Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

L’antenna in Ospedale

“Minaccia a pubblico ufficiale continuata” nei confronti del DG dell’Ulss 7 Bramezza: indagato dalla Procura di Vicenza il patron televisivo Giovanni Jannacopulos. Disposto il divieto di esercitare attività di editoria con Rete Veneta e Antenna Tre

Pubblicato il 14-10-2022
Visto 10.494 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso oggi alle redazioni dalla Procura della Repubblica di Vicenza, per conto del Procuratore della Repubblica dott. Lino Giorgio Bruno.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI VICENZA

Fonte immagine: fnsi.it


COMUNICATO STAMPA

14 ottobre 2022

In osservanza delle disposizioni del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 188 si rappresenta che il procedimento penale è in fase di indagine preliminare e che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Nella giornata di oggi militari della Guardia di Finanza - Gruppo di Bassano del Grappa hanno dato esecuzione nei confronti di Jannacopulos Giovanni all’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di esercitare l’attività d’impresa di editoria attraverso le emittenti “Rete Veneta” ed “Antenna Tre”.
La misura è stata applicata, su richiesta di questa Procura, per il delitto di minaccia a pubblico ufficiale continuata (art. 336 c.p.) consistita nell’avere lo Jannacopulos posto in essere ripetutamente condotte di minaccia nei confronti di Bramezza Carlo, Direttore generale dell’ULSS 7 - Pedemontana per indurlo a compiere atti contrari ai doveri di ufficio avviando, a fronte del rifiuto opposto dal Bramezza, una deliberata e continua campagna denigratoria diffusa attraverso le emittenti televisive “Rete Veneta” ed “Antenna Tre”, nelle quali l’indagato svolgeva di fatto attività di direzione e gestione.
L’attività di indagine ha preso avvio nel mese di novembre 2021 sulla base della denuncia del Bramezza il quale aveva riferito ai militari del Gruppo di Bassano del Grappa - anche in successive audizioni - che lo Jannacopulos - presentatosi quale titolare dell’associazione “Elios onlus” che aveva, nel tempo, effettuato cospicue donazioni all’ospedale di Bassano del Grappa - gli aveva esplicitamente richiesto, con toni perentori ed insistenza, di orientare alcune scelte gestionali - tra l’altro la disposizione di spostamenti del personale medico dell’ospedale di Bassano del Grappa, la concessione ad alcuni dirigenti medici di maggiore autonomia funzionale dal primario, la concessione di un periodo di aspettativa per motivi di studio ad un medico cardiologo - fornendo in cambio visibilità e “tranquillità nella gestione” dell’azienda sanitaria attraverso le proprie emittenti televisive. In una occasione lo Jannacopulos aveva anche riferito al segretario del Bramezza che, qualora le sue richieste ed aspettative non fossero state soddisfatte dal Direttore generale, “… avrebbe provveduto a fare iniziare gli attacchi….”.
Effettivamente, a fronte della resistenza opposta dal Bramezza alle pressioni esercitate dallo Jannacopulos, questi si adoperava per mettere in onda continui servizi giornalistici tesi a screditare l’operato del Direttore generale nella gestione dell’azienda sanitaria, ma anche la persona e le qualità manageriali del Bramezza. La campagna mediatica, portata avanti con pervicacia dallo Jannacopulos attraverso le emittenti televisive, si rivelava estremamente pressante e andava progressivamente acuendosi fino ad atteggiarsi come un attacco personale, mirato ad indurre gli amministratori regionali a provvedere alla sostituzione del Bramezza.
Le indagini dei militari della Guardia di Finanza, sviluppatesi anche attraverso la captazione delle conversazioni telefoniche dello Jannacopulos - numerosi i contatti intrattenuti dall’indagato con esponenti del governo regionale, amministratori di enti pubblici e rappresentanti politici - hanno consentito di trovare conferma dell’ostilità nei confronti del Bramezza e dell’intento di ingerirsi e condizionare le scelte riguardanti la gestione dell’azienda sanitaria per fini esclusivamente personali e comunque estranei al corretto esercizio di critica proprio dell’attività giornalistica.
È emerso dalle conversazioni intercettate il continuo tentativo dello Jannacopulos di creare un dissenso diffuso attorno al Bramezza ed al suo operato in virtù delle sue numerose conoscenze e della capacità intimidatoria di servizi televisivi - sui quali aveva pieni poteri decisori nonostante la assenza di incarichi formali nelle emittenti e nelle società controllanti - dal contenuto palesemente e deliberatamente denigratorio.

Il Procuratore della Repubblica
Lino Giorgio Bruno

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.442 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 9.706 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.230 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.153 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.286 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.665 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.337 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.840 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.997 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.827 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.669 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.429 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.953 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.303 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.442 volte