Ultimora
7 Oct 2025 14:45
Venice Hospitality Challenge, torna la competizione di vela
7 Oct 2025 14:35
Premiati tre progetti alla Climathon Venezia 2025
7 Oct 2025 13:48
Gualazzi inaugura Venezia Jazz Festival Fall Edition
7 Oct 2025 13:27
Usa il bar per traffico di droga, confisca da 500mila euro
7 Oct 2025 13:22
Kompatscher, fatto tutto il possibile per Valbruna a Bolzano
7 Oct 2025 12:40
Provincia Bolzano incontra metalmeccanici su futuro Valbruna
7 Oct 2025 15:08
Boom vendita usato tra giovani, nuova forma di microeconomia
7 Oct 2025 14:51
Primo round dei negoziati, Witkoff e Kushner in Egitto. Media: 'Hamas accetta il disarmo ma rifiuta
7 Oct 2025 14:37
Accoltellata la neosindaca dell'Spd in Vestfalia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzanyahu
L’europarlamentare Elena Donazzan: “Il 7 ottobre non va dimenticato. Vicini al popolo di Israele”
Pubblicato il 07-10-2025
Visto 448 volte
“Il 7 ottobre 2023 è una data che resterà impressa nella memoria dell’umanità come una delle più buie del nostro tempo.”
È quanto dichiara da Strasburgo, tramite un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, che riveste anche il ruolo di membro della delegazione per i rapporti Ue-Israele.
“In quel giorno - prosegue la nota della Donazzan - il terrorismo di Hamas e di altri gruppi armati ha colpito Israele con una ferocia inaudita: circa 1.200 persone uccise, di cui 800 civili innocenti, e oltre 250 ostaggi rapiti. Donne, uomini, bambini e anziani, vittime di un odio che non può avere giustificazioni.”

“A due anni da quel massacro, ribadiamo la nostra vicinanza e solidarietà al popolo israeliano e alla comunità ebraica in tutto il mondo - aggiunge l’euro-esponente di FdI -. Ricordare il 7 ottobre significa difendere i valori della civiltà contro la barbarie del terrorismo, significa affermare che la libertà e la sicurezza di Israele sono parte integrante della libertà e della sicurezza dell’Europa.”
“Auspico con forza - conclude Elena Donazzan - che i negoziati avviati grazie all’impulso del presidente Donald Trump possano finalmente portare alla liberazione di tutti gli ostaggi e al raggiungimento di un cessate il fuoco duraturo, come invocato anche da Papa Leone, fondato sulla sicurezza di Israele, il suo diritto ad esistere, e sulla fine della minaccia terroristica.”
Il 07 ottobre
- 07-10-2024Gli manca la parola
- 07-10-2023Morte sul lavoro altrui
- 07-10-2022Tu scendi dalle stelle
- 07-10-2021I due Alpini
- 07-10-2021La Mucchina
- 07-10-2019Ad Astra
- 07-10-2015Grazie a Dio è venerdì
- 07-10-2013Homeless per una notte
- 07-10-2013Il Giro d'Italia passa per Romano: la dichiarazione del sindaco Olivo
- 07-10-2013M5S del Grappa: serata “Ambiente-Economia-Legalità”
- 07-10-2013Villaraspa: sistemazione idraulica del torrente Ghebo Longhella
- 07-10-2013La Tares degli altri
- 07-10-2013Monte Grappa, Monte Rosa
- 07-10-2012Lo “Scotton” si lancia nello spazio
- 07-10-2011Cimatti presenta il conto
- 07-10-2011Bassano Parkopolis
- 07-10-2011Vai col display
- 07-10-2010“Richiesta al Governo la priorità per la Valsugana”
- 07-10-2010Il ribelle purosangue
- 07-10-2010Piccolo mondo antico
- 07-10-2008Bassano-Mühlacker, un monumento per il gemellaggio