Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gioco da Tavolo
Il Tavolo di Marketing Territoriale e la bocciatura del suo progetto per il bando turistico della Regione. Interviene il PD: “Elena Pavan e Marchio d’Area, Bassano assente ingiustificata”
Pubblicato il 19-06-2021
Visto 8.610 volte
È un difficile gioco da Tavolo quello che sta mettendo in atto il Tavolo di Marketing Territoriale dei Territori del Brenta dopo la bocciatura - decretata dai sindaci (compresi i nostri) e dagli altri membri dell'OGD Terre Vicentine - del suo progetto di partecipazione al ricco bando della Regione per il sostegno alle piccole e medie imprese dei territori di destinazione turistica del Veneto. Doveva essere il primo riconoscimento, per il momento ancora indiretto, del Marchio d'Area “Territori del Brenta” che a seguito del niet arrivato da Vicenza rimane invece ancora una chimera. Ora carte, dadi e pedine del giocatore TdB vengono mosse nella speranza - sicuramente vana nell'opinione di chi vi scrive - che il mondo delle amministrazioni comunali ovvero della politica locale prenda finalmente coscienza della necessità di prendere in carico la causa dei Territori del Brenta, fondata sul principio insindacabile del Partenariato Pubblico Privato, come ho già scritto nel precedente articolo “Malumori del Brenta”.
Sulla questione interviene oggi il Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che riportiamo di seguito:

Fonte immagine: acquisti.corriere.it
COMUNICATO
Elena Pavan e Marchio d’Area, Bassano assente ingiustificata.
In questi giorni si sta discutendo dell’esclusione dei “Territori del Brenta”, il progetto e Tavolo di Marketing Territoriale per la costituzione del Marchio d’Area, dal bando del concorso “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” promosso dalla Regione Veneto.
La motivazione di questa bocciatura è legata alla nascita di un altro marchio d'area, quello di “Terre Vicentine”.
“Abbiamo portato le nostre preoccupazioni sul lavoro riguardante il Marchio d'Area Territori del Brenta in consiglio comunale il 30 Giugno dello scorso anno” dichiara Chiara Campana, consigliera comunale del Partito Democratico di Bassano, che prosegue “la sindaca Pavan, che proprio in quella occasione lasciò l’assessorato alla Cultura a Giovannella Cabion, ci disse che c'erano stati vari incontri sul marchio d'area e che i lavori sarebbero continuati nonostante avessimo fatto presente che stava nascendo il marchio Terre Vicentine che rischiava di oscurare il territorio bassanese”.
La parte privata dei “Territori del Brenta” in un comunicato rilasciato mercoledì 16 giugno scrive che “La componente del Direttivo Marchio d’Area Elena Pavan è sempre stata aggiornata e invitata, ma ha sempre disertato”.
Ci piacerebbe capire come mai la sindaca Pavan ha sempre marcato visita. E se non poteva in prima persona non poteva delegare un consigliere o un assessore?
È questo l'impegno che l'amministrazione Pavan mette per Bassano e i suoi cittadini?
“Siamo di fronte all'ennesimo arretramento rispetto all'idea di Grande Bassano" le parole di Luigi Tasca, segretario del PD cittadino, che insiste: “Ancora una volta l'incapacità politica e la pigrizia dell’amministrazione Pavan rendono Bassano una città sempre più isolata e lontana dall'essere capofila del territorio”
In quel consiglio comunale la giunta Pavan era stata da noi avvisata del nuovo Marchio d'Area che stava nascendo a Vicenza.
Hanno avuto un anno per lavorare ed evitare che i progetti nati a Bassano e dedicati ai nostri territori venissero messi da parte.
Il bando, il progetto e i relativi 600.000€ sono stati lasciati sul piatto di Vicenza.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo