Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Braccobaldo Show
Durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm spunta sotto gli intonaci l'antico affresco di un cane da caccia. Il vicesindaco Campagnolo: “Sarà interessante ricostruirne la storia e magari scoprirne il nome”
Pubblicato il 31-01-2018
Visto 3.898 volte
Braccobaldo Show. Chi ha più o meno la mia età, sa perfettamente a cosa mi riferisco.
Il nuovo spettacolo è made in Bassano del Grappa e riguarda una scoperta fatta durante i lavori di restauro di Palazzo Sturm, attualmente in corso per l'ampliamento degli spazi museali esistenti, gestiti dall'Amministrazione comunale e supervisionati e autorizzati dalla Soprintendenza alle Belle Arti di Verona, competente per la nostra provincia.
Si tratta dell'immagine di un cane da caccia tenuto a catena, perfettamente conservata, venuta alla luce a seguito delle operazioni di pulizia degli intonaci delle pareti del quarto e del quinto piano dello storico edificio.

L'affresco venuto alla luce a Palazzo Sturm
“Una bellezza antica nascosta per anni”, come commenta il vicesindaco Roberto Campagnolo nel rendere nota la notizia. La scoperta dell'affresco raffigurante il cane sconosciuto si è rivelata “in questi giorni” nei quali “i restauratori hanno vissuto un incontro molto particolare”. Riguardo all'antico abitatore a quattro zampe delle pareti del Palazzo, riemerso alla luce del sole, ancora Campagnolo afferma che “sarà interessante ricostruirne la storia e magari, perché no, scoprirne il nome”.
E se il nome del fedele animale immortalato sul muro non venisse scoperto? Si potrà sempre lanciare un concorso di idee per trovargliene uno nuovo.
Che ne dite di Snoopy? Non è un'idea originale, ma comunque appropriata.
A Bassano, grazie alla recente proposta di un festival rock in parco Ragazzi del '99 lanciata dal collega di giunta del vicesindaco che si occupa di Cultura e Turismo, sembra infatti che Woodstock ci sia già.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte