Ultimora
16 May 2022 12:55
Carabinieri recuperano quadro rubato in Francia 12 anni fa
16 May 2022 12:50
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 12:50
Padova Capitale dei dolci, gara tra 85 maestri pasticceri
16 May 2022 12:38
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 12:38
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 11:34
Industria: Mise, 10 milioni per ceramica e vetro di Murano
16 May 2022 17:22
Luigi vince Amici, "è merito della mia famiglia"
16 May 2022 17:12
Morti marito e moglie: lasciano il loro bimbo ad Azovstal
16 May 2022 17:05
Logo, sito e giardino, il museo Ginori scalda i motori
16 May 2022 17:09
Ucraina, la cronaca della giornata
16 May 2022 17:01
Azov, morti marito e moglie: lasciano bimbo nato in acciaieria

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Amo il Parking
L'assessore regionale Elena Donazzan e il consigliere comunale Alessio Savona intervengono sui parcheggi in centro storico a Bassano: “Tutto da rifare e subito”. Con un messaggio in chiara prospettiva elettorale
Pubblicato il 22-01-2019
Visto 3.757 volte

È ritornata. Puntuale come la Cometa di Halley. Ma con un periodo di rivoluzione (si può scrivere “rivoluzione”, parlando di centrodestra?) di soli 5 anni, corrispondente alla scadenza delle elezioni amministrative di Bassano del Grappa.
L'assessore regionale Elena Donazzan riprende a intervenire sulle questioni della nostra città, in prospettiva “prossima amministrazione”. E lo fa, questa volta, assieme al consigliere comunale Alessio Savona, eletto nel 2014 nell'aula di via Matteotti tra le fila di Forza Italia e oggi aderente al neo movimento donazzaniano “Amo il Veneto”.
Con un comunicato stampa congiunto trasmesso in redazione, intitolato “Parcheggi a Bassano. Tutto da rifare e subito”, Donazzan e Savona prendono posizione sul provvedimento comunale di queste ore che - tra neo strisce gialle, neo strisce blu e neo strisce giallo-blu - ha nuovamente rivoltato come un calzino il sistema dei posteggi a pagamento e dei posti auto per residenti in centro storico, in conseguenza alla liberazione dagli autoveicoli del Castello degli Ezzelini.

Le nuove strisce gialle (ma ci sono anche quelle giallo-blu) in piazzale Terraglio
“La prima cosa che dovrà fare la prossima amministrazione sarà rivedere completamente il piano parcheggi in centro storico - dichiarano nella nota congiunta Elena Donazzan e Alessio Savona -, è ormai chiaro a tutti che si sta rendendo impraticabile il centro storico creando un disagio soprattutto a chi vive il centro per gli acquisti, per un aperitivo serale, per un caffè tra amici.” “Il risultato è la desertificazione della vita economica - continuano - con un grave danno a quei bar, negozi, pizzerie, ristoranti che resistono a fatica, dopo aver visto chiudere attività su attività.” “Proporremo a chi governerà Bassano in una nuova stagione di vita - precisano i due amministratori bassanesi - che si riapra il parcheggio nel Castello che oggi è desolatamente vuoto, che si rimettano le linee blu con la prima mezz’ora gratis, che si individuino gli spazi per i residenti a fasce orarie in certi posti e che si pensi a parcheggi agevolati per chi lavora nel centro storico. Questa amministrazione si è accanita contro i parcheggi con una mancanza di lucidità senza senso.” Castello-autorimessa, linee blu ripristinate, residenti solo a fasce orarie e posteggi agevolati per chi lavora in centro storico: Amo il Parking.
Il 16 maggio
- 16-05-2021Il legno, l'acciaio e la carta
- 16-05-2021I whisky del mestiere
- 16-05-2019Quartier generale
- 16-05-2019I cavalieri della tavola rotonda
- 16-05-2018Non aprite quella porta
- 16-05-2018Il cavaturaccioli
- 16-05-2018Rosso di sera
- 16-05-2017Voglio ripetermi
- 16-05-2017Sorpresa Per Voi
- 16-05-2017Affari di famiglia
- 16-05-2016Legnate sul Ponte
- 16-05-2016L’avvocato difensore
- 16-05-2015Regionale e nazionale
- 16-05-2015Emmental Civico
- 16-05-2015Pasinato: “Cassola, un anno di niente”
- 16-05-2014A tu per te
- 16-05-2014Lavoro...al Centro Studi
- 16-05-2014Maroso: “No al processo alle intenzioni”
- 16-05-2013Habemus Display
- 16-05-2013Sbatti i “ladri” (innocenti) in prima pagina
- 16-05-2013L'altra faccia dei rifiuti: l'esempio di Etra in un convegno nazionale
- 16-05-2012Gassificatore, le parole e il silenzio
- 16-05-2012A Rosà e Tezze arriva l'“Autovelox mobile”
- 16-05-2012Veneto: perdura lo stato di crisi idrica