambito sono adorati e abusati - per la selezione di ragazzi under 30 delle tre province di Belluno, Treviso e Vicenza interessati a diventare parte del gruppo B_Generation. Ovvero il gruppo che parteciperà attivamente “al percorso di sviluppo sostenibile della Riserva della Biosfera” che “diventa un laboratorio concreto di sviluppo sostenibile grazie al Progetto B_HUB”.
Intitola pomposamente la newsletter: “B_HUB: il progetto che rende protagonisti i giovani del territorio”.
I conti tornano, dunque. Ma, soprattutto, la HUB_novela continua.

COMUNICATO

Leggendo e rileggendo il comunicato emesso dal Partito Democratico, francamente viene da pensare di aver assistito a due diverse commissioni in due pianeti diversi.

Pianeta Terra, Italia, Veneto, Vicenza, Sala Ferracina, municipio del Comune di Bassano del Grappa: in commissione l’assessore Marin relaziona sul progetto B_Hub, vincitore del bando Habitat 2020, promosso dalla Fondazione Cariverona: progetto sviluppato dall’Amministrazione cittadina e riconosciuto meritevole dopo una doppia selezione su oltre 80 progetti presentati e lodato dalla neonata governance della Riserva della Biosfera del Monte Grappa per la sua visione e innovazione.

Questo progetto mira a coinvolgere una trentina di giovani under 35, selezionati sulla base di curriculum ed esperienze e provenienti dai 25 comuni delle tre province, Vicenza, Belluno e Treviso, che hanno aderito e promosso la candidatura del Monte Grappa a Riserva della Biosfera.

Sarà un laboratorio dove i giovani potranno essere i principali protagonisti nell’ambito del piano di azione della Riserva, promuovendo progetti ed azioni per lo sviluppo del territorio, con politiche e scelte attente ai criteri di sostenibilità e volte anche alla salvaguardia e alla conservazione e facendo rete tra loro, missione non sempre facile nelle nostre zone.

Una precisa volontà di dare una spinta alla responsabilità e all’impegno attivo delle nuove generazioni che potranno, finalmente, sentirsi parte integrante delle decisioni per il massiccio del Monte Grappa, luogo del ricordo della guerra che ha ora il compito di essere luogo di pace e rinascita, come riconosciuto e richiesto dall’Unesco.

Sappiamo bene quanto le politiche giovanili, nazionali e locali, abbiano inciso poco per la vita dei giovani del terzo millennio, che si trovano sulle spalle oltre ad un debito finanziario, un debito ambientale e climatico che mette a forte rischio lo stesso loro futuro.

B_Hub: B come Biosfera, Hub termine inglese che significa snodo, fulcro, punto centrale.

Quello che Bassano vuole essere sia per i giovani, sia per la Riserva del Monte Grappa.

In commissione è stata presentata quindi la strategia generale del progetto, a margine della quale, relazionando sull’iniziativa e sugli incontri che si sono svolti nelle settimane precedenti, anche con l’esposizione del modulo campione “Biosfera” e con le sue caratteristiche di sostenibilità, si è discusso del “concept”/provocazione che i progettisti, liberamente, hanno proposto per lo spazio fisico del B_Hub!

È stato evidenziato come nel bando è indicata anche l’idea di realizzare uno spazio fisico che miri ad essere centro di tutte le attività proposte e che si identifichi anche come luogo di riferimento per tutto il mondo legato alla Riserva della Biosfera.

Un luogo nuovo, moderno, proiettato verso il futuro, che lasci spazio ad un modo di vivere a contatto con la natura e che sia perfettamente sostenibile ed integrato con il “fuori”, valutando in Parco Ragazzi ’99 un luogo ideale per le sue molteplici connessioni simboliche e “logistiche”.

Un’ipotesi, tenuto conto che idea progettuale, dimensionamento, caratteristiche e stanziamenti specifici sono, allo stato attuale, ancora tutte da sviluppare.

Ci sarà modo, come più volte ribadito dall’assessore Marin durante la commissione, quando idee e progetti si faranno più concreti, di condividerli e di aprire un confronto, prima di decidere, nelle apposite sedi.

Il resto sono sterili polemiche.

Lista Civica Impegno per Bassano

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.180 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.969 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.913 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.891 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.737 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.421 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.139 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.599 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.772 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.012 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.309 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.898 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.863 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.574 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.433 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.429 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.376 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.369 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.367 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.357 volte