Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il tempo delle mele

Canova e il Bicentenario “della discordia”. Interviene l'assessore alla Cultura Giovannella Cabion che smorza la polemica: “Il territorio ha bisogno di esempi positivi e costruttivi, è il tempo della responsabilità non quello della lite”

Pubblicato il 22-03-2021
Visto 7.984 volte

Pubblicità

Il tempo delle mele. Scoppia nuovamente un effluvio di affettuosi sensi tra i due Promessi Sposi del Bicentenario di Canova nel 2022: la città di Bassano del Grappa, che detiene un importante patrimonio canoviano grazie al famoso lascito del fratellastro dello scultore, monsignor Giovanni Battista Sartori Canova, e il paese di Possagno dove - tra la casa dell'artista, il suo Museo e Gypsotheca e il Tempio Canoviano - “tutto” è Antonio Canova.
Un messaggio di “ricomposizione della lite” che arriva perlomeno da parte della città di Bassano. Sulla querelle scoppiata in questi giorni tra Possagno e Bassano - anzi, per meglio dire, da Possagno alias Vittorio Sgarbi in direzione di Bassano - abbiamo pubblicato nell'articolo precedente un intervento delle minoranze consiliari.
Oggi interviene sullo stesso argomento anche l'assessore comunale alla Cultura di Bassano del Grappa Giovannella Cabion, che in merito al duro intervento di Sgarbi, nella sua veste di presidente di Fondazione Canova Onlus, smorza i toni della polemica e rilancia le intenzioni di collaborazione con il paese natale del grande scultore neoclassico, come dal comunicato stampa che segue:

Bassano, Museo Civico. Antonio Canova, 'Testa del Genio', calco in gesso. Foto Alessandro Tich


COMUNICATO

In merito a quanto detto, nei confronti della città di Bassano, dall’Onorevole Vittorio Sgarbi, in qualità di presidente della “Fondazione Canova Onlus”, interviene oggi l’assessore alla Cultura, Giovannella Cabion:

“Da mesi, con la competente direzione di Barbara Guidi, in vista del Bicentenario della morte di Antonio Canova, stiamo lavorando ad un progetto scientifico di alto profilo con studiosi di rilevanza internazionale, peraltro riconosciuti tali anche dallo stesso presidente Sgarbi. Fin dal primo momento, l’accordo con Possagno, città natale del grande scultore, di cui Bassano, va ricordato, possiede una parte importantissima del patrimonio artistico, è stato quello di pensare ad iniziative condivise, e anche di dare vita ad altri progetti da realizzare in autonomia che comunque tendano ad accrescere l’attrattività di tutto il territorio. Credo pertanto che tutte le polemiche che si stanno rincorrendo nelle ultime ore facciano solamente male a Bassano, all’intero territorio e anche allo stesso Canova.
Assieme a Possagno abbiamo già un appuntamento fissato con l’assessore regionale ai Beni Culturali, Cristiano Corazzari per sviluppare assieme tutti gli itinerari canoviani. Va ricordato, infatti che il 2022 sarà un anno importantissimo per tutto il Veneto. Quindi, non andremo ad alimentare polemiche e continueremo a lavorare per quel grande evento che sarà il Bicentenario. Noi stiamo facendo la nostra parte e il territorio ha bisogno di esempi positivi e costruttivi, di una progettualità sostenibile sia dal punto di vista etico che da quello economico. È il tempo della responsabilità non quello della lite.”

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.419 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.228 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.974 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.792 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.788 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 8.244 volte

7

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 7.626 volte

8

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 5.484 volte

9

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.866 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 3.490 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.713 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.671 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.336 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.855 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.647 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.559 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.276 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.161 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.052 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.743 volte