Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Braccobaldo Show

Durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm spunta sotto gli intonaci l'antico affresco di un cane da caccia. Il vicesindaco Campagnolo: “Sarà interessante ricostruirne la storia e magari scoprirne il nome”

Pubblicato il 31-01-2018
Visto 4.402 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Braccobaldo Show. Chi ha più o meno la mia età, sa perfettamente a cosa mi riferisco.
Il nuovo spettacolo è made in Bassano del Grappa e riguarda una scoperta fatta durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm, attualmente in corso per l'ampliamento degli spazi museali esistenti, gestiti dall'Amministrazione comunale e supervisionati e autorizzati dalla Soprintendenza alle Belle Arti di Verona, competente per la nostra provincia.
Si tratta dell'immagine di un cane da caccia tenuto a catena, perfettamente conservata, venuta alla luce a seguito delle operazioni di pulizia degli intonaci delle pareti del quarto e del quinto piano dello storico edificio.

L'affresco venuto alla luce a Palazzo Sturm

“Una bellezza antica nascosta per anni”, come commenta il vicesindaco Roberto Campagnolo nel rendere nota la notizia. La scoperta dell'affresco raffigurante il cane sconosciuto si è rivelata “in questi giorni” nei quali “i restauratori hanno vissuto un incontro molto particolare”. Riguardo all'antico abitatore a quattro zampe delle pareti del Palazzo, riemerso alla luce del sole, ancora Campagnolo afferma che “sarà interessante ricostruirne la storia e magari, perché no, scoprirne il nome”.
E se il nome del fedele animale immortalato sul muro non venisse scoperto? Si potrà sempre lanciare un concorso di idee per trovargliene uno nuovo.
Che ne dite di Snoopy? Non è un'idea originale, ma comunque appropriata.
A Bassano, grazie alla recente proposta di un festival rock in parco Ragazzi del '99 lanciata dal collega di giunta del vicesindaco che si occupa di Cultura e Turismo, sembra infatti che Woodstock ci sia già.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.471 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.272 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 9.449 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.432 volte

6

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.098 volte

7

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 8.494 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.494 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 5.795 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.525 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.711 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.898 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.873 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.522 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.277 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.430 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.946 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.343 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili