Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Dimmi di Sis

Al Giardino Parolini celebrati i 40 anni della società partecipata del Comune di Bassano. Parchi e verde pubblico, parcheggi, Erp, Operaestate. Il sindaco: “Dietro a molte cose importanti che fa il Comune c'è la Sis”

Pubblicato il 08-04-2017
Visto 3.183 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Vango anch'io? Sì, tu sì.
Il sindaco di Bassano Riccardo Poletto e l'amministratore unico di Sis Spa Denis Bordignon prendono in mano i rispettivi arnesi da scavo e piantano simbolicamente un albero nel cuore del Giardino Parolini.
Si tratta di una giovane quercia marilandica, che continuerà a crescere anche ben oltre la conclusione del restauro del Ponte degli Alpini.

Il sindaco Riccardo Poletto e l'amministratore di Sis Denis Bordignon piantano la quercia del quarantennale (foto Alessandro Tich)

Sarà poi il turno dell'assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo, sicuramente non troppo avvezzo alle pratiche del giardinaggio, e di altri volontari tra gli astanti: ciascuno invitato a vangare una zolla di terra sulle radici della nuova pianta, prima del rompete le righe per il sostanzioso buffet.
“La quercia - sottolinea Bordignon - è un simbolo di forza e di longevità, la longevità che contraddistingue anche la Sis.”
La messa a dimora del beneaugurante alberello è infatti il momento clou della cerimonia per i 40 anni della Società Igiene e Suolo, la Spa partecipata dal Comune fondata nell'aprile 1977 e il cui oggetto sociale può essere racchiuso nello slogan “Di tutto di più”. Presente nell'occasione un folto parterre di ex presidenti e amministratori della società comunale, dipendenti Sis, amministratori comunali di ieri e di oggi e autorità alla rinfusa. Il tutto collocato nella prima giornata della manifestazione “Di Rara Pianta” che tra oggi e domani trasforma lo storico parco cittadino in un piccolo Eden.
Nel suo discorso di rito l'arch. Denis Bordignon - oltre a ringraziare il suo predecessore Adriano Marangoni - ricorda come l'attività della Sis sia cambiata in questi quattro decenni, a seguito dei cambiamenti dello stesso territorio.
Ma oggi, ancora e in maniera sempre più articolata, un ampio ventaglio di funzioni e di servizi continuano ad esserle demandati dal Comune: dalla gestione dei parchi comunali e del verde pubblico a quella dei parcheggi a pagamento e dalla gestione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica fino al supporto operativo e amministrativo a Operaestate Festival.
“Dietro a tante cose importanti che fa il Comune c'è la Sis - conferma il sindaco Poletto -. Una società che dà anche opportunità lavorative a persone che altrimenti verrebbero escluse dal mercato del lavoro. Durare 40 anni e differenziare i servizi per la città e per i cittadini è il segno di una società molto solida e molto strategica.”
Per la serie “la Storia siamo noi” - e a nome di tutti gli ex amministratori della partecipata comunale - parla infine il prof. Lucio Gambaretto, al vertice della Sis negli anni '90 prima di diventare sindaco di Bassano.
La quercia marilandica, nel frattempo, è piantata. Ma non è l'unico omaggio botanico all'anniversario del quarantennale. “Coltiveremo il pino del Parolini - annuncia Bordignon - anche per esportarlo.” Ma questa volta è meglio che ci pensi il giardiniere.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.352 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.054 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.470 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.277 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.352 volte