Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 20:38
Serie A: in campo Napoli-Atalanta DIRETTA
22 Nov 2025 20:34
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano
22 Nov 2025 20:11
Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina sul piano di pace. Lunedì riunione dei 27
22 Nov 2025 20:05
Serie A: Fiorentina-Juventus 1-1
22 Nov 2025 19:56
Arrestato Bolsonaro, 'voleva fuggire dai domiciliari'
22 Nov 2025 19:47
Black Friday, un terzo compra solo online. Ma attenti alle truffe
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzanyahu
L’europarlamentare Elena Donazzan: “Il 7 ottobre non va dimenticato. Vicini al popolo di Israele”
Pubblicato il 07-10-2025
Visto 10.309 volte
“Il 7 ottobre 2023 è una data che resterà impressa nella memoria dell’umanità come una delle più buie del nostro tempo.”
È quanto dichiara da Strasburgo, tramite un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, che riveste anche il ruolo di membro della delegazione per i rapporti Ue-Israele.
“In quel giorno - prosegue la nota della Donazzan - il terrorismo di Hamas e di altri gruppi armati ha colpito Israele con una ferocia inaudita: circa 1.200 persone uccise, di cui 800 civili innocenti, e oltre 250 ostaggi rapiti. Donne, uomini, bambini e anziani, vittime di un odio che non può avere giustificazioni.”
“A due anni da quel massacro, ribadiamo la nostra vicinanza e solidarietà al popolo israeliano e alla comunità ebraica in tutto il mondo - aggiunge l’euro-esponente di FdI -. Ricordare il 7 ottobre significa difendere i valori della civiltà contro la barbarie del terrorismo, significa affermare che la libertà e la sicurezza di Israele sono parte integrante della libertà e della sicurezza dell’Europa.”
“Auspico con forza - conclude Elena Donazzan - che i negoziati avviati grazie all’impulso del presidente Donald Trump possano finalmente portare alla liberazione di tutti gli ostaggi e al raggiungimento di un cessate il fuoco duraturo, come invocato anche da Papa Leone, fondato sulla sicurezza di Israele, il suo diritto ad esistere, e sulla fine della minaccia terroristica.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.107 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.758 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.297 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.072 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.626 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.107 volte




