Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Ponte di vetro

“Operazione Trasparenza”: le minoranze in consiglio comunale lanciano un blog su internet, rivolto alla cittadinanza, dedicato a tutti gli atti, documenti, articoli di stampa e dati in aggiornamento sul restauro del Ponte di Bassano

Pubblicato il 31-03-2017
Visto 4.212 volte

Prima di tutto, una doverosa premessa: il sito internet “dedicato” del Comune di Bassano del Grappa, relativo all'intervento di restauro del Ponte degli Alpini, dovrebbe essere quasi pronto e dovrebbe presto apparire nel rutilante mondo della Rete.
Il portale comunale di informazione sull'andamento dei lavori rientra nel famoso incarico da 9.150 euro Iva compresa per il “supporto al Responsabile del Procedimento per le attività di informazione e comunicazione relativamente alla progettazione dei lavori di ripristino e consolidamento statico del Ponte degli Alpini”, affidato dall'ente comunale a Stefano Mocellin: professionista della comunicazione web e - solo casualmente - uomo in vista del Partito Democratico del nostro territorio.
Ora però il cantiere per la prima fase dei lavori è di fatto allestito, ma il “sito del Ponte” non si vede ancora. Né tanto meno, sul sito istituzionale del Comune, si può dire che l'argomento venga regolarmente e approfonditamente aggiornato.

Minoranze consiliari & Friends alla presentazione dell'iniziativa

E così, le opposizioni consiliari si sono rimboccate le maniche e hanno messo online un sito internet tutto loro in forma di blog, rivolto alla cittadinanza, per colmare il gap.
È il primo passo dell'“Operazione Trasparenza”, presentata oggi alla stampa in sala Tolio in città. “Uno strumento di informazione online - spiegano i promotori - in cui il cittadino possa essere messo al corrente in modo semplice e diretto, ovvero dati alla mano, sul come l'Amministrazione bassanese utilizzi le risorse finanziare a sua disposizione per le opere destinate alla collettività. Risorse che, peraltro, provengono, direttamente o indirettamente, sempre dai cittadini stessi.”
A lanciare l'iniziativa, tutti assieme, sono i rappresentanti dei gruppi consiliari di minoranza Lista civica Impegno per Bassano, Forza Italia, Lega Nord - Liga Veneta, Lista civica BassanoCongiunta e Movimento 5 Stelle. Che rendono di pubblico dominio tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere, sulla principale e più “attenzionata” opera pubblica della nostra città.
“Abbiamo puntato il focus sul nostro amato Ponte Vecchio o Ponte degli Alpini - spiegano -, per rispondere a un'esigenza dei cittadini, manifestata a gran voce più volte e in varie occasioni.” 
All'indirizzo www.operazionetrasparenzablog.wordpress.com sono stati dunque raccolti i dati relativi al progetto, i dati numerici del restauro, ovvero le spese, la rassegna stampa relativa ai lavori sul Ponte, le determine dirigenziali suddivise per anni e le delibere di giunta. Il sito è in costante aggiornamento.
Si tratta tuttavia di un progetto che è frutto di un percorso partito da lontano.
Ancora dal settembre 2015, quando in occasione della presentazione pubblica del progetto di restauro al teatro Remondini proprio i cittadini “chiedevano adeguata informativa e trasparenza nell’intero intervento: nell’aspetto contrattuale, nelle spese sostenute, nell’utilizzo delle risorse finanziarie provenienti, direttamente o indirettamente, sempre e in ogni caso dalle proprie tasche”.
Nel consiglio comunale del 10 novembre 2015 veniva approvata all’unanimità una mozione che impegnava sindaco e giunta a “porre in essere immediatamente, a favore della cittadinanza, tutte le attività e le iniziative possibili, affinché vengano messi a disposizione (presso gli uffici pubblici) e pubblicati con tutti gli strumenti possibili (anche e prioritariamente sul sito internet del Comune in apposita area dedicata), con la massima trasparenza, tutti gli atti (ivi compresi quelli relativi ai lavori che le varie imprese andranno ad eseguire) riguardanti il restauro del Ponte.”
È seguito quindi un lungo periodo di stallo dell'intervento, dovuto alle ben note vicende legali che hanno coinvolto anche l'Amministrazione.
Nell'ottobre 2016 è stata quindi proposta in consiglio comunale la costituzione di una apposita “Commissione di Garanzia e Trasparenza” con precisi compiti, tra i quali “l'esame e l'analisi della fase di studio, della fase progettuale e di assegnazione dell'intervento e delle diverse vicissitudini contrattuali e giudiziarie”, “l'analisi prospettica completa, dal punto di vista economico-finanziario, di tutte le spese e dei costi diretti e indiretti correlati all’esecuzione dell’opera” e “l'approfondimento e verifica in tutti gli aspetti del cronoprogramma dell’intervento”.
Quella proposta, come si ricorderanno i nostri lettori di buona memoria, venne bocciata dalla maggioranza. Da qui il percorso “alternativo” intrapreso dalle opposizioni, sfociato nella realizzazione del neonato blog.
I cinque gruppi di minoranza, “per rispondere alle richieste di informazione, più che legittime, avanzate più volte dalla cittadinanza e non solo” hanno reperito il materiale informativo e hanno ritenuto opportuno offrirlo in questo modo all'attenzione del pubblico, “così che ogni dato inerente al restauro del monumento più importante della nostra città possa essere conosciuto dai cittadini”.
Il tutto eseguito “nel rispetto del proprio mandato di verifica e di controllo dell'operato dell'Amministrazione in carica” e “utilizzando le proprie risorse, sia economiche che di personale”. È il tentativo di costruire un Ponte di vetro: trasparente, ma questa volta infrangibile.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.538 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.568 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.507 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.472 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.434 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.695 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 3.717 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.538 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.088 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.109 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.999 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte