Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La sottile linea gialla

Eliminati in salita Margnan a Bassano i parcheggi a pagamento, sostituiti da parcheggi per residenti autorizzati. E il parcheggio autorizzati all'interno del Castello degli Ezzelini resta tale e quale

Pubblicato il 14-10-2013
Visto 3.642 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Bye-bye parcheggi a pagamento in salita Margnan, sotto la riva del Castello degli Ezzelini a Bassano. Le strisce blu dei posteggi a parcometro sono state sostituite da un'unica area di sosta, delimitata da una linea gialla, riservata ai residenti autorizzati.
Si è trattato, come spesso accade, di una novità “a sorpresa” firmata Lavori Pubblici del Comune. Come ci spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi, la nuova area riservata al parcheggio dei residenti è stata allestita, notevolmente ampliata, dopo l'eliminazione dei due posti auto a strisce gialle e degli altri due spazi per carico e scarico in via Bonamigo, per permettere il doppio senso di circolazione da e per piazzale Terraglio.
La novità non comporterà tuttavia variazioni - come immediatamente auspicato da alcune segnalazioni giunte in redazione - in merito all'utilizzo del parcheggio per autorizzati all'interno del Castello degli Ezzelini.

La nuova striscia riservata al parcheggio residenti in salita Margnan (foto Alessandro Tich)

Dentro il Castello, come ci conferma sempre l'assessore, permangono i 40 permessi di parcheggio per altrettanti residenti delle vie contermini del centro storico e i permessi per tutte le altre categorie con accesso autorizzato per la sosta delle autovetture nell'area monumentale.
Un giallo, pertanto, senza soluzione.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.266 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.624 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.431 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.386 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.761 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.290 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.963 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.508 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.007 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.187 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.856 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.172 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.071 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.045 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.022 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.923 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.735 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.735 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili