Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Bassano Stadium? No, nuova centralità per il bassanese
Il nome è altisonante e non può che catturare l’attenzione della città intera: Bassano Stadium. A parlarne sono stati Stefano Rosso, il sindaco Poletto, il dg della serie B Bedin. Al via la pre-fattibilità
Pubblicato il 15-02-2017
Visto 6.470 volte
Il dado è tratto. L'amministrazione di Bassano del Grappa e il Bassano Calcio danno il via alla realizzazione di indagini, analisi e raccolta dati funzionali alla valutazione della possibile sostenibilità della costruzione di un nuovo impianto sul sedime dello stadio Mercante. Attenzione: stiamo scrivendo di un programma che riguarda marginalmente sportivi e tifosi. Il via libera di ciò che bolle in pentola potrebbe rivelarsi epocale per risalto mediatico, indotto economico, posti di lavoro, riqualificazione urbanistica e attratività con riflessi benefici per tutta l’area pedemontana.
L'entusiasmo è contagioso, Stefano Rosso parla di "sogno" e "progetto che ci sta molto a cuore" ma anche di sostenibilità. Tradotto: va verificata la presenza di idonee condizioni economiche (il costo dell'investimento deve rientrare), sociali e strutturali. Esigenze che collimano con quelle dell'Amministrazione comunale rappresentata da Riccardo Poletto, sindaco che ha voluto aprire il dibattito cittadino fin da subito e non far alzare il sipario a decisioni ormai assunte. Fin da un’analisi superficiale ci si può rendere conto dei numerosi vantaggi di cui beneficerebbe la comunità. Una concessione pluriennale sgraverebbe il comune dai cospicui oneri di gestione dell’impianto che tuttora sostiene, verrebbe riqualificata un’area centrale del bassanese, tra San Vito e San Giuseppe, con fondi esclusivamente privati, darebbe nuova linfa al progetto Bassano Calcio evitando sia un’ipotetica dismissione (chi costruirebbe uno stadio senza avere un progetto a lunghissimo termine?) sia un necessario espatrio (verso Cittadella? Padova? Vicenza?) alla ricerca di un impianto a norma nel caso di promozione in serie B; verrebbe scongiurata anche la cementificazione di aree attualmente non urbanizzate.
La proposta illustrata nel gioiello della sala Jacopo Da Ponte, lo ribadiamo, non ha impatti principalmente calcistici. Anzi. Lo spiega il presidente Rosso: «Stiamo lavorando ad un impianto che abbia la facoltà di divenire polo di attrazione per tutto il comprensorio, luogo di aggregazione, nuovo punto di interesse per la città e che porti il nome di Bassano ben al di fuori dei suoi confini amministrativi e del territorio di cui è riferimento. L'evento sportivo, che si verifica una volta ogni due settimane, dev'essere la ciliegina sulla torta, non il piatto principale». Aggiunge Poletto con lungimiranza: «Noi non dobbiamo pensare allo stadio Mercante così come oggi è ma chiederci cosa sarà tra dieci-quindici anni. Il rischio è che le future generazioni si trovino a gestire un impianto al collasso ma il cui recupero sarebbe secondario rispetto ad altre priorità a cui destinare le risorse quali il sociale, ecc». Evidentemente nulla dovrà essere lasciato al caso, in primis lo studio sulla viabilità. Alla fine dell’incontro è stato illustrato un render del possibile nuovo Bassano Stadium. Un “gioco di design” dai 5 ai 10 mila posti del costo di una quindicina di milioni di euro. Rimarrà solo un sogno o l’opportunità si concretizzerà? L’indagine all’avanguardia che verrà condotta da Bfutura permetterà di avere un quadro completo sulla fattibilità dell’operazione. Sogno o realtà? Fra tre mesi ne sapremo molto di più.

Riccardo Poletto e Stefano Rosso si salutano dopo aver presentato un'idea del possibile stadio del futuro
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani