Ultimora
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
19 Oct 2025 18:09
Serie A: in campo Atalanta-Lazio 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 17:54
Serie A: in campo Atalanta-Lazio 0-0 LIVE
19 Oct 2025 17:19
Morto a 48 anni Sam Rivers, bassista e fondatore dei Limp Bizkit
19 Oct 2025 17:10
Scambio di accuse tra Israele e Hamas su violazioni della tregua. Raid dell'Idf, uccisi 11 palestine
19 Oct 2025 17:19
L'allarme dell'Onu: 'Gli Houthi trattengono 20 nostri dipendenti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Benvenuti su MTV
Videosorveglianza: a Cassola prosegue il potenziamento della rete di telecamere. E dal primo dicembre è attivo il servizio antirapina, con pattugliamenti serali da parte dei vigili
Pubblicato il 05-12-2017
Visto 3.612 volte
Benvenuti su MTV: Maroso Television.
Non tremino le nostre due piccole emittenti televisive locali: non si tratta di un terzo concorrente nel rutilante mondo dell'etere pedemontano.
Mi riferisco infatti alla rete di videosorveglianza pubblica del Comune di Cassola, per la quale prosegue l'opera di adeguamento e implementazione: con una ventina di nuove telecamere di ultima generazione installate o in fase di installazione, due varchi per la lettura della targhe e un software in continuo aggiornamento per garantire la massima funzionalità all'impianto comunale di controllo del territorio.

Il sindaco di Cassola Aldo Maroso con il vice commissario della Polizia Locale Massimo Ferrazzi
Un progetto di potenziamento per il quale il Comune investirà in quattro anni (dal 2016 al 2019) circa 150 mila euro e con il quale conta di offrire alla cittadinanza maggior controllo e più sicurezza entro i confini municipali.
“Dal 2015 ad oggi siamo già passati da 24 telecamere a quasi 50, tra quelle già installate o in fase di installazione - ricorda il sindaco Aldo Maroso -. Nel 2016 ne sono state posizionate 11 in biblioteca e due in via del Rosario e in via dell’Immacolata e nel 2017 abbiamo impegnato 62 mila euro per coprire buona parte dei siti rimasti scoperti.”
“Proprio in questi mesi infatti - prosegue il primo cittadino - due nuovi apparecchi sono stati piazzati nel cimitero di Cassola e altri tre all'interno dell'ex caserma Ai Muli di San Zeno: uno all’ingresso, un secondo sul pennone della bandiera e un terzo verso la tettoia a ovest. Per agevolare i controlli sulle auto sospette, prive di assicurazione o con revisione scaduta stanno inoltre per essere attivati due varchi per la lettura delle targhe: uno in via Ca’ Baroncello e un altro, nel capoluogo, all'incrocio fra via Roma, via De Gasperi e la provinciale Ezzelina. Qui, in corrispondenza del nuovo semaforo intelligente, sarà presente anche una telecamera multisensor che sorveglierà costantemente l'intero incrocio.”
“Nel 2018 - anticipa il sindaco - le maglie della rete di controllo si infittiranno ulteriormente con la copertura di altre zone, come il cimitero di San Zeno, il centro San Marco a Cassola, via dell’Industria e via Ferrarin, mentre nel 2019 inizierà la progressiva sostituzione dei 24 “occhi” di prima generazione (in funzione ormai da oltre 12 anni) con quelli a tecnologia avanzata, capaci di offrire una risoluzione 10 volte maggiore rispetto a quella dei modelli più datati.”
Già nei mesi scorsi il software del sistema di videosorveglianza è stato sottoposto ad un aggiornamento e oggi l'impianto è già in grado di gestire gli apparecchi più avanzati dal punto di vista tecnologico.
“Questo ci consentirà di controllare il territorio in maniera più capillare e puntuale - conclude Maroso - e ci darà l'opportunità di creare una più stretta sinergia fra la nostra Polizia Locale e le altre forze dell'ordine, che avranno sempre accesso alle nostre registrazioni in caso di necessità. La sicurezza d'altro canto era un impegno cardine del nostro programma elettorale e l’abbiamo onorato sin dall’inizio del nostro mandato.”
Ma il palinsesto di MTV prevede anche ulteriori provvedimenti.
Per garantire la sicurezza dei cittadini e delle attività economiche cassolesi, anche quest'anno, con l'avvicinarsi del periodo natalizio, l'Amministrazione comunale ha intensificato le attività di vigilanza sul territorio e dato avvio, grazie agli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nevi, ad un servizio di pattugliamento serale antirapina.
Dal primo dicembre e per tutta la durata delle festività natalizie, i vigili di stanza a Cassola andranno a supportare il lavoro delle forze dell'ordine con dei controlli suppletivi sul territorio. Per scongiurare il rischio di scippi e rapine in prossimità della chiusura serale dei negozi, gli agenti faranno un turno pomeridiano prolungato, che si protrarrà fino alle 21. Potranno essere così effettuate con maggior sicurezza, a conclusione della giornata lavorativa, anche le operazioni di cassa.
C'è poi il cambio di sede per la Polizia Locale. Gli agenti del Consorzio Ne.Vi distaccati sul territorio comunale hanno infatti trasferito il loro quartier generale all'ex caserma Ai Muli di San Giuseppe, nei rinnovati spazi della palazzina posta a sud ovest del complesso, che è stata ristrutturata e adattata alla nuova destinazione. “L'operazione - spiega il vicesindaco Manuela Bertoncello - si è conclusa quest'anno, con l'ultimazione degli interventi di finitura. Costata complessivamente 170 mila euro, è stata finanziata per metà da un contributo regionale e per l'altra metà dal Comune.”
Anche la vecchia stazione dei vigili, in centro a San Zeno, sarà presto oggetto di lavori, in modo che sia possibile metterla di nuovo a disposizione della cittadinanza.
Insomma: i locali della palazzina nella piazza della frazione non daranno più spazio ai vigili, ma resteranno comunque urbani.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere