Ultimora
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
2 Feb 2023 09:21
Covid: Veneto, ieri 619 nuovi casi in 24 ore e 32 decessi
3 Feb 2023 16:52
Valanga sul Monte Cristallo, salvata una persona
3 Feb 2023 17:04
Meteo, in un weekend dal caldo anomalo al freddo polare
3 Feb 2023 16:38
Derby spartiacque, ma ora a rischiare è solo il Milan
3 Feb 2023 16:32
Biden, lavoro aumenta e prezzi calano, il mio piano funziona
3 Feb 2023 16:31
Tensione sui titoli di Stato, Btp di nuovo sopra il 4%
3 Feb 2023 16:32
Ex Ilva: Bonomi,gestione commissari ha aggravato il problema
3 Feb 2023 16:25
Parigi 2024: Ucraina rinvia decisione su boicottaggio
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
DG Bassano
Il DG dell’Ulss 7 Carlo Bramezza commenta la misura cautelare della Procura di Vicenza sul patron televisivo Jannacopulos: “Il provvedimento tutela la reputazione di tutto il personale che in questi mesi ha visto mortificate le proprie competenze”
Pubblicato il 14-10-2022
Visto 8.090 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso oggi alle redazioni dall’Azienda Ulss 7 Pedemontana e riportante una dichiarazione del DG (Direttore Generale) Carlo Bramezza:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Commento su indagine della Procura della Repubblica di Vicenza - ordinanza applicativa della misura cautelare nei confronti di Giovanni Jannacopulos del divieto di esercitare l’attività di impresa ed editoria attraverso le emittenti televisive “Rete Veneta” ed “Antenna Tre”
L’ULSS 7 Pedemontana prende atto dell’ordinanza posta in essere dalla Procura della Repubblica di Vicenza e attende con fiducia l’esito delle indagini, che sono tuttora in corso. L’Azienda metterà a disposizione ogni documentazione utile a fare completa chiarezza sulla vicenda.
«Innanzitutto ringrazio il Gruppo di Bassano del Grappa della Guardia di Finanza per l’attenzione e l’impegno profusi nell’indagine - commenta il Direttore Generale Carlo Bramezza -. Al di là degli attacchi personali che sono stati rivolti alla mia persona, questo provvedimento dimostra la buona fede e la correttezza con cui la nostra Azienda Sanitaria ha sempre operato per la salute dei cittadini e soprattutto tutela la reputazione di tutto il personale che in tutti questi mesi ha visto mortificate le proprie competenze e la propria dedizione quotidiana. Una volta di più ora i cittadini sanno di poter contare su un sistema sanitario che certamente non è perfetto, perché migliorare è sempre possibile, ma è gestito con grande impegno, professionalità e organizzazione. Ho massima fiducia nell’Autorità Giudiziaria che sta svolgendo le indagini».
Il 03 febbraio
- 03-02-2021Il Malpensante
- 03-02-2020Itaglia sì, Itaglia no
- 03-02-2020CaraTura
- 03-02-2018Due poltrone per due
- 03-02-2017Polo Giudiziale
- 03-02-2016Ma che penna
- 03-02-2016Scacco matto
- 03-02-2015Bassano: 70enne viene sfrattato, si barrica in casa e si ferisce
- 03-02-2014Se 36mila euro vi sembran pochi
- 03-02-2013Bassano, maggioranza divisa sulle Case da Gioco
- 03-02-2012“Prato 1”: ora il tabellone la dice giusta
- 03-02-2011Immigrazione e convivenza ai tempi della crisi
- 03-02-2011Frane e dissesti: lavori in corso
- 03-02-2009Nasce bassanonet.mobi. Il portale sul cellulare
- 03-02-2009Scorribande giovanili: operazione dalla Polizia Locale