Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dottor Conf e Mister Commercio
La doppia identità di Confcommercio Bassano: fortemente critica col Comune o allineata con l'Amministrazione comunale a seconda dei casi. Oggi riemerge l'identità critica, con un comunicato stampa in tema di viabilità ed accessibilità
Pubblicato il 25-03-2019
Visto 3.011 volte
Lo strano caso del Dottor Conf e di Mister Commercio. Riprende nuovamente forma quella che potremmo definire - come abbiamo già scritto in passato e in tempi non sospetti - la “doppia identità” di Confcommercio Bassano. La quale, fondamentalmente, è un'associazione sindacale e quindi di tutela degli interessi dei propri associati.
In questa veste ha il diritto e il dovere di segnalare problemi e disfunzioni e se c'è da bastonare, anche e soprattutto nei confronti dell'Amministrazione comunale, bastona. Conferenze e comunicati stampa su vari argomenti (centri commerciali, segnaletica turistica, parcheggi, tariffe rifiuti, Ztl in centro storico, lavori Ponte eccetera) ma anche azioni giudiziarie contro atti deliberativi comunali (ricorso al Tar sul piano urbanistico dell'Area Pengo) ne sono l'indiscutibile riprova.
Ma è un bastone che si accompagna regolarmente alla carota. Perché quando arriva il momento di organizzare degli eventi in collaborazione col Comune (Mercatino di Natale, mercoledì di luglio sotto le stelle, rassegna gastronomica dell'Asparago, altre manifestazioni in piazza eccetera), ecco che la stessa associazione di categoria seppellisce l'ascia di guerra ed esprime nei confronti del governo cittadino pensieri e parole da Baci Perugina. Vietato criticare l'Amministrazione comunale o dire qualcosa che possa essere interpretato come tale: ne sa qualcosa l'ormai ex vicepresidente del Gruppo Ristoratori Bassanesi di Confcommercio Fiorenzo Zanon.
Via Remondini oggi alle 18 (foto Alessandro Tich)
Ho scritto questa premessa perché oggi è arrivato in redazione un comunicato stampa dell'Ascom bassanese intitolato “Viabilità ed accessibilità a Bassano”.
Nella nota - che viene anche letta ad alta voce in un video su YouTube da un grintoso presidente della delegazione di Bassano del Grappa di Confcommercio Alberto Borriero - emerge l'identità “sindacale” dell'associazione che interviene sull'annosa questione dei congestionamenti viabilistici in città.
L'invito ad affrontare una volta per tutte la problematica viene rivolto “ai futuri amministratori”, ma prendendo spunto dal “nulla di fatto” riscontrato in termini di miglioramento del sistema viario cittadino e con la richiesta di “rispolverare qualche vecchio progetto chiuso da tempo in cassetto”, in primis la nuova strada del Piano Mar in zona PPE Parolini. E anche se l'intervento è dichiaratamente circoscritto ai temi della viabilità e dell'accessibilità, il messaggio che noi interpretiamo tra le righe non si discosta più di tanto dall'affermazione “politicamente scorretta” pronunciata da Fiorenzo Zanon alla presentazione ufficiale della rassegna dell'Asparago: e cioè che Bassano è una città “un po' trascurata negli ultimi anni”.
Pubblichiamo di seguito il comunicato di Confcommercio Bassano:
COMUNICATO STAMPA
Ca’ Baroncello, discesa Brocchi, via Capitelvecchio, centro studi, stazione dei treni e pullman e…… chi più ne ha più ne metta. Queste zone tornano spesso alla ribalta delle cronache cittadine, in particolar modo durante improvvisi acquazzoni, manifestazioni o piccoli incidenti automobilistici e sono un chiaro segnale che indica quanto sia fragile la viabilità bassanese; sempre precaria ma impossibile a fasce orarie.
Ci vorrebbe un monito: non attraversare Bassano a quest’ora!
Il problema della viabilità ci assilla da decenni, di tanto in tanto si ha l’impressione che qualcosa si sblocchi, sembra di arrivare vicinissimi ad una svolta e poi in un lampo cade tutto nell’oblio.
È doveroso ricordare che a causa di questi “nulla di fatto”, purtroppo, stiamo pagando un prezzo salatissimo in termini di sicurezza, tempo medio di percorrenza e soprattutto in salute!!!
Un altro aspetto molto spesso trascurato è rappresentato dal completamento della superstrada, la Pedemontana Veneta; esiste la possibilità concreta che se non arriverà velocemente una svolta, la viabilità extraurbana verrà completata molto prima di aver sistemato la viabilità interna, andando a sprecare una grossa opportunità di sviluppo del territorio e aggiungendo ancora auto al traffico esistente.
Che sia il caso di rispolverare qualche vecchio progetto chiuso da tempo in un cassetto (vedi Piano Mar o bretelle varie) o invece, finalmente, si metta mano e testa all'assetto viabilistico con nuove infrastrutture, anche in accordo con i comuni limitrofi?
Questo non sta a noi deciderlo, ma il quesito che vorremmo porre ai futuri amministratori è semplice: “se, come e soprattutto quando” si andrà oltre a ingorghi e smog?
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.372 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
