Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La quadratura del centro

Parte ufficialmente il progetto “Bassano Km Quadro”. 32 imprenditori commerciali del centro storico di Bassano, coordinati dalla referente di un'agenzia di comunicazione, faranno promozione del salotto della città

Pubblicato il 04-04-2017
Visto 6.155 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La quadratura del cerchio. O, se preferite, la quadratura del centro.
Il cerchio in questione è in realtà un quadrato, all'interno del cui perimetro è racchiuso il cuore del centro storico di Bassano, per l'estensione - per l'appunto - di un chilometro quadro. Prende così ufficialmente forma e vita il progetto “Bassano Km Quadro”, nato un anno fa dalla vulcanica mente di Federico Parise, esercente e titolare del locale “Colazione in bottega” in vicolo Bastion, esteso a una trentina di suoi colleghi del centro storico, coordinato da Morena Stocchero dell'agenzia di comunicazione Officine micrò, curato tecnicamente dai responsabili creativi Marco Paganotto e Jonathan Toniolo e presentato questa mattina in pompa magna in una conferenza stampa alla Libreria Palazzo Roberti in città.
Del progetto, ancora in fase embrionale, ci eravamo occupati già lo scorso dicembre quando Parise & Friends - vale a dire la trentina di operatori commerciali del centro - avevano pagato in forma anonima due pagine promozionali dedicate a Bassano del Grappa sulla rivista turistica e di viaggi a diffusione nazionale “Dove”.

Marco Paganotto, Federico Parise, l'assessore Giovanni Cunico e Morena Stocchero alla presentazione a Palazzo Roberti (foto Alessandro Tich)

Ora gli imprenditori bassanesi aderenti al momento all'iniziativa sono in tutto 32, l'“anonimato” è stato sciolto con tanto di facce e nomi e cognomi e il progetto decolla con tutti i crismi del caso. C'è un logo che lo contraddistingue (un quadrato di colore rosso opaco con la scritta “km² Bassano del Grappa”) con tanto di frase - anzi, pardon, di payoff - che ne sintetizza lo spirito: Stile/Storie/Emozione.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di fare promozione del salotto cittadino - e quindi anche delle proprie attività - rivolgendosi ad un bacino di utenza sia triveneto che nazionale e proponendo “un racconto positivo e attraente, una strategia comune per valorizzare e trasmettere un buon feeling a tutti i potenziali visitatori e frequentatori.”
Per fare questo i 32 partecipanti hanno messo mano al portafoglio (150 euro al mese, per tre anni, a testa) per finanziare la fase di start-up che oltre a comunicare con aggiornamento quotidiano le eccellenze del centro storico e varie informazioni utili sulla neonata pagina Facebook del Km Quadro e sugli altri canali social, punterà soprattutto su campagne di pubblicità e di comunicazione sulla carta stampata, patinata e non.
Si comincia già da adesso con una serie di pagine pubblicitarie sulle edizioni regionali del Corriere della Sera di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige nelle quali i 32 imprenditori, ritratti dal fotografo Enrico Celotto, si fanno testimonial del centro in cui operano dichiarando “Bassano del Grappa. Stile, storie, emozione, Scegli il cuore della città.”
“Bassano ha tante cose e vedo anche tante proposte, ma non come la nostra - dichiara l'ideatore Federico Parise -. Vogliamo comunicare che Bassano c'è e esiste, non solo come movida del fine settimana ma per tutta la settimana, dall'alba al tramonto. Ho coinvolto nel progetto chi vive a Bassano e chi vede un futuro a Bassano.”
Tutto nasce l'anno scorso, dopo l'articolo dedicato alle attività commerciali del centro dalla rivista internazionale “Monocle”. Parise ha organizzato una cena con gli imprenditori protagonisti di quella iniziativa editoriale e da lì è scattato il work in progress sfociato nella presentazione di oggi.
“Vogliamo comunicare - continua - che Bassano è un chilometro quadrato con le eccellenze del Veneto. I centri commerciali? Ne possono fare anche mille. Noi siamo molto importanti per il tessuto del centro storico e per un comprensorio di almeno 350mila persone.”
Tutto ruota, come spiegano i promotori, attorno a un nuovo concetto di “storytelling”, ovvero di narrazione del centro storico. Attraverso una selezione delle eccellenze locali, in termini commerciali, corredata di informazioni utili e dalla presentazione dei maggiori luoghi di interesse e delle opportunità culturali, turistiche, gastronomiche, sportive e outdoor del territorio.
La summa di tutto ciò sarà già contenuta nel primo prodotto cartaceo che sarà partorito nell'ambito del progetto, concepito dal responsabile creativo Marco Paganotto.
Si tratta della prima guida al centro di Bassano: si chiamerà “Bassano à la carte”, si rivolgerà a un pubblico di profilo medio-alto e sarà pubblicata a giugno con una tiratura di 20mila copie. “L'idea è nata originariamente come magazine - spiega Paganotto -. Da periodico, il prodotto si è trasformato in una guida, aggiornabile, che racconta Bassano in un'ottica più ampia.”
“Vediamo noi stessi, il gruppo, come un’azienda astratta e aperta ad altre partecipazioni, oltre le realtà commerciali della città - afferma Morena Stocchero, coordinatrice e PR del progetto -. Ma desideriamo e ci aspettiamo che domani i partner e i partecipanti si moltiplichino, arrivando a coinvolgere anche istituzioni e differenti fili del tessuto economico bassanese.”
E a proposito di istituzioni: il progetto totalmente privato “Bassano Km Quadro” riceve la benedizione anche dell'assessore comunale alla Cultura, alla Promozione del territorio e alle Attività produttive Giovanni Cunico. Seduto tra il pubblico della conferenza stampa e invitato a dare un saluto, Cunico sottolinea “l'entusiasmo” alla base del progetto, definendolo “un'eccezione rispetto alla normalità quotidiana”.
La qual cosa viene annotata sui taccuini dei giornalisti appena un'ora dopo la conferenza stampa convocata dalla Confcommercio - di cui si occupa il nostro articolo precedente - che pure ha riguardato le iniziative e manifestazioni dei commercianti per animare e rendere attrattivo il centro storico.
Il che, come osservato in una domanda di un referente dei media locali, può far sorgere dei dubbi circa la “sovrapposizione”, se non persino “contrapposizione”, tra le due cose.
“Noi non siamo l'opposizione di nessuno - replica Parise -. Abbiamo incontrato alcuni giorni fa Alberto Borriero e Romano Zanon, che sono informati sin dagli inizi della nostra iniziativa. Nessuna contrapposizione.”
Della serie: trasparenza, apertura e volemose bene. Nessuna velleità di sovrapporsi a progetti e a iniziative altrui. Anche se gli scopi, rispetto ad altre organizzazioni che si occupano di attrattività e di promozione del territorio, possono sembrare gli stessi. “Vogliamo portare - ribadisce ambiziosamente Parise - 500 persone al giorno a Bassano dall'alba al tramonto.” “Verrà costituita l’associazione di “Bassano Km Quadro” - aggiunge l'ideatore - e teniamo a precisare che il nostro intento è di dialogare e interagire con le associazioni esistenti, in particolare con quelle di categoria.”
Gli ingredienti della ricetta ci sono tutti e la quadratura del centro è servita: ovviamente, à la carte.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.366 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.090 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.557 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.854 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.865 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.499 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 683 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.775 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.308 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.641 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili