Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Con tutto il rigetto
Rigettato dal Tribunale di Vicenza il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di incassare la polizza fideiussoria dopo la rescissione del contratto. I comunicati dell'Amministrazione comunale e del Partito Democratico
Pubblicato il 26-07-2018
Visto 3.096 volte
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Ponte degli Alpini
Il Tribunale di Vicenza con ordinanza ha rigettato il ricorso di Vardanega
contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria
Il Tribunale di Vicenza ha con ordinanza rigettato il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria emessa dalla Reale Mutua Assicurazioni per l’intero massimale garantito di Euro 453.592,32 a fronte del grave inadempimento del contratto di appalto di restauro del Ponte Vecchio da parte della ditta appaltatrice Nico Vardanega Costruzioni s.r.l.. Contratto risolto con determina dirigenziale n. 634 del 3 maggio 2018.
Appare significativo, nell’ambito delle motivazioni del provvedimento cautelare in esame, l’evidenziazione che “i lavori sembrano trovarsi ad uno stato talmente arretrato che la fondatezza della pretesa creditoria dell’Amministrazione (...) appare francamente più che plausibile”.
Con la medesima ordinanza il Tribunale ordinario ha anche condannato in solido la ditta Vardanega e il Vardanega in proprio a rifondere al Comune le spese legali, quantificate in € 8.537,00, oltre 15% di spese generali, contributo previdenziale e Iva.
Il provvedimento emesso dal giudice in sede cautelare è reclamabile entro 15 giorni da oggi e pertanto, trattandosi di procedimento cautelare, la controversia non è da considerarsi definitivamente chiusa.
Si tratta, comunque, di un ottimo risultato, anche tenuto conto dell’ampia motivazione che lo sorregge.
Successivamente abbiamo ricevuto in redazione un comunicato del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA
Vardanega, rigettato il ricorso. Il Comune incassa 453.592,32 euro
La notizia del rigetto del ricorso di Vardanega, nei confronti della richiesta del Comune di Bassano del Grappa di incassare la polizza fideiussoria, da parte del Tribunale di Vicenza getta una nuova luce sulla vicenda del restauro del Ponte degli Alpini.
"Tanta è l'aspettativa dei cittadini bassanesi per il restauro del nostro Ponte - esordisce Luigi Tasca, segretario di Circolo del Partito Democratico di Bassano del Grappa -. Purtroppo con l'impresa che aveva appaltato i lavori le cose, ed era sotto l'occhio di tutti, non sono mai andate bene.” “Ora questa prima sentenza vede il Comune vincere in Tribunale, e incassare 450 mila e oltre euro, oltre a 8 mila euro di spese legali: questi soldi non ci faranno recuperare il tempo perso - conclude Tasca -. Ma sono un primo tassello atto a dimostrare che il progetto è buono e che Amministrazione e tecnici comunali hanno lavorato bene.”
Ora l'auspicio è che si possa procedere nel più breve tempo possibile per la riassegnazione dei lavori, lo meritano Bassano ed i suoi cittadini.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia