Ultimora
19 Jul 2025 09:59
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
19 Jul 2025 09:44
Siria: il presidente siriano annuncia un cessate il fuoco 'immediato'
19 Jul 2025 09:03
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati da mercoledi' in una cava
19 Jul 2025 09:02
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
19 Jul 2025 07:53
Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura
18 Jul 2025 18:13
Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
18 Jul 2025 18:55
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Con tutto il rigetto
Rigettato dal Tribunale di Vicenza il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di incassare la polizza fideiussoria dopo la rescissione del contratto. I comunicati dell'Amministrazione comunale e del Partito Democratico
Pubblicato il 26-07-2018
Visto 3.104 volte
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Ponte degli Alpini
Il Tribunale di Vicenza con ordinanza ha rigettato il ricorso di Vardanega
contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria
Il Tribunale di Vicenza ha con ordinanza rigettato il ricorso di Vardanega contro la richiesta del Comune di Bassano di incassare la polizza fideiussoria emessa dalla Reale Mutua Assicurazioni per l’intero massimale garantito di Euro 453.592,32 a fronte del grave inadempimento del contratto di appalto di restauro del Ponte Vecchio da parte della ditta appaltatrice Nico Vardanega Costruzioni s.r.l.. Contratto risolto con determina dirigenziale n. 634 del 3 maggio 2018.
Appare significativo, nell’ambito delle motivazioni del provvedimento cautelare in esame, l’evidenziazione che “i lavori sembrano trovarsi ad uno stato talmente arretrato che la fondatezza della pretesa creditoria dell’Amministrazione (...) appare francamente più che plausibile”.
Con la medesima ordinanza il Tribunale ordinario ha anche condannato in solido la ditta Vardanega e il Vardanega in proprio a rifondere al Comune le spese legali, quantificate in € 8.537,00, oltre 15% di spese generali, contributo previdenziale e Iva.
Il provvedimento emesso dal giudice in sede cautelare è reclamabile entro 15 giorni da oggi e pertanto, trattandosi di procedimento cautelare, la controversia non è da considerarsi definitivamente chiusa.
Si tratta, comunque, di un ottimo risultato, anche tenuto conto dell’ampia motivazione che lo sorregge.
Successivamente abbiamo ricevuto in redazione un comunicato del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA
Vardanega, rigettato il ricorso. Il Comune incassa 453.592,32 euro
La notizia del rigetto del ricorso di Vardanega, nei confronti della richiesta del Comune di Bassano del Grappa di incassare la polizza fideiussoria, da parte del Tribunale di Vicenza getta una nuova luce sulla vicenda del restauro del Ponte degli Alpini.
"Tanta è l'aspettativa dei cittadini bassanesi per il restauro del nostro Ponte - esordisce Luigi Tasca, segretario di Circolo del Partito Democratico di Bassano del Grappa -. Purtroppo con l'impresa che aveva appaltato i lavori le cose, ed era sotto l'occhio di tutti, non sono mai andate bene.” “Ora questa prima sentenza vede il Comune vincere in Tribunale, e incassare 450 mila e oltre euro, oltre a 8 mila euro di spese legali: questi soldi non ci faranno recuperare il tempo perso - conclude Tasca -. Ma sono un primo tassello atto a dimostrare che il progetto è buono e che Amministrazione e tecnici comunali hanno lavorato bene.”
Ora l'auspicio è che si possa procedere nel più breve tempo possibile per la riassegnazione dei lavori, lo meritano Bassano ed i suoi cittadini.
Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”