Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La bella addormentata

Museo, Polizia Locale, Marchio d'Area: intervento del Partito Democratico di Bassano su tre punti cardine dell'“isolamento della città” e del “pantano in cui si è bloccata l'amministrazione Pavan”

Pubblicato il 23-06-2020
Visto 2.446 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Estate formato tessera per il Partito Democratico di Bassano del Grappa.
A partire da domani, e per tutta l'estate ogni mercoledì, la sede di via Zaccaria Bricito del Circolo cittadino del PD resterà aperta per tutti coloro che volessero sottoscrivere la tessera 2020 e - come informano i referenti bassanesi del partito - “per scambiare due chiacchiere in sicurezza su politica locale e nazionale”.
La sede rimarrà aperta dalle ore 19.30 alle 21.30 e l'accesso sarà garantito previo utilizzo di mascherina e igienizzazione delle mani. La campagna di tesseramento 2020 è contraddistinta dal motto “Non per l'Io ma per il Noi” e l'obiettivo di quest'anno del Circolo è quello di superare le 100 tessere.

Foto Loris Fostari - archivio Bassanonet

Nel frattempo, sempre il Partito Democratico di Bassano interviene sui temi della politica amministrativa cittadina, tramite un comunicato stampa inviato alle redazioni nel quale viene puntato il dito su tre aspetti che, secondo le osservazioni del partito di opposizione in consiglio comunale, rappresentano altrettanti esempi della “abdicazione” di Bassano “dal ruolo di capofila del territorio”. Si tratta delle questioni del Museo Civico, della Polizia Locale e del Marchio d'Area: tre vicende amministrative costantemente in sospeso per le quali, interpretando il contenuto della nota dei vertici locali Dem, il governo comunale di Bassano continua a fare la figura della bella addormentata.
Riportiamo di seguito il comunicato stampa del Circolo di Bassano del Grappa del PD:

COMUNICATO

Bassano sempre più isolata, perdono i bassanesi e perde tutto il territorio.

"Bassano sta abdicando dal ruolo di capofila del territorio ed a rimetterci saranno i bassanesi e tutto il comprensorio".

Sono tre gli esempi portati dal Segretario cittadino del Partito Democratico Luigi Tasca:
“Museo, Polizia Locale e Marchio d'Area ben rappresentano il pantano in cui si è bloccata l'amministrazione Pavan.
Sul Museo prima si è cercata un'intesa con Possagno salvo poi rendersi conto che non si poteva fare, poi il clamoroso caso della Pala di Sant'Anna che ha messo in luce tutta l'impreparazione del sindaco e assessore Pavan, proseguendo con lo scaricabarile con la direttrice Casarin e con un bando per la direzione dei Musei Civici che a questo punto andrà deserto."

Sulla Polizia Locale, dopo l'anno buttato nel fallito tentativo di trasferire il comando di Polizia Locale dal Comune all'Unione Montana, Bassano non ha che da cogliere l'opportunità di rilanciare l'azione politica sul territorio.

“Diverse amministrazioni di comuni contermini si sono dichiarati disponibili a ragionare di un unico distretto di Polizia Locale con Bassano capofila” - prosegue Tasca - “È un occasione da non farsi sfuggire. L'area bassanese ha già i più importanti servizi al cittadino “In comune tra i Comuni” e la sicurezza, per ragioni pratiche ed economiche, deve essere uno di questi. Il passo decisivo spetta però alla nostra città. Pavan convochi i suoi colleghi amministratori e si parta subito con un progetto condiviso, sulla scorta di quello realizzato dall'ex assessore Vernillo tra Bassano e gli ex Comuni della Valbrenta.”

Sul Marchio d'Area tutto tace. Siamo in attesa di capire con quali modalità si intenda proseguire per realizzarlo, tanto da dubitare sulla sussistenza di un concreto interesse dell’amministrazione Pavan sul tema. “A causa della mancata regia da parte del Comune di Bassano il rischio è che ciascun Comune organizzi autonomamente la propria offerta turistica. Ciò porterebbe inevitabilmente a scarsa o nulla incisività nella promozione turistica del territorio.”

A ciò si aggiunge la voce che circola in questi giorni, secondo cui la Provincia di Vicenza starebbe promuovendo un marchio d'area provinciale.
Tale progetto svilirebbe qualsiasi iniziativa di Bassano, tanto più se portata avanti in autonomia.
Ma l'amministrazione legocentrica di Bassano parla con il legocentrico Presidente della Provincia di Vicenza Rucco?

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.365 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.087 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.222 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.743 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.342 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.749 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.149 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 313 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.295 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.635 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili