Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 16:26
Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Multa il prossimo tuo
Controlli Covid-19. Due cittadini sanzionati dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa dopo essersi giustificati “dando una personale interpretazione del concetto di prossimità”
Pubblicato il 16-04-2020
Visto 7.397 volte
Questa mattina è arrivato in redazione l’ennesimo comunicato stampa della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa relativo ai controlli sul territorio a seguito dei decreti governativi che impongono la restrizione al movimento delle persone a scopo prevenzione della diffusione del coronavirus. Nulla di trascendentale: anche nella giornata di ieri, come riferisce la nota dell’Arma, “sono state sanzionate diverse persone per violazione alle norme di contenimento del Covid-19”.
Questa volta, tuttavia, il pur breve comunicato dei Carabinieri si distingue dagli altri nel sottolineare, quasi filosoficamente, che due cittadini tra quelli multati, interpellati circa il motivo che li portava fuori di casa, “si giustificavano dando una personale interpretazione del concetto di prossimità”.
Già, proprio così. Nell’osare ad uscire di casa, siamo tenuti ad avere una corretta percezione del “concetto di prossimità”: questa ancora ci mancava.

Nella fattispecie, come informano i militari del Comando di via Emiliani, “la prima persona, un uomo di circa 30 anni, controllato a qualche chilometro di distanza dalla propria abitazione, riferiva che per lui, il concetto di prossimità, aveva un raggio di almeno 2 chilometri”. “Poco dopo - prosegue il comunicato -, un 28enne, interpretava il concetto di prossimità riportandolo all’interno del Comune di residenza e, quindi, a chilometri di distanza.” Riguardo ai due colti in fallo, i militari spiegano che comunque “entrambi si erano mossi senza un reale stato di necessità o altro motivo che giustificasse la loro presenza nel luogo del controllo”. Multa il prossimo tuo, dunque. Soprattutto se non è prossimo all’indirizzo della sua abitazione.
Ma non è tutto: tra i sanzionati del mercoledì c’è anche una coppia di fratelli, anzi fratello e sorella, in giro per Bassano. Lei con guanti e mascherina, lui privo.
“Nessuna rimostranza alla contestazione della sanzione - riporta la nota -, solo un po’ di imbarazzo.”
Ahi ahi ahi: tutti i cittadini veneti, anche quelli sprovvisti di mascherina col Leon, dovrebbero ben sapere che l’ultima ordinanza di Zaia impone che “negli spostamenti all’esterno della proprietà privata devono essere utilizzati mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché guanti o gel o altra soluzione igienizzante”. Quindi se esci scoperto, sul viso o sulle mani, stai attento a non farti scoprire.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”