Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una lampadina sulla città
“GenerAzione Idea”: dall'incontro di quattro ragazzi dell'area di centrodestra nasce in città un nuovo movimento politico giovanile. “Idee propositive per costruire una nuova idea di giovani, di Bassano e di politica”
Pubblicato il 08-04-2017
Visto 4.887 volte
Il più “bocia” ha 20 anni e il più “vecio” (si fa per dire) ne ha 27.
Hanno tutti già nel curriculum una apprezzabile attività nei comitati di quartiere, nelle associazioni oppure nella Consulta dei Giovani. La loro corrente di pensiero si identifica nell'area di centrodestra, ma lasciando stare i partiti. Anzi: dicono proprio di non volersi rispecchiare “in un contenitore partitico, lontano dai sentimenti dei cittadini e dei giovani”. Le loro strade si sono incrociate l'anno scorso all'interno del locale Intercomitato per il “No” al Referendum. Scoprendo che pur provenendo da percorsi differenti le loro idee trovavano numerosi e confortanti punti di contatto.
E così, quelle idee, sono diventate un'idea sola, ma con la “I” maiuscola.

Da sin.: Giovanni Baggio, Matteo Bizzotto, Carlo Bonato e Valerio Jeson Maggi (foto Alessandro Tich)
Si chiama “GenerAzione Idea” ed è il nuovo movimento politico giovanile creato nelle scorse settimane a Bassano e che si presenta ufficialmente alla stampa a Palazzo Finco in città. Protagonisti della presentazione, i quattro giovani moschettieri che hanno dato vita all'iniziativa e che ne costituiscono il direttivo: il coordinatore Giovanni Baggio, il segretario Carlo Bonato, il tesoriere Valerio Jeson Maggi e il portavoce Matteo Bizzotto.
Lo spirito del progetto si riflette anche nel simbolo del neonato movimento: una lampadina, inserita nella silhouette della Torre Civica, che illumina idealmente la città. Missione da compiere: “creare un polo aggregativo di tutti i giovani del centrodestra, al di là e al di fuori di logiche partitiche, ma con la sola forza delle idee condivise”.
“I giovani hanno voglia di fare - afferma Giovanni Baggio -. Lo stesso rinnovamento della classe politica parte dalla preparazione, dalla competenza e dalla voglia di fare. Noi siamo lontani dalle logiche di partito e vogliamo portare avanti il movimento con le nostre gambe, le nostre braccia e soprattutto le nostre teste.”
“Mai come oggi - rimarca Matteo Bizzotto - la politica deve trovare contatto con i giovani. La politica non è improvvisazione: è formazione, preparazione, studio per dare servizio alla cittadinanza e costituire la futura classe dirigente, a tutti i livelli, locale e nazionale.”
“Oggi la politica è uno scontro tra settori distinti di un popolo - sottolinea Valerio Jeson Maggi -. Bisogna saper mediare tra interessi contrapposti per il bene generale. L'esperienza del Referendum ha fatto emergere una grandissima richiesta di interessi generali. Prima si è bassanesi e si è italiani, e poi di destra o di sinistra.”
Principi e propositi che sono contenuti nel manifesto di “GenerAzione Idea”.
“Il nostro manifesto - spiega Carlo Bonato - è un'idea, da potenziare ed arricchire tramite la partecipazione e la condivisione. A noi il compito di comprendere e confrontarci su cosa sia veramente la politica oggi. Per fare questo abbiamo cercato di elaborare tre macroaree sulle quali concentrarci: Idea Giovani, Idea Politica, Idea Bassano. Questi sono i tre temi che vogliamo sviluppare e proporre a quanti vorranno aderire al nostro progetto. Chi entra, entra perchè si riconosce nei nostri ideali.”
Da oggi, intanto, sono aperte le adesioni al neonato movimento. E da bravi millennials, i promotori del progetto diffondono il loro verbo soprattutto attraverso i nuovi canali di comunicazione: sulla Rete (generazioneidea.wordpress.com) e nei social (www.facebook.com/GenerAzioneIdeaBassano).
E passano già dalle parole ai fatti: in chiusura di conferenza stampa, il coordinatore Giovanni Baggio lancia una proposta concreta all'attuale Amministrazione comunale.
“A sottolineare il nostro spirito propositivo - dichiara -, invitiamo la giunta comunale a lanciare un questionario di gradimento sull'attività amministrativa, tramite domande su alcune macroaree, quali lavori pubblici e cantieri, viabilità, ambiente e Etra, cultura e sicurezza.” “Solo con un diretto contatto con tutta la popolazione - aggiunge - si può avere la giusta misura della città, e direi che il momento di fare un po' di bilanci è quello giusto, essendo stata superata da tempo la metà del mandato.”
“Solo da idee poste in maniera propositiva - conclude Baggio - si può costruire una nuova idea di giovani, di Bassano e di politica.”
La lampadina è accesa: nasce la politica a 220 volt.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole