Ultimora
15 Feb 2025 14:18
Cassoni e cestini momentaneamente tolti da alcune vie di Vicenza
15 Feb 2025 14:10
Di Francesco, 'il Venezia va a Genova per ripartire'
15 Feb 2025 13:32
Quasi 33 mila studenti coinvolti nell'attività ambientale Etra
15 Feb 2025 12:58
Militanti centro sociale assaltano banchetto Casapound a Padova
15 Feb 2025 12:56
Maltratta la moglie e nasconde droga a casa, arrestato
15 Feb 2025 10:38
Morta la madre di Gino Cecchettin, nonna di Giulia
15 Feb 2025 14:45
Rilasciati altri tre ostaggi israeliani a Gaza. Trump: 'Ho detto tutti liberi oggi,Israele decida'
15 Feb 2025 14:24
Lega, 'contatti con gli alleati per un accordo sulla pace fiscale'
15 Feb 2025 14:11
Sanremo: i commenti di Marcella Bella, Rocco Hunt e Clementino
15 Feb 2025 13:07
Serie A: in campo Atalanta-Cagliari
15 Feb 2025 13:57
Arriva San Valentino, i tanti modi di amarsi degli animali
15 Feb 2025 13:02
Tennis: Wta 1000 Doha, Errani-Paolini vs Juang-Wu
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino informa la cittadinanza che nella giornata di venerdì 20 gennaio, dalle ore 7 del mattino fino a cessata esigenza, l'area di Valle Santa Felicita, tra i Comuni di Romano d'Ezzelino e Borso del Grappa, sarà interdetta alla circolazione per il brillamento di un ordigno residuato bellico ad opera degli artificieri del Nucleo E.O.D. del Centro Tecnico Logistico Interforze NBC di Civitavecchia, con il concorso del Comando 2°Reggimento Genio Guastatori di Trento.
In particolare, sarà interdetta e sgomberata l'area compresa nel raggio di 800 metri dal punto di ritrovamento dell'ordigno, nel territorio del Comune di Romano. La zona interdetta, come disposto dalla Prefettura, “dovrà essere interamente sgomberata da persone, cose e animali che possano ricevere danno dall'eventuale esplosione dell'ordigno a presunto caricamento speciale”.
Sarà inoltre sospesa la circolazione nei seguenti sentieri di accesso all'area di brillamento: sentieri n.52 - n.53 - n.54 (in provincia di Vicenza) e sentieri n.70 - n.80 - n.100 (in provincia di Treviso).
Il 15 febbraio
- 15-02-2024Incendio all’ex Continental, un morto
- 15-02-2024Sopra la panca
- 15-02-2023A gentile richiesta
- 15-02-2022Se mi girano le pale
- 15-02-2021Scripta Manent
- 15-02-2021Fontana di travi
- 15-02-2020#Si Strappa
- 15-02-2020La Donozzan
- 15-02-2019Un pegno per Bassano
- 15-02-2019Non datecela a bere
- 15-02-2018Il disAccordo
- 15-02-2018Cari commercianti
- 15-02-2018A scanso di equivoci
- 15-02-2017Bassano Stadium? No, nuova centralità per il bassanese
- 15-02-2017La Filippica
- 15-02-2016Perché Sanremo è Sanremo
- 15-02-2015Convocato in Nazionale
- 15-02-2014Giocare a “pirla”? Non si può
- 15-02-2014Presidio 9 dicembre: nuovo rallentamento del traffico
- 15-02-2014“Candidata” a sua insaputa
- 15-02-2013“Siamo il partito della gente che corre e che sgobba”
- 15-02-2013Scelta Civica: incontro a Bassano col ministro Riccardi
- 15-02-2013Cassola: “Gassificatore, è veramente una storia finita?”
- 15-02-2013Romano d'Ezzelino: Bye Bye, Comunità Montana
- 15-02-2013“Tribunale, nessuna demagogia”
- 15-02-2012La CGIL di Bassano: “Sì al diritto di voto per i Consigli di Quartiere agli immigrati”
- 15-02-2012Il Co.Ve.P.A: “SPV, lavori completamente illegittimi”
- 15-02-2012Il ponte dei cuori volanti
- 15-02-2012Il valzer della Pedemontana
- 15-02-2012Cromo 6: arrivano i fondi destinati alla laguna
- 15-02-2012E Bassano avrà il “giardino pensile”
- 15-02-2012Voto agli stranieri: “semaforo verde” del PD bassanese
- 15-02-2012“Diktat della Provincia, ogni scuola decida in autonomia”
- 15-02-2011“Nuovo centro commerciale a Bassano sud: Rosà non potrà reggere l'impatto”
- 15-02-2010 Doppio “Nason d’oro 2010” al Gruppo di Selva del Montello
- 15-02-2009Il viaggio infinito di Candelaria