Ultimora
20 Mar 2023 14:23
In cammino sulle Colline del Prosecco, arrivano nuove mappe
20 Mar 2023 14:19
Blitz attivisti ambientalisti in aula dell'Università di Padova
20 Mar 2023 13:15
Callas 100, una tournée mondiale per celebrare la "Divina"
20 Mar 2023 12:09
Covid: Gimbe, in Veneto diminuiscono i nuovi casi
20 Mar 2023 11:07
Nascono a Venezia le Officine di spiritualità
20 Mar 2023 09:26
Covid: in Veneto ieri 101 nuovi casi e nessuna vittima
20 Mar 2023 13:39
Borsa: Europa sale con rassicurazioni sui bond, Milano +0,5%
20 Mar 2023 13:20
Putin, 'reprimere i tentativi di scuotere la società'
20 Mar 2023 13:20
Kuleba a Ue, 'bene piano munizioni ma attuarlo presto'
20 Mar 2023 13:20
Kiev, Xi usi sua influenza su Putin per fermare la guerra
20 Mar 2023 13:20
Mosca apre un'indagine penale sul procuratore della Cpi
20 Mar 2023 13:20
Kiev crea piattaforma 'Children of war' per ricerca bimbi
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino informa la cittadinanza che nella giornata di venerdì 20 gennaio, dalle ore 7 del mattino fino a cessata esigenza, l'area di Valle Santa Felicita, tra i Comuni di Romano d'Ezzelino e Borso del Grappa, sarà interdetta alla circolazione per il brillamento di un ordigno residuato bellico ad opera degli artificieri del Nucleo E.O.D. del Centro Tecnico Logistico Interforze NBC di Civitavecchia, con il concorso del Comando 2°Reggimento Genio Guastatori di Trento.
In particolare, sarà interdetta e sgomberata l'area compresa nel raggio di 800 metri dal punto di ritrovamento dell'ordigno, nel territorio del Comune di Romano. La zona interdetta, come disposto dalla Prefettura, “dovrà essere interamente sgomberata da persone, cose e animali che possano ricevere danno dall'eventuale esplosione dell'ordigno a presunto caricamento speciale”.
Sarà inoltre sospesa la circolazione nei seguenti sentieri di accesso all'area di brillamento: sentieri n.52 - n.53 - n.54 (in provincia di Vicenza) e sentieri n.70 - n.80 - n.100 (in provincia di Treviso).
Il 20 marzo
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte