Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Only the Help

Emergenza Ucraina: Fondazione OTB - Only the Brave a supporto di UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, per un primo sostegno economico alle famiglie in fuga

Pubblicato il 02-03-2022
Visto 7.755 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si acuisce di ora in ora l’emergenza umanitaria per la crisi bellica in Ucraina. Dal Paese dell’Est attaccato dai russi è ormai in corso un esodo di dimensioni epocali. Profughi e sfollati si riversano a migliaia nel resto d’Europa, in Italia e anche nel Veneto sono già tra noi e le previsioni del numero di rifugiati in fuga dalla nazione invasa, da qui ai prossimi giorni, sono a 6 zeri. Soltanto oggi, secondo fonti ONU, le persone fuggite dal conflitto risultano essere circa 836mila. Le istituzioni pubbliche, compresa la Regione Veneto, si sono già attivate per gestire la complessa macchina dell’accoglienza e degli aiuti.
Ma importanti contributi arrivano anche dal settore privato. OTB Foundation, la fondazione del Gruppo OTB - Only the Brave, fondato da Renzo Rosso, annuncia un’operazione di sostegno a UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, presente in Ucraina con il proprio personale per gli interventi di prima necessità a favore degli esuli di guerra in uscita dal loro Paese.
Ne dà notizia la stessa OTB Foundation, con un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Foto inviata da OTB Foundation. © REUTERS/Alexander Ermochenko


COMUNICATO

OTB FOUNDATION E UNHCR PER L’UCRAINA

UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia un appello per l’emergenza Ucraina e OTB Foundation prontamente risponde. La fondazione del Gruppo OTB ha accolto per prima l’urgente appello lanciato da UNHCR a supportare le persone e le famiglie costrette alla fuga all’interno dei confini nazionali e verso i Paesi limitrofi.
A meno di una settimana dall’inizio delle operazioni armate, è molto difficile indicare con precisione il numero di sfollati interni in Ucraina, ma si stima che oltre 100 mila persone abbiano dovuto abbandonare le proprie case per mettersi al riparo. Più di 600 mila rifugiati hanno già attraversato le frontiere dell’Ucraina in cerca di sicurezza nei paesi confinanti, ma i numeri crescono di ora in ora.
UNHCR è presente con il suo personale in Ucraina, dove ha pre-posizionato scorte di beni di prima necessità che vengono distribuiti compatibilmente con le condizioni di sicurezza sul terreno, estremamente ridotte in questa fase anche per il personale umanitario. L’Agenzia ONU per i Rifugiati ha una presenza di lunga data anche in Polonia, Romania, Moldavia e Ungheria, dove in queste ore sta supportando i Governi nell’accoglienza e assistenza ai rifugiati e coordinando la risposta all’emergenza da parte delle diverse agenzie delle Nazioni Unite e delle ONG.
Grazie all’aiuto di OTB Foundation, UNHCR potrà assicurare un primo sostegno economico diretto alle famiglie in fuga per aiutarle a far fronte ai bisogni più urgenti.
Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation: “Nessuna guerra è giustificata perché colpisce in primis civili inermi senza nessuna colpa, e le prime vittime sono sempre le stesse, donne e bambini. OTB Foundation collabora da lunga data con UNHCR a progetti di supporto ai rifugiati e agli sfollati nel mondo, in Afghanistan come in Mozambico. È l’organizzazione di riferimento nelle emergenze internazionali con presenza capillare che aiuta concretamente i rifugiati, sapendo come muoversi in maniera efficace e coordinata. La crisi è purtroppo in continua evoluzione e siamo in contatto anche con le organizzazioni che stanno gestendo l’arrivo delle persone in fuga dall’Ucraina verso il nostro Paese per aiutarle ad assicurare loro un’integrazione più rapida e completa possibile”.
“Ringraziamo OTB Foundation per essere al nostro fianco anche in questa ennesima drammatica crisi”, ha dichiarato Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. “In questo momento, come in tutte le emergenze umanitarie, il ruolo del settore privato è fondamentale in quanto poter contare su un sostegno finanziario immediato ci consente di agire rapidamente e salvare vite umane, è una corsa contro il tempo. La situazione è molto fluida e cambia di ora in ora ma, finché le condizioni di sicurezza ce lo consentiranno, noi rimarremo in Ucraina per garantire assistenza umanitaria ovunque sia necessario e possibile”.

Per contribuire a donare a UNHCR bit.ly/emergenza-in-ucraina
Per informazioni sulla crisi in Ucraina www.unhcr.org/it/cosa-facciamo/emergenze/ucraina/

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.686 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.589 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.946 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.875 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.817 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.289 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.453 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.694 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.605 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.122 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.116 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.021 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.662 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.777 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.566 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.471 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.655 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.282 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili