Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Con tutto il rigetto
Rigettato dal Tribunale di Vicenza il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di incassare la polizza fideiussoria dopo la rescissione del contratto. I comunicati dell'Amministrazione comunale e del Partito Democratico
Pubblicato il 26-07-2018
Visto 3.053 volte
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Ponte degli Alpini
Il Tribunale di Vicenza con ordinanza ha rigettato il ricorso di Vardanega
contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria
Il Tribunale di Vicenza ha con ordinanza rigettato il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria emessa dalla Reale Mutua Assicurazioni per l’intero massimale garantito di Euro 453.592,32 a fronte del grave inadempimento del contratto di appalto di restauro del Ponte Vecchio da parte della ditta appaltatrice Nico Vardanega Costruzioni s.r.l.. Contratto risolto con determina dirigenziale n. 634 del 3 maggio 2018.
Appare significativo, nell’ambito delle motivazioni del provvedimento cautelare in esame, l’evidenziazione che “i lavori sembrano trovarsi ad uno stato talmente arretrato che la fondatezza della pretesa creditoria dell’Amministrazione (...) appare francamente più che plausibile”.
Con la medesima ordinanza il Tribunale ordinario ha anche condannato in solido la ditta Vardanega e il Vardanega in proprio a rifondere al Comune le spese legali, quantificate in € 8.537,00, oltre 15% di spese generali, contributo previdenziale e Iva.
Il provvedimento emesso dal giudice in sede cautelare è reclamabile entro 15 giorni da oggi e pertanto, trattandosi di procedimento cautelare, la controversia non è da considerarsi definitivamente chiusa.
Si tratta, comunque, di un ottimo risultato, anche tenuto conto dell’ampia motivazione che lo sorregge.
Successivamente abbiamo ricevuto in redazione un comunicato del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA
Vardanega, rigettato il ricorso. Il Comune incassa 453.592,32 euro
La notizia del rigetto del ricorso di Vardanega, nei confronti della richiesta del Comune di Bassano del Grappa di incassare la polizza fideiussoria, da parte del Tribunale di Vicenza getta una nuova luce sulla vicenda del restauro del Ponte degli Alpini.
"Tanta è l'aspettativa dei cittadini bassanesi per il restauro del nostro Ponte - esordisce Luigi Tasca, segretario di Circolo del Partito Democratico di Bassano del Grappa -. Purtroppo con l'impresa che aveva appaltato i lavori le cose, ed era sotto l'occhio di tutti, non sono mai andate bene.” “Ora questa prima sentenza vede il Comune vincere in Tribunale, e incassare 450 mila e oltre euro, oltre a 8 mila euro di spese legali: questi soldi non ci faranno recuperare il tempo perso - conclude Tasca -. Ma sono un primo tassello atto a dimostrare che il progetto è buono e che Amministrazione e tecnici comunali hanno lavorato bene.”
Ora l'auspicio è che si possa procedere nel più breve tempo possibile per la riassegnazione dei lavori, lo meritano Bassano ed i suoi cittadini.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole