Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Meteo permettendo

A Bassano del Grappa aperto il bando per il progetto “Palestre a cielo aperto”. Spazi pubblici in uso gratuito per associazioni e società sportive

Pubblicato il 20-05-2021
Visto 7.606 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Lo ricordate quel fungo microscopico introvabile durante il primo lockdown? Proprio lui, il lievito di birra, ingrediente madre di pane, pizza e panzerotti che tanto ci hanno riempito le case di esperimenti e profumi da ricordarlo ancora oggi nel girovita, lievitato come il pan brioche. La responsabilità probabilmente è anche sua, del lievito. Lo dice uno studio dello scorso ottobre realizzato da Coldiretti: il 44% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina.
La bilancia non mente e nemmeno la statistica realizzata durante la messa in piega; quell’analisi a dati certi e attuali condotta spiando i giochi di specchi della parrucchiera: aumento medio di peso di circa 4 chilogrammi.
Accertata la necessaria operazione di sgonfiamento, il governo apre spiragli per l’apertura di palestre e piscine, ma nell’attesa di una riapertura a pieno regime, l’assessorato allo Sport del Comune di Bassano del Grappa apre un bando per mettere a disposizione gli spazi verdi pubblici alle società e associazioni sportive che vogliano continuare a fare attività anche d’estate, nel periodo compreso tra giugno e ottobre 2021, con la possibilità di prorogare ulteriormente l’iniziativa in base all’andamento della stagione e dell’emergenza sanitaria in atto. Tra gli spazi previsti le aree del Parco Ragazzi del ’99, il Parco Papa Giovanni Paolo II, il Parco di Monte Crocetta e il Parco Bonaguro.

Il parco del Brolo Bonaguro (foto Alessandro Tich)

«Lo scopo di questo progetto - spiega l’assessore allo Sport, Mariano Scotton - è duplice: da una parte c’è la volontà di permettere, a quanti ne abbiano voglia, di fare attività fisica all’aperto, in luoghi protetti e sicuri e, dall’altra, di offrire alle società sportive, alle prese con un periodo particolarmente complesso per i limiti loro imposti dalla pandemia, di promuovere le proprie attività mirate al benessere psicofisico dei nostri cittadini».
Tutti gli spazi verranno infatti concessi in uso gratuito alle associazioni o società sportive, ovvero a gruppi/comitati già costituiti, che presenteranno proposte di utilizzo nell’ambito dell’attività motoria e sportiva non professionistica e della promozione del benessere psico-fisico della persona. La precedenza verrà data alle realtà locali di Bassano del Grappa, che potranno contare su un’opportunità in più, meteo permettendo.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.275 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.350 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.081 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.962 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.500 volte

6

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 9.468 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.432 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 7.440 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 7.134 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.354 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.632 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.219 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.470 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.940 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.275 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.708 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.350 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.579 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.479 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.348 volte