Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 09:46
Soccorsa barca a vela in difficoltà al largo di Venezia
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
19 Apr 2025 13:11
Uovo
19 Apr 2025 12:59
Per Pasqua piogge sparse a Nord, temperature miti e sole a Sud
19 Apr 2025 13:02
Ecuador: una gang attacca la folla a un combattimento di galli, 12 morti
19 Apr 2025 11:18
Una nuova arma contro il più aggressivo tumore del cervello
19 Apr 2025 10:28
Pechino, al via la prima mezza maratona mondiale con robot umanoidi
19 Apr 2025 12:14
++ Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Multa il prossimo tuo
Controlli Covid-19. Due cittadini sanzionati dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa dopo essersi giustificati “dando una personale interpretazione del concetto di prossimità”
Pubblicato il 16-04-2020
Visto 7.241 volte
Questa mattina è arrivato in redazione l’ennesimo comunicato stampa della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa relativo ai controlli sul territorio a seguito dei decreti governativi che impongono la restrizione al movimento delle persone a scopo prevenzione della diffusione del coronavirus. Nulla di trascendentale: anche nella giornata di ieri, come riferisce la nota dell’Arma, “sono state sanzionate diverse persone per violazione alle norme di contenimento del Covid-19”.
Questa volta, tuttavia, il pur breve comunicato dei Carabinieri si distingue dagli altri nel sottolineare, quasi filosoficamente, che due cittadini tra quelli multati, interpellati circa il motivo che li portava fuori di casa, “si giustificavano dando una personale interpretazione del concetto di prossimità”.
Già, proprio così. Nell’osare ad uscire di casa, siamo tenuti ad avere una corretta percezione del “concetto di prossimità”: questa ancora ci mancava.

Nella fattispecie, come informano i militari del Comando di via Emiliani, “la prima persona, un uomo di circa 30 anni, controllato a qualche chilometro di distanza dalla propria abitazione, riferiva che per lui, il concetto di prossimità, aveva un raggio di almeno 2 chilometri”. “Poco dopo - prosegue il comunicato -, un 28enne, interpretava il concetto di prossimità riportandolo all’interno del Comune di residenza e, quindi, a chilometri di distanza.” Riguardo ai due colti in fallo, i militari spiegano che comunque “entrambi si erano mossi senza un reale stato di necessità o altro motivo che giustificasse la loro presenza nel luogo del controllo”. Multa il prossimo tuo, dunque. Soprattutto se non è prossimo all’indirizzo della sua abitazione.
Ma non è tutto: tra i sanzionati del mercoledì c’è anche una coppia di fratelli, anzi fratello e sorella, in giro per Bassano. Lei con guanti e mascherina, lui privo.
“Nessuna rimostranza alla contestazione della sanzione - riporta la nota -, solo un po’ di imbarazzo.”
Ahi ahi ahi: tutti i cittadini veneti, anche quelli sprovvisti di mascherina col Leon, dovrebbero ben sapere che l’ultima ordinanza di Zaia impone che “negli spostamenti all’esterno della proprietà privata devono essere utilizzati mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché guanti o gel o altra soluzione igienizzante”. Quindi se esci scoperto, sul viso o sulle mani, stai attento a non farti scoprire.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore