Ultimora
20 Nov 2025 12:40
Studenti vandali e genitori esigenti, conducenti bus esasperati
20 Nov 2025 12:21
Museo Correr a Venezia, 5 milioni per riallestimento primo piano
20 Nov 2025 12:15
'Io so' l'omaggio a Pier Paolo Pasolini con reading a Treviso
20 Nov 2025 11:56
Restyling da 400 mila euro per la Coop di Oderzo
20 Nov 2025 11:36
Terna completa interventi rete elettrica Milano-Cortina 2026
20 Nov 2025 11:28
Le notti 'eretiche' di Baricco, si parte da Jesolo
20 Nov 2025 13:10
Mondiali: sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:04
Mondiali: Sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:07
Le prospettive della prossemica nella realtà virtuale
20 Nov 2025 12:47
Mosca: 'Nessuna proposta Usa su un piano di pace'. Kallas: 'Servono Ue e Kiev perché funzioni'
20 Nov 2025 12:33
E' 'Admin' la password più utilizzata in Italia nel 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grand Prix Vernillo
Quartiere Firenze: scattano le misure volute dall'assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano per contrastare la situazione di disagio all'esterno del supermercato Prix. Ma il Consiglio di Quartiere non abbassa la guardia
Pubblicato il 31-03-2017
Visto 4.140 volte
Grand Prix Vernillo: si abbassa la bandiera a scacchi e scatta l'intervento voluto dall'assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano per risolvere la situazione di disagio creatasi negli ultimi giorni in quartiere Firenze e provocata dal capannello di soggetti senza dimora che da tempo, soprattutto nella bella stagione, stazionano stabilmente nei pressi del supermercato Prix in via Brigata Granatieri di Sardegna.
Ieri pomeriggio, nell'ufficio dell'assessore, si è svolto un incontro per studiare alcune azioni concrete da mettere subito in atto per il monitoraggio della zona e dei soggetti protagonisti degli episodi segnalati dalla cittadinanza.
Erano presenti anche l’assessore comunale al Sociale Erica Bertoncello, i rappresentanti della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine, i referenti del SERD (Servizio Dipendenze) dell’Azienda sanitaria e le assistenti sociali del Comune.
L'area del supermercato in via Brigata Granatieri di Sardegna (immagine: Google Maps)
“In questi giorni - afferma Angelo Vernillo - avevamo già intensificato i passaggi dei nostri agenti nella zona, per essere presenti e a disposizione dei cittadini e per monitorare situazioni di eventuale pericolo.” “Ora - aggiunge - abbiamo deciso di potenziarli ulteriormente, in collaborazione anche con le altre Forze dell’Ordine.”
“In via del tutto straordinaria, inoltre - specifica l'assessore -, a partire da lunedì l’Unità mobile di prossimità del Comando di Polizia locale sarà collocata ogni giorno in quartiere Firenze in una fascia oraria pomeridiana, per essere presenti sul posto in caso di necessità e per dialogare con i residenti.”
Per quanto riguarda l’Azienda sanitaria, ci sarà una valutazione sulla presa in carico dei soggetti, mentre l’Amministrazione comunale chiederà un incontro con i responsabili del supermercato. “Nel frattempo - assicura Vernillo - abbiamo chiesto alle autorità preposte l’allontanamento per quei soggetti non residenti a Bassano per i quali sussistano i presupposti.”
In serata l’assessore alla Sicurezza ha incontrato i rappresentanti del Consiglio di Quartiere. “Dal nostro punto di vista - riferisce il vicepresidente del Consiglio di Quartiere Firenze Matteo Bizzotto - siamo contenti, perché l'Amministrazione ha accolto tutte le nostre richieste. Avevamo chiesto più controlli e dalla prossima settimana ci saranno quattro passaggi al giorno delle Forze dell'Ordine, più un vigile di quartiere posizionato tutti i giorni dalle 16 alle 18 in zona Prix. I soggetti non residenti a Bassano saranno allontanati e sarà coinvolto maggiormente il SERD per la presa in carico delle situazioni di disagio sociale.”
“Detto questo - continua Bizzotto - come Consiglio di Quartiere staremo vigili. Le premesse sono buone ma vogliamo essere sicuri che siano portate avanti con serietà. Tra le iniziative che promuoveremo da parte nostra ci sarà una serata a settembre con il SERD sul tema della ludopatia e della dipendenza da droghe, per cogliere il disagio sociale che ha portato a questa situazione.”
“Ci teniamo a sottolineare - conclude il vicepresidente del Quartiere - che visto da quanto si protrae questa situazione di difficoltà, di sporcizia e di degrado devono essere date delle risposte ai cittadini. Noi continueremo a pressare l'Amministrazione affinché il Quartiere Firenze recuperi la sua meritata e doverosa dignità.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.848 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.951 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.724 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.015 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.848 volte




