Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Di buon degrado
Imminente la Conferenza dei Servizi per l'autorizzazione alla nuova Grande Struttura di Vendita alla rotatoria del Grifone a Cassola. Interviene Confcommercio: “Aree degradate da riqualificare, un problema sempre attuale”
Pubblicato il 13-03-2019
Visto 3.483 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

L'area del futuro nuovo Centro Commerciale in territorio di Cassola, in un'immagine di due anni fa (da Google Maps)
LE AREE DEGRADATE DA RIQUALIFICARE
Un problema sempre attuale
Il prossimo 20 marzo, la Conferenza dei Servizi decisoria convocata in Regione Veneto, disporrà l’autorizzazione per l’insediamento di una nuova Grande Struttura di Vendita a Cassola, lungo la SS47-Via Capitelvecchio.
Il progetto, seppur ridotto rispetto a quello originariamente depositato, prevede una superficie di vendita di 3.200 mq. non-alimentari, destinati, con ogni probabilità, ad ospitare il trasferimento dell’EUROBRICO collocato appena più a nord, più ulteriori 950 mq. del settore alimentare.
Al di là dell’impatto sulla viabilità, sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’intervento, la nostra preoccupazione corre, come sempre, alle tante aree cosiddette “degradate da riqualificare” sparse nel nostro Mandamento e che purtroppo, almeno così ci insegna l’esperienza passata, rappresentano una “bomba” commerciale dal facile innesco.
Solo a Bassano del Grappa, nel provvedimento di ricognizione effettuato ai sensi della Legge Regionale sul Commercio, ne sono state individuate ben 5, tra le quali spicca la nota Area-Pengo, oltre ad altre aree strategiche come l’ex Elba o l’ex Enel.
Ci correre l’obbligo di ricordare a quanti hanno, o avranno, la responsabilità di definire i piani di attuazione e di recupero per questi ambiti, che la scelta commerciale, seppur rappresenti la “carta più facile da giocare”, non deve e non può essere l’unica via percorribile.
Troppe volte ci siamo trovati a discutere nei tavoli della concertazione amministrativa di queste situazioni, esaminando piani di riconversione urbana griffati dai migliori architetti e urbanisti, per poi alla fine ritrovarci con l’ennesimo Centro Commerciale alle porte della città e con gli eterni problemi di viabilità ed accessibilità risolti, solo sulla carta, con l’ennesima rotonda.
Anche se ormai è tardi, oggi non può funzionare più così !!
La Grande Distribuzione Organizzata, il cemento, il traffico veicolare, lo smog e la desertificazione dei Centri Storici hanno già portato allo stremo il nostro territorio; a nulla sono serviti o possono servire, interventi “placebo” per abbellire qualche via o finanziare la nascita di qualche sporadica attività.
Le aree degradate dovranno essere riqualificate attraverso interventi di diversa natura, più sociali, più verdi e meno, molto meno commerciali.
Questo è il nostro imperativo e non è negoziabile!!
Lo abbiamo detto e dimostrato in più occasioni, finanche ad impugnare i provvedimenti al Tribunale Amministrativo.
Il nostro territorio, la sua vocazione turistica, le nostre aziende che da sempre rappresentano la forza di quest’angolo di mondo, vengono prima di tutto !!
Ci piacerebbe ora capire se c’è qualcuno che la pensa diversamente e quali idee concrete e realizzabili ha in serbo per queste situazioni.
Noi siamo qui, come sempre disponibili al dialogo prima che sia troppo tardi.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo