Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Su con la vita
Bricito Sunset: in via Zaccaria Bricito l'evento di animazione urbana promosso da tutte le attività che si affacciano sulla strada. Le vie “minori” del centro storico di Bassano ancora una volta protagoniste
Pubblicato il 18-06-2017
Visto 3.199 volte
Su con la vita. È piacevole dirlo, soprattutto quando accade nelle vie di serie B del centro storico di Bassano, figlie di un dio urbano minore, così vicine eppure così lontane rispetto alle immutabili direttrici del traffico pedonale nel salotto della città.
Questa volta è il turno di via Zaccaria Bricito, propaggine di piazzotto Montevecchio nei confronti del quale soffre storicamente di minore appeal.
Eppure anche qui ci sono fior fiore di locali pubblici, tra cui un drink bar aperto da poco, e di negozi: eroici rappresentanti delle attività del centro escluse dal consueto andirivieni dei visitatori e turisti di passaggio tra le piazze e il Ponte, all'interno di un Kilometro Quadro (citazione) dove tuttavia molti metri quadrati faticano ad imporsi all'attenzione generale.

Foto Alessandro Tich
E così, ancora una volta, in questa domenica di giugno i commercianti, gli esercenti e gli artigiani della via danno vita, fino a sera inoltrata, alla “summer edition” di Bricito Sunset: la manifestazione di animazione urbana organizzata per autopromuoversi e per richiamare la gente alla scoperta del loro piccolo grande universo.
Palloni colorati sopra le teste, due Dj Set, esibizioni di breakdance, bevande e stuzzichini proposti a prezzi da festa, vestiti ed altri prodotti esposti sulla strada davanti alle vetrine. Contribuisce alla causa anche lo Spazio INIZIO a Palazzo Finco con l'apertura di “Echo”: una mostra di artigianato creativo che rimarrà allestita fino a domenica prossima 25 giugno. Di tutto un po', per accendere i riflettori sull'energia propositiva e sullo spirito di iniziativa della Bricito People.
“Abbiamo fatto l'evento già l'anno scorso, anche a Natale, col proposito di riproporlo anche quest'anno - mi dice Alessandro Milani della trattoria “El Piron” -. L'intento è sempre quello: far conoscere via Bricito alla gente. E mi dispiace per piazzotto Montevecchio o per via Gamba, ma oggi la gente per andare al Ponte passa per di qua.”
“Questa iniziativa - aggiunge Milani - vuole anche dare un impulso all'Amministrazione comunale su come aiutare le vie del centro che fanno una vita difficile.”
Difficile sì, ma visto il successo della manifestazione di oggi non proprio da buttare.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto