Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Impegno per il sindaco

La lista civica di centrodestra Impegno per Bassano vota in assemblea il proprio candidato sindaco: è Roberto Marin. Nessuno strappo, ma critiche agli alleati

Pubblicato il 31-01-2019
Visto 3.003 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla lista civica Impegno per Bassano:

COMUNICATO


I risultati della votazione degli iscritti per la nostra candidatura a Sindaco

In questi cinque anni la lista civica Impegno per Bassano si è data come primario obbiettivo l’incontro con i cittadini per coinvolgerli nello sviluppo dell’associazione quale strumento di partecipazione degli elettori alla vita politica.
In questo percorso di sviluppo degli aderenti alla lista civica è stato naturale proporre una serie di assemblee pubbliche, già dalla fine dell'estate 2018, che permettesse ai cittadini di esprimersi e partecipare alla scelta per le prossime elezioni amministrative.
Un percorso democratico per far ritrovare attenzione e sensibilità verso la vita politica cittadina.
A questa iniziativa, non colta dagli alleati, la lista civica non ha voluto rinunciare perché non condizionata da logiche di partito. L'iniziativa ha come unico scopo portare al governo di Bassano un gruppo di persone che abbiano le competenze e capacità per realizzare un valido progetto di crescita della città, e ciò si può ottenere solo coinvolgendo i bassanesi stessi.
Per questo motivo nella serata di ieri, presso la Sala Agnolin dello Stadio Mercante, dopo ampio dibattito quale prosecuzione del precedente incontro del 16/01/2018, gli iscritti (più di 100 iscritti) hanno fatto sintesi al proprio interno e deciso di proporre una candidatura agli altri gruppi di centrodestra.
Tra i nomi in lizza Federica Finco, che non si è resa disponibile, Luca Chenet e Roberto Marin.
Oltre il 96% dei presenti all'assemblea ha ritenuto di sostenere la candidatura di Roberto Marin, attuale capogruppo di Impegno per Bassano, premiando il grande lavoro svolto dal consigliere sia all'interno del Consiglio comunale, maturando l'esperienza e la competenza adeguate e necessarie al ruolo, sia l'attività prestata incessantemente per la crescita dell'associazione nei rapporti con i cittadini, le categorie e gli operatori economici, i quartieri, le associazioni e tanto altro ancora.
Nel suo intervento Marin ha parlato della necessità per Bassano di fare un passo avanti, di deve restituire alla città credibilità, dignità, ordine e decoro.
“Bisogna ridare alla città entusiasmo, centralità, progettualità. Sulla candidatura mantengo delle riserve dal punto di vista personale, familiare, professionale ma soprattutto politico.
Do la mia disponibilità a patto che la scelta sia naturalmente condivisa con le altre forze di centrodestra, senza alcuna pretesa. Do la mia disponibilità alla coalizione che però evidenzi un chiaro progetto politico, caratterizzata da una squadra di governo capace, competente e con esperienza che proponga un preciso e chiaro progetto della città: questa la mia riserva nei confronti della coalizione.
Nessuna imposizione agli alleati della coalizione e nessuno strappo, ma certamente una valida proposta svolta senza timori e soggezioni, con l'unico scopo di presentare agli elettori una proposta di governo chiara e credibile”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.198 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.015 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.201 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.161 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.136 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.074 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.198 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili