Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Luce sul Museo
Nominata la commissione esaminatrice per la selezione del nuovo direttore dei Musei Civici di Bassano. Ne fa parte anche Paola Marini, già direttore del nostro Museo e delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Pubblicato il 25-05-2020
Visto 2.663 volte
Fiat Lux. Dopo mesi di oscure incertezze sul futuro dei Musei Civici di Bassano del Grappa, appare finalmente uno squarcio di luce. Il Comune di Bassano ha provveduto alla nomina della commissione esaminatrice cui spetterà il compito di selezionare il nuovo direttore scientifico dei Musei Civici medesimi. È il primo atto concreto e tangibile che segue la decisione dell'amministrazione Pavan di revocare la sospensione del bando di selezione a fronte dell'impossibilità di inserire il museo comunale in una “rete di musei” intercomunale, operante in sinergia per la “valorizzazione del patrimonio comune”.
La notizia di spicco in merito a tale novità è che nella determinazione dirigenziale che nomina i quattro componenti della commissione compare il nome di Paola Marini.
La qual cosa, dal punto di vista dell'obiettività scientifica della selezione, rappresenta un sicuro marchio di garanzia. La dott.ssa Marini, per chi ha a cuore il passato e il futuro della cultura bassanese, non ha bisogno di presentazioni. Vale la pena comunque ricordare che stiamo parlando di un'esperta del settore - nata a Verona, studiosa e docente di museografia, museologa - nel cui prestigioso curriculum la città di Bassano ha giocato un ruolo importantissimo. Conservatore dal 1982 del Museo-Biblioteca-Archivio di Bassano del Grappa, ha diretto il Museo Civico bassanese dal 1988 al 1993, organizzandovi importanti mostre.

Bassano, Museo Civico: Antonio Canova, 'Venere Italica'. Foto Alessandro Tich
Il suo fiore all'occhiello, scolpito per sempre negli annali, rimane la mostra-boom su Jacopo Bassano del 1992-93, allestita nella nostra città e successivamente al Kimbell Art Museum di Forth Worth in Texas, U.S.A.
Tra gli altri incarichi della sua importante carriera, dal 1997 al 2015 Paola Marini è stata il direttore dei complessi dei Musei d'Arte e Monumenti del Comune di Verona e dal dicembre 2015 all'ottobre 2018 è stata il direttore delle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
La già direttrice del Museo di Bassano è stata inserita nella commissione esaminatrice con il ruolo di “componente esperto”. Assieme a lei, reggeranno le sorti della selezione pubblica per il nuovo direttore il segretario generale del Comune di Bassano Antonello Accadia (presidente di commissione), il direttore della Direzione Beni Attività culturali e Sport della Regione Veneto Maria Teresa De Gregorio (componente esperto) e il responsabile Servizio Risorse Umane del Comune di Bassano Alessandro Zanutto (segretario verbalizzante).
“Legata e grata come sono a Bassano, ho risposto positivamente all'invito del sindaco Pavan di fare parte della commissione - dichiara Paola Marini a Bassanonet -. È passato molto tempo dalla convocazione del bando, non so chi si presenterà tra i candidati che magari nel frattempo hanno trovato una nuova sistemazione. Se eventualmente la selezione andrà deserta, io sarò comunque disponibile anche nel caso di una seconda chiamata. Io ci sono volentieri. La gratitudine che mi lega a Bassano, che purtroppo negli ultimi intensi anni non ho potuto coltivare, mi ha fatto accettare di fare parte della commissione per restituire a Bassano un millesimo di quello che ho ricevuto.”
Eccolo qui, nella dichiarazione riportata sopra, il sigillo di garanzia.
Una prima riunione preparatoria della commissione esaminatrice era già in programma per domani, ma è stata rinviata a nuova data per la non possibilità a parteciparvi della dott.ssa Marini. È comunque un positivo segnale del fatto che - dopo un anno di ritardo del bando di selezione, che era già pronto ed eseguibile all'inizio dell'amministrazione Pavan - si vuole recuperare la strada perduta in tempi stretti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole