Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cordialmente Lorenzo
Profondo cordoglio a Romano d'Ezzelino e nel territorio per l'improvvisa morte del vicesindaco Lorenzo Zen. Una vita dedicata al Sociale, come funzionario in Comune a Bassano e come pubblico amministratore a Romano
Pubblicato il 06-03-2021
Visto 7.138 volte
Quando scompare una persona nota, si cerca sempre di sottilinearne i lati buoni del carattere, della personalità, dell'impegno per la comunità.
Per Lorenzo Zen le parole di stima e di considerazione sgorgano naturalmente perchè la sua figura incarnava tutti questi connotati di positività. Sempre gentile e disponibile, mai restio a darti un saluto e - se necessario - una parola di conforto, sempre pronto ad accoglierti con un sorriso che non era mai di circostanza. Comportamenti e atteggiamenti di un uomo che era ispirato nel suo agire dalla bontà d'animo e dalla propensione al dialogo: non sono frasi fatte, ma dati di fatto.
Dal 2017 faceva il vicesindaco a Romano d'Ezzelino, con la delega dell'assessorato al Sociale, componente della giunta del Comune in cui risiedeva e di cui negli anni precedenti era stato anche consigliere comunale. Ma soprattutto era anche stato lo storico responsabile degli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Bassano del Grappa.

In memoriam: Lorenzo Zen (1949-2021)
Per motivi sia politici e amministrativi che di lavoro, era rimasto quindi sempre in contatto con il mondo sommerso delle problematiche sociali, quelle che non finiscono sui giornali ma che incidono fortemente sulla qualità della vita nel territorio.
La sua vita di pubblico funzionario e poi di pubblico amministratore si è svolta lungo il tragitto tra Romano e Bassano, che percorreva a bordo del suo inconfondibile scooter.
Mi ricordo le tante volte che lo incrociavo in via Jacopo da Ponte, in viale delle Fosse o in viale Venezia e lui, col casco in testa e il motorino acceso, mi faceva un cenno con la mano e non faceva mai mancare il suo “caro direttore, buongiorno!”. Piccoli tasselli di memoria che si affiancano al ricordo di tantissime altre persone unite dal sentimento di riconoscenza nei confronti di quest'uomo così cordiale e così legato ai valori socializzanti dei rapporti umani.
Il ragionier Lorenzo Zen, 71 anni, è morto ieri sera a seguito di un improvviso malore occorsogli mentre stava per tornare a casa dopo una giornata di lavoro nel suo ufficio in municipio. La triste notizia è stata resa pubblica nel corso della notte dal sindaco di Romano d'Ezzelino Simone Bontorin, con il seguente messaggio postato sulla sua pagina Facebook:
“Stasera è improvvisamente mancato il caro amico e vicesindaco Lorenzo Zen.
Fino a stasera ha continuato a lavorare per Romano e per il futuro del nostro paese mettendosi al servizio della comunità, in particolare di chi chiedeva una mano.
La sua scomparsa prematura lascia tutti noi senza parole.
Un abbraccio alla famiglia, in particolare a Loredana, e a tutti i numerosi collaboratori che ha incontrato nella sua fruttuosa esperienza lavorativa.
Ci mancherai molto.”
Poche parole, ma significative di un legame di amicizia che andava ben oltre il semplice rapporto di reciproca fiducia e collaborazione tra un sindaco e il suo vice.
Il post del sindaco Bontorin ha generato una lunga fila di commenti di cordoglio dei cittadini, accomunati dall'espressione di grande dispiacere per la scomparsa di una figura che tanto ha fatto per mettersi a disposizione degli altri e per portare il bene nella comunità.
Anche in questo caso non si tratta di parole di circostanza, ma di testimonianza di apprezzamenti vissuti e sinceri, che si aggiungono in queste ore a un continuo fiorire di attestazioni di cordoglio da parte di molti altri cittadini del territorio che lo hanno conosciuto.
Per tutti quelli che volessero dare un ultimo saluto al caro estinto verrà allestita la camera ardente presso la Chiesetta Torre a San Giacomo, martedì 9 marzo dalle 9 alle 13.30.
La messa di esequie sarà celebrata martedì 9 marzo alle ore 15 presso la Chiesa Parrocchiale di Fellette.
Con Lorenzo Zen il mondo del Sociale nel Bassanese perde un suo protagonista, che ha saputo ben rappresentare il volto umano della cosa pubblica.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)