Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Oscar alla carriera
Nuovo coordinamento di lista per la civica Bassano per Tutti. Con un documento politico sulle priorità della città e con avvicendamento in consiglio comunale: Oscar Mazzocchin lascia il posto ad Erica Fontana
Pubblicato il 31-05-2021
Visto 9.042 volte
Tutti per uno, Bassano per Tutti. La civica di opposizione rinnova il coordinamento e il coordinatore di lista, lancia un documento politico sulle priorità della città e annuncia un avvicendamento in consiglio comunale: Oscar Mazzocchin, che rimane comunque nel coordinamento di lista, cede il posto ad Erica Fontana. È l'esito di “un percorso assembleare appassionante e condiviso, iniziato a fine marzo e conclusosi sabato scorso”, come sottolineano i componenti del nuovo direttivo in una conferenza stampa convocata in Parco Ragazzi del '99. “Quando c'è un avvicendamento in consiglio di solito si parla di stanchezza, disagio, mancanza di tempo eccetera - dichiara Mazzocchin -. Questo avvicendamento nasce invece da un'assemblea lunga, sostenuta dalla lista, che ha portato anche all'elaborazione di un documento di metà mandato.” “Siamo addolorati di questo momento cittadino, di un'amministrazione comunale che sembra ferma, non solo sui temi cittadini ma anche sui temi sociali”, aggiunge il capogruppo consiliare uscente in pectore.
“Siamo preoccupati per una città che non sta riflettendo - prosegue -. Ci attendono grandi cambiamenti, i temi dell'ambiente saranno decisivi. Quello che presentiamo è un documento che fa riflettere e che pone una serie di questioni condivise dalla nostra assemblea.”
Il documento in questione si intitola “Vivere Bassano”, è stato approvato all'unanimità dall'assemblea dei sostenitori della civica ed è un corposo vademecum di argomenti che la lista porterà avanti nella propria azione politica, amministrativa e di impegno civico.

Foto di gruppo del nuovo coordinamento di Bassano per Tutti (foto Alessandro Tich)
Ne cito solo i capitoli: Invecchiare sì, ma invecchiare bene; Vivere la città; AmbientalMente; Famiglie e fragilità; Infanzia e future generazioni; Questioni di genere; Cultura, interculturalità e turismo; Sport e Benessere per tutti; Lavoro sicuro e dignitoso.
Ultimo capitolo: “Quo vadis?”, dedicato alle prospettive future della città.
Una sorta di decalogo della “Bassano inclusiva” che è da sempre nel Dna di Bassano per Tutti, gemmazione della precente civica Un'Altra Bassano e comprendente una molteplicità di anime (di sinistra, movimentiste, ambientaliste, pacifiste) che ne costituiscono il mix appeal. Lo attesta anche la composizione del nuovo coordinamento di Bassano per Tutti, di cui fanno parte Erica Fontana, Oscar Mazzocchin, Teresa Santini, Renzo Masolo, Paola Facchinello, Gaia Bollini, Samuele Vidale, Fabio Zampierin, Mattia Bertin e Paolo Retinò che assume l'incarico di coordinatore di lista e portavoce.
“Il proposito - sono le prime parole del neo portavoce Retinò - è svolgere una vita che va al di là delle questioni puramente amministrative. Sarò io a coordinare l'assemblea per le scelte di tipo politico. Politica che si svolge non solo nel consiglio comunale ma anche in tanti altri piccoli ambiti.”
“Vogliamo essere più concreti e più incisivi e vogliamo rilanciare il senso di democrazia”, incalza Mazzocchin. Il quale annuncia le due questioni più importanti sulle quali Bassano per Tutti porterà avanti la propria azione: “Una grossa battaglia rispetto alla Mazzini, che deve rimanere una scuola e il parco a sud dell'Ospedale, per il quale nascerà un apposito comitato e che è una battaglia che deve muovere la città.”
Motori accesi, intanto, sul cambio della guardia in consiglio comunale. “La proposta del cambio in consiglio comunale - afferma il cooordinamento della civica - va a dare un chiaro segnale di responsabilità e coerenza di questa lista e di chi la supporta per fare in modo di identificare nelle questioni di genere e di sostegno a tutte le forme di inclusione sociale le questioni per cui Erica Fontana rassicurerà a chi ha votato Bassano per Tutti il suo responsabile e deciso mandato politico ai tavoli di via Matteotti.”
Mazzocchin, dopo cinque anni da assessore nella giunta Poletto e due anni da consigliere comunale di minoranza, cede dunque il passo alla prima dei non eletti e di lei dice: “Lascio il mio incarico con grande soddisfazione ad Erica Fontana, che ha posto sempre attenzione alle persone più fragili: le donne, i giovani e le fasce più deboli della popolazione che sono uscite ammaccate da questo lockdown.”
“Sono veramente consapevole del ruolo oneroso che mi dà la lista - afferma Erica Fontana nella sua prima dichiarazione da imminente new entry in consiglio comunale -. Mi ritrovo completamente in tutto il percorso assembleare che abbiamo fatto.” “La mia - continua - sarà una presenza concreta per proporre tutto quello che sarà possibile per i cittadini e le cittadine di Bassano, che siano almeno coinvolti in parte nella vita della città. Questo non è ancora successo. Sarà una proposta partecipata e approfondita grazie ai cittadini.”
La botta finale non manca anche in questa occasione. Erica Fontana termina infatti il suo intervento con un pensiero in stile Thriller di Michael Jackson: “L'amministrazione comunale è chiusa nella propria stanza, non comunica e non condivide le scelte che fa. Rischiamo di diventare una città zombie.”
Nell'occasione la lista civica ha diffuso anche un comunicato stampa che si conclude con le seguenti parole: “Ad Oscar Mazzocchin va la riconoscenza di tutta Bassano per Tutti e un ringraziamento particolare perché ci ha rappresentato con passione, impegno e sacrificio.” Come dire: Oscar alla carriera.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole