Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La “renziana” Donazzan

L'assessore regionale del Pdl si dichiara d'accordo con Matteo Renzi: “E' una follia amministrativa e morale risolvere il problema delle carceri super affollate svuotandole con amnistia e indulto”

Pubblicato il 14-10-2013
Visto 3.337 volte

“Renzi ha ragione. È una follia risolvere il problema delle carceri super affollate svuotandole con amnistia e indulto. E' una follia amministrativa e morale.”
E' la dichiarazione trasmessa in redazione riguardo alla posizione del sindaco di Firenze e aspirante leader del Pd Matteo Renzi, in contrasto con i ministri del suo stesso partito in merito all'ipotesi di risolvere il problema del sovraffollamento carcerario con provvedimenti di clemenza, come l'amnistia e l'indulto, definiti da Renzi “un gigantesco errore”.
La notizia sta nel fatto che a trovarsi d'accordo con l'esponente di sinistra è l'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, la Iron Lady del centrodestra bassanese che più destra non si può.

L'assessore Elena Donazzan (foto: archivio Bassanonet)

“Una follia amministrativa - aggiunge Donazzan - perché é già stato dimostrato che i detenuti “liberati” in questo modo rientrano in carcere dopo nuova delinquenza con percentuali altissime, quindi non risolvendo il problema. Morale, perché che razza di insegnamento diamo ai delinquenti? E che esempio diamo alle persone per bene? Quelle che non delinquono, che rispettano la legge? Aggiungo che in Veneto il rischio di avere 1.500 disperati in giro, senza lavoro, visto che non riusciamo a trovare e dare lavoro alle quasi 169.000 persone oneste, mi pare una cosa da scongiurare assolutamente.”
“La polemica dentro il Pd non mi riguarda - conclude l'assessore regionale -, ma credo che le persone oneste di destra o di sinistra ma in particolare quelle che guardano a destra, non accettino che si risolva il problema affollamento carceri liberando i delinquenti.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.445 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.258 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.449 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.405 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.382 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.325 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.445 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.057 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili