Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Di buon degrado
Imminente la Conferenza dei Servizi per l'autorizzazione alla nuova Grande Struttura di Vendita alla rotatoria del Grifone a Cassola. Interviene Confcommercio: “Aree degradate da riqualificare, un problema sempre attuale”
Pubblicato il 13-03-2019
Visto 3.451 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

L'area del futuro nuovo Centro Commerciale in territorio di Cassola, in un'immagine di due anni fa (da Google Maps)
LE AREE DEGRADATE DA RIQUALIFICARE
Un problema sempre attuale
Il prossimo 20 marzo, la Conferenza dei Servizi decisoria convocata in Regione Veneto, disporrà l’autorizzazione per l’insediamento di una nuova Grande Struttura di Vendita a Cassola, lungo la SS47-Via Capitelvecchio.
Il progetto, seppur ridotto rispetto a quello originariamente depositato, prevede una superficie di vendita di 3.200 mq. non-alimentari, destinati, con ogni probabilità, ad ospitare il trasferimento dell’EUROBRICO collocato appena più a nord, più ulteriori 950 mq. del settore alimentare.
Al di là dell’impatto sulla viabilità, sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’intervento, la nostra preoccupazione corre, come sempre, alle tante aree cosiddette “degradate da riqualificare” sparse nel nostro Mandamento e che purtroppo, almeno così ci insegna l’esperienza passata, rappresentano una “bomba” commerciale dal facile innesco.
Solo a Bassano del Grappa, nel provvedimento di ricognizione effettuato ai sensi della Legge Regionale sul Commercio, ne sono state individuate ben 5, tra le quali spicca la nota Area-Pengo, oltre ad altre aree strategiche come l’ex Elba o l’ex Enel.
Ci correre l’obbligo di ricordare a quanti hanno, o avranno, la responsabilità di definire i piani di attuazione e di recupero per questi ambiti, che la scelta commerciale, seppur rappresenti la “carta più facile da giocare”, non deve e non può essere l’unica via percorribile.
Troppe volte ci siamo trovati a discutere nei tavoli della concertazione amministrativa di queste situazioni, esaminando piani di riconversione urbana griffati dai migliori architetti e urbanisti, per poi alla fine ritrovarci con l’ennesimo Centro Commerciale alle porte della città e con gli eterni problemi di viabilità ed accessibilità risolti, solo sulla carta, con l’ennesima rotonda.
Anche se ormai è tardi, oggi non può funzionare più così !!
La Grande Distribuzione Organizzata, il cemento, il traffico veicolare, lo smog e la desertificazione dei Centri Storici hanno già portato allo stremo il nostro territorio; a nulla sono serviti o possono servire, interventi “placebo” per abbellire qualche via o finanziare la nascita di qualche sporadica attività.
Le aree degradate dovranno essere riqualificate attraverso interventi di diversa natura, più sociali, più verdi e meno, molto meno commerciali.
Questo è il nostro imperativo e non è negoziabile!!
Lo abbiamo detto e dimostrato in più occasioni, finanche ad impugnare i provvedimenti al Tribunale Amministrativo.
Il nostro territorio, la sua vocazione turistica, le nostre aziende che da sempre rappresentano la forza di quest’angolo di mondo, vengono prima di tutto !!
Ci piacerebbe ora capire se c’è qualcuno che la pensa diversamente e quali idee concrete e realizzabili ha in serbo per queste situazioni.
Noi siamo qui, come sempre disponibili al dialogo prima che sia troppo tardi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole