Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Braccobaldo Show
Durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm spunta sotto gli intonaci l'antico affresco di un cane da caccia. Il vicesindaco Campagnolo: “Sarà interessante ricostruirne la storia e magari scoprirne il nome”
Pubblicato il 31-01-2018
Visto 4.348 volte
Braccobaldo Show. Chi ha più o meno la mia età, sa perfettamente a cosa mi riferisco.
Il nuovo spettacolo è made in Bassano del Grappa e riguarda una scoperta fatta durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm, attualmente in corso per l'ampliamento degli spazi museali esistenti, gestiti dall'Amministrazione comunale e supervisionati e autorizzati dalla Soprintendenza alle Belle Arti di Verona, competente per la nostra provincia.
Si tratta dell'immagine di un cane da caccia tenuto a catena, perfettamente conservata, venuta alla luce a seguito delle operazioni di pulizia degli intonaci delle pareti del quarto e del quinto piano dello storico edificio.

L'affresco venuto alla luce a Palazzo Sturm
“Una bellezza antica nascosta per anni”, come commenta il vicesindaco Roberto Campagnolo nel rendere nota la notizia. La scoperta dell'affresco raffigurante il cane sconosciuto si è rivelata “in questi giorni” nei quali “i restauratori hanno vissuto un incontro molto particolare”. Riguardo all'antico abitatore a quattro zampe delle pareti del Palazzo, riemerso alla luce del sole, ancora Campagnolo afferma che “sarà interessante ricostruirne la storia e magari, perché no, scoprirne il nome”.
E se il nome del fedele animale immortalato sul muro non venisse scoperto? Si potrà sempre lanciare un concorso di idee per trovargliene uno nuovo.
Che ne dite di Snoopy? Non è un'idea originale, ma comunque appropriata.
A Bassano, grazie alla recente proposta di un festival rock in parco Ragazzi del '99 lanciata dal collega di giunta del vicesindaco che si occupa di Cultura e Turismo, sembra infatti che Woodstock ci sia già.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole