Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 23:26
Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
7 Aug 2022 23:27
Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
7 Aug 2022 23:28
Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
7 Aug 2022 23:25
Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
7 Aug 2022 23:18
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Uccellato
Bracconiere di Valrovina scoperto e denunciato dalla Polizia Provinciale. Abbattimenti illegali in periodo di chiusura della caccia. Sequestro di armi e di fauna particolarmente protetta
Pubblicato il 19-03-2021
Visto 8.078 volte
Caccia in periodo di chiusura, armi modificate, abbattimenti illegali, uccelli superprotetti.
Non si è fatto mancare nulla B.L., cinquantenne residente a Valrovina di Bassano del Grappa, denunciato dalla Polizia Provinciale a seguito di una delle operazioni antibracconaggio più ingenti della stagione.
Dopo lunghe indagini e numerosi appostamenti, qualche sera fa a Valrovina gli agenti provinciali dei distaccamenti di Thiene e Asiago hanno sorpreso l’uomo che, con il favore della luna piena, cacciava di notte in periodo di chiusura generale della caccia. Imbracciava un fucile munito di silenziatore e visore notturno, severamente vietati dalla legge sulle armi.

Alcuni esemplari di uccelli particolarmente protetti uccisi dal bracconiere
La successiva e immediata perquisizione della sua abitazione ha permesso agli agenti di scoprire che il cacciatore deteneva numerose armi non correttamente custodite, oltre a due celle frigorifere piene di carne appartenente a caprioli, cervi, camosci e cinghiali abbattuti e detenuti illegalmente. Nei frigoriferi erano presenti circa una novantina di sacchetti di carne congelata, con le indicazioni della data e della specie scritte con un pennarello indelebile. Durante la perquisizione sono stati sequestrati anche un gufo comune impallinato, altri uccelli impagliati appartenenti a varie specie particolarmente protette come il picchio nero, il picchio verde, il re di quaglie, il beccofrosone e l’upupa, oltre a tagliole, trappole e reti da uccellagione. Il cinquantenne bassanese aveva predisposto un rudimentale quanto efficace sistema che lo avvertiva in tempo reale degli animali presenti sui campi: un lungo filo teso attraverso il bosco e collegato ad una campanella che suonava in casa sua quando qualche animale toccava il filo.
“Gli episodi di bracconaggio sono in diminuzione rispetto al passato - commenta il comandante della Polizia Provinciale Claudio Meggiolaro -, ma sono più complessi da individuare perché vengono utilizzati strumenti più sofisticati, come silenziatori e visori notturni. Ogni operazione richiede tempo e perseveranza, ma sono controlli doverosi a tutela del nostro territorio e soprattutto delle specie animali protette.”
B.L. è stato denunciato all’autorità giudiziaria e rischia fino a 3 anni di carcere per la modifica dell’arma, fino a un anno di arresto e qualche migliaio di euro per gli articoli violati in materia di caccia.
Il 08 agosto
- 08-08-2021Disimpegnata
- 08-08-2021EuroDussin 2021
- 08-08-2019Doro scatenato
- 08-08-2018Palazzo del Turismo
- 08-08-2017Strappo alla regola
- 08-08-2017Premiata Fioreria San Bonaventura
- 08-08-2017Insistisci
- 08-08-2015Turista, dove sei?
- 08-08-2015Acqua alla gola
- 08-08-2014Il clic nervoso
- 08-08-2014Prima il Nord, parte seconda
- 08-08-2014Uno “spreco” elettrizzante
- 08-08-2013Questa Roveredo Alta ribelle
- 08-08-2013Grand Hotel San Bassiano
- 08-08-2012Comune di Romano versus zanzara tigre
- 08-08-2012“Guerra alle Pro Loco? Noi no”
- 08-08-2011L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa
- 08-08-2011Morena e la Magna Grecia
- 08-08-2011Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
- 08-08-2009Un’Italia da bollino nero
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte