Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aspettando Godot
Amministrative a Bassano: centrodestra ancora in sospeso sul candidato sindaco. Rinascita 2019 stringe i tempi e lancia l'appello: “Tutti compatti sull'avvocato Pavan, iniziamo a lavorare”
Pubblicato il 01-03-2019
Visto 6.579 volte
Dunque, egregi lettori, per il centrosinistra les jeux sont faits.
Come riferiamo nell'articolo precedente, la coalizione attualmente al governo di Bassano del Grappa ha scelto ieri sera il candidato sindaco che la guiderà alle imminenti elezioni amministrative: trattasi dell'assessore comunale uscente Angelo Vernillo.
Nella “partita a distanza” tra le due principali coalizioni che scenderanno in campo per la Via Matteotti League, la compagine di Poletto & C. ha dunque fatto la prima mossa.

Elena Pavan, candidato sindaco in pectore del centrodestra a Bassano (foto: associazione Destra Brenta)
Si attende ora quella che, per motivi di ordine cronologico, sarà la contromossa della coalizione di centrodestra. Da almeno tre mesi la compagine guidata dalla Lega sta riscaldando a fuoco lento il nome del proprio candidato sindaco: trattasi di Elena Pavan, avvocato, componente del direttivo della sezione leghista cittadina.
Ora però bisogna portare la pentola in ebollizione: si vota fra soli tre mesi e ogni giorno perso aspettando Godot è un modo elegante, e improduttivo, per dare vantaggio agli avversari. Lo scenario maturato negli ultimi tempi in seno all'alleanza di centrodestra bassanese richiede pertanto una pigiata al pedale dell'acceleratore. Sul nome della Pavan converge l'approvazione dell'assessore regionale Elena Donazzan, che questa volta - come da lei stessa annunciato - farà parte diretta della partita correndo alle amministrative, come capolista, e sempre per la coalizione, con la propria lista “Amo il Veneto”.
Non si sono invece ancora sciolti - ma dovranno oramai sciogliersi il prima possibile - i nodi dei “distinguo” nei confronti della candidatura Pavan e del programma di coalizione da parte della civica Impegno per Bassano, che ha messo sul piatto la proposta di un candidato sindaco alternativo nella figura di Roberto Marin.
E c'è anche chi, nell'universo di centrodestra, sposa perentoriamente il principio del “darsi una mossa”. Trattasi dell'associazione politico-culturale Rinascita 2019, che in una comunicazione diffusa dalla triade dei propri referenti Riccardo Bonanno, Ilaria Brunelli e Giuseppe Rosato lancia un appello pro-Elena Pavan e pro-unità di coalizione, con conseguente richiamo alla necessità di “iniziare a lavorare”.
“Rinascita 2019 - afferma la nota - non ha dubbi: il centrodestra vada compatto sull'avvocato Elena Pavan, dritti verso il 26 maggio. È il momento di lavorare assieme.” “Tra i nomi proposti - dichiara Giuseppe Rosato -, il candidato giusto è l'avvocato Elena Pavan. Ora è il momento di lavorare sul programma. I mesi che abbiamo vanno usati per ascoltare la città sui temi che stanno a cuore ai cittadini e offrire un programma concreto.” “La proposta della Lega ci piace - gli fa eco Riccardo Bonanno -. Un volto fresco ma che porta in dote preparazione giuridica e confidenza con il complesso mondo della legislazione, requisiti fondamentali per districarsi nella burocrazia amministrativa, oltre alle doti umane che tutti auspicano di trovare in un sindaco.”
“C'è un aspetto che mi piace sottolineare - rimarca Ilaria Brunelli -. Noi donne abbiamo la responsabilità di portare, oltre alle competenze professionali, le capacità femminili che la natura ci riconosce: la determinazione nel raggiungere gli obiettivi, il coraggio di prendere decisioni importanti e la grazia nel gestire il tutto con pacata fermezza e capacità di ascolto.” “Elena - è l'endorsement conclusivo della Brunelli - può davvero essere il cambiamento profondo di cui ha bisogno Bassano.”
Davvero un appello lanciato così: schiettamente...senza censura.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo